Questo appello è rivolto a 3 persone

  • Francesco Lollobrigida – ministro dell’agricoltura
  • Orazioni Schillaci – ministro della salute
  • Adolfo Urso – ministro delle imprese e del made in Italy

Loro hanno il potere di emanare i provvedimenti mancanti per far sì che la legge entri in vigore.

Loro possono cambiare il corso degli eventi.

Loro possono far sì che la vittoria ottenuta nel 2022 diventi un vero punto di svolta per la vita di milioni di animali.

Prima però, devono fare la cosa giusta… e devono farla ora.

Vuoi capire meglio cosa è successo finora? Clicca qui sotto.

Chi è dalla nostra parte

Ecco chi ci sostiene in questa lotta:


Una barbarie medievale in salsa industriale. Questa pratica è una delle più grandi aberrazioni dell’industria zootecnica e l’Italia deve mettere una fine il prima possibile.

Giulia Innocenzi
Giornalista


Per capire la sofferenza degli animali bisogna essere umani.

Piergiorgio Giacovazzo (Tg2)
Giornalista


Fermare questa pratica crudele è essenziale: il profitto non può giustificare l’uccisione di milioni di animali. Le alternative esistono e una legge c’è, il divieto deve essere portato fino in fondo.

Mario Tozzi
Divulgatore scientifico

VIP

Alan Cappelli Goetz (attore)

Bruno Bozzetto (disegnatore e regista)

Giorgia (cantautrice e attrice)

Edoardo Stoppa (conduttore tv)

Irene Volpe (chef)

Le Coliche (duo comico)

Lorenzo Biagiarelli (scrittore e personaggio tv)

Rosita Celentano (attrice e presentatrice tv)

Sabrina Salerno (cantante e showgirl)

Tommaso Stanzani (ballerino)

GIORNALISTI

Alice Giusti (coordinatrice editoriale Factanza)

Andrea Scanzi (giornalista Il Fatto quotidiano)

Andrea Parrella (giornalista Fanpage)

Cecilia Di Lieto (conduttrice Radio Popolare)

Diletta Bellotti (autrice L’Espresso)

Silvia Lazzaris (giornalista Will Media)

Tessa Gelisio (conduttrice tv)

Dai i superpoteri alla campagna

Proteste su strada, affissioni, volantini e tanto altro.

Non abbiamo più tempo, l’unico momento per agire è questo.

Faremo tutto ciò che è necessario per arrivare all’obbiettivo, ma ciò che è necessario spesso è anche (molto) costoso.

Stiamo investendo tante risorse in questa battaglia e tu puoi aiutarci ad aumentare la nostra forza e le chance di vittoria.

Aiutaci a scrivere un lieto fine a questa storia, dona ora.

SCEGLI DI STARE DALLA LORO PARTE

Un pulcino di appena pochi istanti di vita riesce già a riconosce la voce della madre tra milioni di altre.

Quello tra galline e pulcini è un legame fortissimo che però viene spezzato dall’industria alimentare.

Tu puoi scegliere di schierarti dalla parte di mamme e cuccioli, scegliendo un’alimentazione 100% vegetale.