TUTTE LE DONAZIONI RADDOPPIANO!

ASPETTA!
Prima di fare una donazione, c’è una cosa che devi sapere, perché in questo momento hai un’opportunità davvero unica per fare ancora di più per gli animali.
Se deciderai di attivare una donazione mensile, un generoso donatore la raddoppierà per un anno intero!
Ecco un esempio:
- Attivi una donazione mensile di 20 euro.
- Ogni mese, quando verrà effettuata la tua donazione di 20 euro, un generoso donatore farà la stessa identica donazione. E lo farà per 12 mesi!
- Significa che alla fine dell’anno gli animali riceveranno 240 euro in più, 480 in totale!
E senza nessun costo extra per te!
Se doni ad Animal Equality prima della fine dell’anno, la tua donazione viene raddoppiata da un generoso donatore fino a quando raggiungeremo il traguardo di 250.000 euro raccolti per gli animali in Italia!
MA ATTENZIONE: IL TEMPO STA PER SCADERE!
Una volta raggiunta quella cifra, le donazioni non saranno più raddoppiate, ma saranno un contributo fondamentale al nostro lavoro per gli animali nel 2023.
PERCHÉ IL TUO SOSTEGNO MENSILE È COSÌ IMPORTANTE?
I donatori mensili sono il cuore pulsante della nostra organizzazione. Senza il loro sostegno non esisterebbe Animal Equality e non esisterebbero tutti i progressi che abbiamo ottenuto finora per gli animali.
Migliaia di persone, in Italia e nel mondo, hanno deciso di stare al nostro fianco con un sostegno regolare per aiutarci a proteggere gli animali allevati per la loro carne e sfruttati a scopo alimentare.
I donatori mensili sono stati fondamentali per superare gli ostacoli che abbiamo affrontato nei momenti più difficili – e hanno anche festeggiato con noi quelli vittoriosi.
Chi ci supporta è importante più che mai, perché è grazie a loro che manteniamo vivo e indipendente il nostro lavoro per gli animali.
Ecco perché un generoso donatore, che ha grande fiducia in noi, ha deciso di aiutare persone come te a unirsi alla nostra comunità di donatori mensili:
COME LA TUA DONAZIONE MENSILE AIUTERÀ GLI ANIMALI
Gli animali allevati per diventare carne o sfruttati per produrre latte e uova sono le creature più dimenticate e ignorate del pianeta.
Maiali e maialini, mucche e vitelli, polli, galline, pesci… sono tutti confinati negli allevamenti, lontano dai riflettori.
Le scrofe sono rinchiuse in gabbie minuscole, incapaci di muoversi e di prendersi cura dei loro piccoli.
Le mucche allevate per il loro latte riescono a malapena a muoversi, costrette a camminare giorno dopo giorno su pavimenti di cemento trasportando quantità di latte troppo elevate per le loro mammelle.
I polli non riescono nemmeno a stare in piedi, perché a causa della crudele selezione genetica a cui sono sottoposti per crescere di più e più velocemente, le loro ossa si piegano sotto il loro enorme peso.
Grazie alla tua donazione regolare potremo svolgere ancora più investigazioni per mostrare la sofferenza degli animali, raccogliere ancora più firme per le nostre petizioni ed essere ancora più rilevanti davanti alle istituzioni quando chiediamo leggi che proteggano gli animali.
Loro hanno bisogno di persone che siano pronte a difenderli e a stare al loro fianco.
Qualunque cosa tu faccia nella tua vita di tutti i giorni – nelle tue relazioni, nei tuoi interessi, nel tuo lavoro, nei tuoi studi – puoi essere anche tu un eroe o un’eroina per gli animali.
COME FACCIO A SAPERE CHE LA MIA DONAZIONE MENSILE È STATA RADDOPPIATA?
Ecco cosa succederà quando farai la tua donazione mensile:
- riceverai un’e-mail da Animal Equality che confermerà che abbiamo ricevuto la tua donazione e che verrà raddoppiata.
- La tua donazione mensile verrà inviata al donatore anonimo che prontamente farà la stessa donazione, una volta al mese, per un anno intero.
Per qualsiasi informazione o dubbio sulle donazioni puoi contattare Klesta:

