
La nostra giornata Internazionale dei Diritti degli Animali
PARTECIPA ANCHE TU: PORTA IN PIAZZA UN DIRITTO NEGATO
Ogni anno, dal 2008, organizziamo un’azione forte ed emozionante in contemporanea in diversi paesi del mondo.
Quella dell’anno scorso è stata l’azione più grande fatta fino ad allora in Italia, con oltre 150 persone che si sono unite a noi.
Anche quest’anno stiamo organizzando una piazza viva e piena di voci per gli animali.
Non sarà solo un evento: sarà un capitolo della Storia che stiamo scrivendo insieme.
Vuoi partecipare a questo coro potente?
Ci troviamo sabato 6 dicembre alle 15:00 in piazza San Babila, per un’azione che durerà fino alle 17:00.
Per partecipare compila il form che trovi qui sotto:
"*" indica i campi obbligatori
Cosa succederà il 6 dicembre?
Insieme compiremo un gesto simbolico e potente: scriveremo su un foglio un “diritto negato” agli animali e lo strapperemo in diretta.
Seguiranno le testimonianze dai rifugi e dai santuari, storie vere di animali liberati, ognuna legata a uno di quei diritti cancellati grazie alla partecipazione della Rete dei Santuari.
Ogni partecipante potrà lasciare un messaggio agli animali, un pensiero, una promessa o un impegno, che verrà raccolto in una parete virtuale di voci unite.
Alla fine dell’azione se vorrai potrai unirti a una cena da Neat Burger, dove potremo assaggiare cibo che fa bene agli animali e celebrare il nostro impegno per loro.
Le piazze del pianeta chiedono libertà e diritti: Animal Equality scende in strada

Siamo stati insieme per ricordare che ogni animale merita protezione e rispetto, raccontare ciò che l’industria non vuole che si sappia (e che nelle sue pubblicità sostituisce con racconti ingannevoli), parlare del grande potere delle scelte individuali.
Abbiamo condiviso con voi la nostra visione, i nostri valori e il mondo ideale per cui ci battiamo.
È stata una giornata che chiunque era presente ricorderà, anche perché abbiamo fatto insieme un viaggio nel futuro. Un futuro dove gli animali saranno protetti e rispettati.
Il 10 dicembre il mondo celebra non solo i diritti dell’uomo, ma anche quelli degli animali: una giornata che ci ricorda quanto la dignità e la libertà di tutti gli esseri viventi non andrebbero mai calpestate.
In questa giornata, migliaia di persone in tutto il mondo si mobilitano per reclamare diritti inalienabili come quello a non essere uccisi, considerati proprietà o sottoposti a prigionia e tortura.

Animal Equality celebra la giornata Internazionale dei Diritti degli Animali dal 2008 con grandi azioni nelle piazze più importanti del mondo per denunciare la crudeltà dell’industria della carne, dei latticini e delle uova.
In città come Milano, Madrid e San Paolo, le manifestazioni hanno commemorato i miliardi di vite perdute ogni anno a causa degli allevamenti intensivi.

In Italia, in questi anni, centinaia di manifestanti si sono riuniti nelle piazze per dimostrazioni di grande effetto: A Roma, nel 2012, davanti al Pantheon, decine di volontari di Animal Equality si sono riuniti per la nostra prima azione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali in Italia. I volontari hanno tenuto in mano i corpi senza vita di animali morti a causa dello sfruttamento umano.

In Messico, a Guadalajara, i manifestanti si sono riuniti con cartelli raffiguranti animali sofferenti. Sono stati esposti strumenti utilizzati dall’industria per mutilare e maltrattare gli animali, mentre gli attivisti distribuivano volantini e il vicepresidente di Animal Equality per l’America Latina teneva un discorso.

In Brasile i difensori degli animali si sono incontrati nella strada più famosa di San Paolo con striscioni, volantini e immagini tratte dalle indagini di Animal Equality. Un furgone dotato di altoparlanti e di uno schermo TV proiettava filmati investigativi.

In Spagna gli attivisti si sono radunati nella piazza centrale di Madrid, dove il cofondatore di Animal Equality, Javier Moreno, ha tenuto un discorso sulla crudeltà degli allevamenti. I manifestanti hanno esposto un grande striscione con la scritta “Diritti per gli animali” accanto agli strumenti utilizzati per mutilare, castrare e alimentare forzatamente gli animali.
Animal Equality in poche righe
Dal 2006 lottiamo per difendere gli animali più sfortunati al mondo, quelli allevati a scopo alimentare.
Abbiamo documentato la loro vita entrando in oltre 900 allevamenti e macelli in 14 paesi del mondo.
Con le nostre investigazioni abbiamo svelato tutta la crudeltà, la violenza e le irregolarità che vengono sempre ben nascoste da un’industria che l’unica cosa che ha a cuore è il profitto.

Siamo un’organizzazione attiva in 8 paesi: Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Messico e India.
Abbiamo raccolto centinaia di migliaia di firme per le nostre petizioni, parlato davanti a leader politici e ottenuto leggi che avranno un impatto sulle vite di milioni di animali.
E tutto questo, restando indipendenti.
Sostieni il nostro lavoro

Abbiamo al nostro fianco migliaia di persone che hanno realmente a cuore il benessere degli animali e si rispecchiano nei nostri valori e nel nostro modo di lavorare.
È questo a permetterci di portare avanti la nostra battaglia e di non fermarci mai.
Non prendiamo contributi europei o fondi vincolanti, perché difendiamo la nostra libertà di poter fare sempre ciò che è necessario per gli animali.
Diamo valore a ogni singolo euro che ci viene donato e per questo da anni Animal Equality viene valutata come una delle organizzazioni per la protezione degli animali più efficaci al mondo.
Se vuoi unirti a noi per creare un mondo più compassionevole per gli animali dona ora.

AMICI, NON CIBO!
Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!
Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


