UNISCITI AL MESE DEGLI ANIMALI! DONA O APRI UNA RACCOLTA FONDI

PROGRAM MANAGER

Ubicazione: Lavoro in remoto, Italia, preferenza per città ben connesse

Tipo di contratto: a tempo pieno, inizialmente a tempo determinato

Riporta a: Direttore Esecutivo

Scadenza: Le domande saranno accettate fino a quando la posizione sarà stata assegnata

Obiettivo della posizione

In un’organizzazione come Animal Equality, spesso è necessario il completamento di più progetti individuali per raggiungere un obiettivo più grande e generale. Il Program Manager funge da architetto che immagina e supervisiona la produzione più ampia di diversi progetti accanto al Direttore Esecutivo, assicurandosi che si uniscano per raggiungere gli obiettivi organizzativi. Inoltre, guida i programmi dell’organizzazione con grande attenzione alla strategia, all’attuazione e alla delega. Un program manager è un professionista altamente qualificato che aiuta l’organizzazione a rispettare i tempi e, in ultima analisi, a seguire una traiettoria di successo, controllando la qualità, l’efficienza e l’efficacia dei progetti. Presta un’attenzione dettagliata alla strategia dei programmi, alla delega del progetto e all’attuazione degli stessi. Pianifica gli obiettivi che identificano e tracciano gli OKR; consiglia la ricerca e l’analisi dei programmi. Gestisce la rendicontazione, il budget e la valutazione di ciascun programma e delle attività ad esso associate. Rappresenta l’organizzazione di fronte ai media e alle istituzioni, supervisiona e coordina i programmi di Animal Equality con il Direttore Esecutivo.

Obiettivi

  • Supervisionare ed eseguire la direzione strategica dell’organizzazione: attuare i piani d’azione strategici concordati e collaborare efficacemente con i colleghi internazionali e dipartimentali, se necessario, per raggiungere gli obiettivi.
  • Supervisionare tutti gli aspetti delle campagne di Animal Equality (sensibilizzazione aziendale, legislativa e pubblica), comprese le operazioni quotidiane.
  • Supervisionare e ispirare i membri del team: contribuire al reclutamento e alla gestione del personale necessario per il raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione, offrendo supporto, motivazione e comprensione al team. Sostenere i programmi generali quotidiani e mantenere una cultura del lavoro positiva.
  • Pianificare gli obiettivi che identificano e tracciano gli OKR; consigliare la ricerca e l’analisi dei programmi.
  • Gestire le relazioni con i media: guidare e ideare strategie mediatiche e campagne di grande impatto sui media tradizionali e sui social media, coinvolgendo il pubblico sulle questioni associate agli allevamenti intensivi. Coltivare relazioni con i giornalisti di testate influenti, assicurare la copertura mediatica delle attività speciali dell’ente e fungere da portavoce di Animal Equality. 
  • Promuovere un profilo pubblico favorevole: assicurarsi che il piano strategico di comunicazione di Animal Equality sia portato avanti con successo, tenendo sempre in primo piano l’immagine e la reputazione dell’organizzazione.
  • Sviluppare relazioni significative: stabilire e mantenere attivamente partnership e alleanze positive e continuative con sostenitori, influencer e altre organizzazioni.
  • Fare della reputazione dell’organizzazione una priorità assoluta.

Competenze e qualifiche

  • +3 anni in un ruolo di gestione;
  • Conoscenza dell’inglese;
  • Eccezionale comprensione, con comprovata esperienza, della comunicazione pubblica e del coinvolgimento dei media;
  • Eccezionali capacità di gestione del tempo, facilitazione e delega;
  • Eccezionale comprensione della metodologia della Teoria del Cambiamento;
  • Conoscenza pratica del coinvolgimento aziendale;
  • Conoscenza pratica degli affari pubblici e del coinvolgimento istituzionale

Aspettative

  • Eccezionale affidabilità e capacità di mantenere la riservatezza;
  • Leadership e mentalità di crescita organizzativa;
  • Eccezionale capacità di guidare e responsabilizzare il personale affinché svolga al meglio il proprio lavoro e diventi sempre più autonomo;
  • Eccezionale capacità di lavorare in modo efficiente sotto pressione e di mantenere la professionalità in ogni momento;
  • Eccezionale capacità di comunicazione interpersonale e abilità nel mitigare e reindirizzare positivamente i conflitti;
  • Eccezionale capacità di analizzare progetti e programmi in modo obiettivo e di suggerire e accettare decisioni difficili quando necessario.

Requisiti

  • Ottime capacità di comunicazione
  • Ottima conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato
  • Capacità di coordinare più progetti contemporaneamente
  • Alto livello di etica professionale
  • Istruzione superiore
  • Eccellenti capacità analitiche
  • Esperienza dimostrabile nella gestione di team e progetti
  • Forte attenzione ai dettagli
  • Buona conoscenza delle tematiche relative ai diritti degli animali 
  • Aderenza a una dieta a base vegetale
  • Capacità di mantenere riservatezza e discrezione
  • Aspetto professionale
  • Dedizione agli obiettivi dell’organizzazione

Se vuoi proporti per questa posizione, invia il tuo CV (con un video di presentazione se ti è possibile), i riferimenti e una lettera di presentazione a [email protected]  con oggetto “Program Manager” e includi nella tua email le risposte alle seguenti domande:

1 – Perché vuoi lavorare per Animal Equality?

2 – Quale sarà il tuo contributo personale ad AE?

3 – Come organizzi la tua giornata lavorativa?

4 – Quali sono le tue aspettative salariali?