“Ciao sono Klesta, scrivimi o chiamami se hai domande sulle tue donazioni! Puoi contattarmi al numero +39 329 530 3281 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 o all’email [email protected].”
LA TUA DONAZIONE RADDOPPIA
Ma quanto donare agli animali?
I nostri donatori mensili donano, in media, tra i 20 e i 30 euro al mese.
Ma il nostro generoso donatore raddoppierà qualunque importo sceglierai di devolvere in favore degli animali!
Se donerai 30 euro al mese, ci saranno 360 euro in più per gli animali senza alcun costo extra per te! È un’opportunità incredibile per fare la differenza per gli animali.
COSA DICONO I NOSTRI DONATORI
Ho sempre visto in Animal Equality una grande onestà di principi, trasparenza, concretezza. Inoltre Animal Equality mira a combattere il problema più grande dello sfruttamento animale, quello dell’industria alimentare appunto, ciò che secondo me è la priorità assoluta.
Greta, donatrice
Dono ad Animal Equality perché vivo quotidianamente una sorta di “senso di colpa” per non poter fare di più, investirmi come loro ogni giorno… e compenso questo senso di colpa con donazioni in denaro (che non saranno mai efficaci quanto il loro quotidiano lavoro ma quanto meno li aiutano nella loro battaglia).
Fabio, donatore
Spero si possa arrivare a trattare e considerare i pesci con la stessa dignità che diamo agli animali “da compagnia”. Sembra utopia, ma visti i risultati ottenuti per altre realtà che fino a dieci anni fa non ci si sarebbe aspettati, perché non crederci?
Asia, donatrice
Sostengo da tempo questa associazione perché si batte per i diritti dei più deboli. Gli animali vengono considerati solo cibo senza pensare che sono creature, come gli umani! Tante gocce fanno un mare. Sono fiera di far parte di questa comunità. Grazie per il vostro impegno e coraggio.
Annalisa, donatrice
I VIP DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

“Sostengo la campagna di Animal Equality per vietare il foie gras da quando ha lanciato la petizione nel 2017 e sono stato al loro fianco in ogni momento”.
Peter Egan, attivista e attore

“Quando si assiste all’orrore che accade agli animali dietro le porte chiuse dei macelli, è impossibile non esserne colpiti e rendersi conto che dobbiamo fare qualcosa di drastico per fermarlo”.
Joaquin Phoenix, attivista e attore

“Niente ti prepara a guardare negli occhi una scrofa abbandonata in una gabbia. Non riesco a immaginare quanto debba essere terribile essere letteralmente intrappolati e schiacciare i propri piccoli senza poter fare nulla”.
Rooney Mara, attivista e attrice

“Allevamenti intensivi e macelli industriali sono una delle cause principali della deforestazione, delle emissioni di gas serra, della scarsità d’acqua, dello sfruttamento dei terreni e dell’estinzione delle specie. Di fronte a questa distruzione, non possiamo restare indifferenti.”
Giorgia, cantautrice
SUI MAGGIORI MEDIA NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Ogni anno il nostro team di comunicazione lavora perché i filmati delle nostre investigazioni, le nostre inchieste e i nostri reportage raggiungano persone in tutto il mondo.
Media nazionali hanno rilasciato diverse nostre inchieste raggiungendo milioni e milioni di spettatori grazie alla nostra presenza su canali come RAI e LA7 e durante programmi di punta come Cartabianca e il TG5.
Abbiamo trovato spazio sui maggiori quotidiani italiani come La Stampa, Il Corriere della Sera, Domani e La Repubblica.

Ma siamo finiti anche su media rilevanti a livello internazionale come New York Times, BBC, Times, El Pais e The Independent.

La nostra presenza sui social è sempre più importante: i nostri video sono visti da milioni di persone e portano il nostro messaggio in ogni angolo del globo.
LA TUA DONAZIONE È SICURA!

Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.

Siamo anche soci di AIFR, Associazione Italiana Fundraising, l’organizzazione italiana che promuove lo sviluppo della filantropia e della raccolta fondi nel nostro paese attraverso vari eventi e iniziative.

Abbiamo ricevuto la certificazione di qualità per gli enti non profit da parte di ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) come garanzia per i donatori, per i professionisti e per gli stakeholder pubblici e privati.