La nostra giornata Internazionale dei Diritti degli Animali
Ogni anno, dal 2008, organizziamo un’azione forte ed emozionante in contemporanea in diversi paesi del mondo.
Quella dell’anno scorso è stata l’azione più grande fatta fino ad allora in Italia, con oltre 150 persone che si sono unite a noi.
Quest’anno abbiamo fatto molto meglio.
Siamo state e stati insieme per ricordare che ogni animale merita protezione e rispetto, raccontare ciò che l’industria non vuole che si sappia (e che nelle sue pubblicità sostituisce con racconti ingannevoli), parlare del grande potere delle scelte individuali.
Abbiamo condiviso con voi la nostra visione, i nostri valori e il mondo ideale per cui ci battiamo.
È stata una giornata che chiunque era presente ricorderà, anche perché abbiamo fatto insieme un viaggio nel futuro.
Leggendo il prossimo paragrafo capirai tutto.
Un giorno finiranno in un museo
Qualche giorno fa abbiamo chiesto a chi ci segue di dirci che cosa sono gli strumenti che vedi qui sotto:
Ecco alcune delle risposte che abbiamo ricevuto:
“Strumento per controllare le orecchie, tagliaunghie, taglia polistirolo, appendiabiti, trapano, strumento per aiutare capretti e vitelli a nascere.”
Come vedi pensare alla crudeltà e alla violenza non è la nostra tendenza naturale.
La realtà però, è che purtroppo quegli strumenti vengono usati ogni giorno (legalmente) su milioni di animali per farli soffrire in modo atroce e senza alcuna necessità.
Durante l’evento del 10 dicembre abbiamo allestito uno spazio in cui abbiamo presentato ognuno di quegli strumenti.
Si trovavano all’interno di teche, perché è solo in un museo che dovrebbero stare simili oggetti ed è quello il futuro per cui lottiamo.
Qui sotto ti diamo un piccolo assaggio:
Messo al naso dei vitelli per impedirgli di bere il latte che gli spetterebbe e inducendo le loro madri ad allontanarli per evitare il dolore.
Le neo mamme vengono munte fino allo sfinimento. Oltre a provocare dolore, porta spesso infezioni che arrivano anche a far perdere le mammelle o, peggio, la vita.
Il tubo metallico di circa 30 cm viene infilato nella gola di anatre e oche per costringerle a mangiare finché il loro fegato non sarà abbastanza grasso da diventare foie gras.
La lama si scalda e taglia la coda dei maialini, spesso senza anestesia, provocando dolore, stress, infiammazioni, infezioni e altre complicazioni.
Altro strumento usato su sfortunati maialini. La pinza posiziona un anello di gomma intorno allo scroto dei cuccioli, causandone l’essiccazione e la caduta. Niente anestesia.
Usato per appendere a testa in giù e stordire polli, galline, anatre, conigli. La sospensione brusca provoca spesso fratture e rotture dei tendini degli animali.
PIANETA B12 E ANIMAL EQUALITY: LE INTERVISTE A MILANO
Insieme al podcast Pianeta B12 abbiamo realizzato una serie di interviste in centro a Milano durante la giornata Internazionale dei Diritti degli Animali. Abbiamo chiesto ai passanti di provare a indovinare a cosa servono gli strumenti che gli abbiamo mostrato. Qualcuno avrà indovinato il loro utilizzo?
Animal Equality in poche righe
Dal 2006 lottiamo per difendere gli animali più sfortunati al mondo, quelli allevati a scopo alimentare.
Abbiamo documentato la loro vita entrando in oltre 900 allevamenti e macelli in 14 paesi del mondo.
Con le nostre investigazioni abbiamo svelato tutta la crudeltà, la violenza e le irregolarità che vengono sempre ben nascoste da un’industria che l’unica cosa che ha a cuore è il profitto.
Siamo un’organizzazione attiva in 8 paesi: Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Messico e India.
Abbiamo raccolto centinaia di migliaia di firme per le nostre petizioni, parlato davanti a leader politici e ottenuto leggi che avranno un impatto sulle vite di milioni di animali.
E tutto questo, restando indipendenti.
Sostieni il nostro lavoro
Abbiamo al nostro fianco migliaia di persone che hanno realmente a cuore il benessere degli animali e si rispecchiano nei nostri valori e nel nostro modo di lavorare.
È questo a permetterci di portare avanti la nostra battaglia e di non fermarci mai.
Non prendiamo contributi europei o fondi vincolanti, perché difendiamo la nostra libertà di poter fare sempre ciò che è necessario per gli animali.
Diamo valore a ogni singolo euro che ci viene donato e per questo da anni Animal Equality viene valutata come una delle organizzazioni per la protezione degli animali più efficaci al mondo.
Se vuoi unirti a noi per creare un mondo più compassionevole per gli animali, questo è un momento magico per farlo perché fino al 31 dicembre ogni donazione verrà raddoppiata da un generoso donatore anonimo (fino alla somma di 190.000€ raccolti per gli animali in Italia).
Clicca sul tasto qui sotto e fai due volte la differenza:
AMICI, NON CIBO!
Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!
Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.