32 MILIONI
DI GALLINE OVAIOLE IN ITALIA SONO RINCHIUSE DENTRO UNA GABBIA.
RIESCI AD IMMAGINARE COME SAREBBE SE…
…ti costringessero a passare anni in un ascensore affollato, con uno spazio vitale così ridotto da non riuscire a muoverti o anche solo stiracchiare le braccia? Un incubo, vero?
Oltre il 65% delle galline ovaiole in Italia sono stipate a decine in gabbie minuscole.
Lo stato di affollamento è tale che, in breve tempo, tutte diventano frustrate e aggressive.
Per prevenire che si becchino a morte tra di loro, alla nascita gli viene tagliata la punta del becco senza anestesia.
ORA PROVA A IMMAGINARE COSA PROVERESTI SE…
…non sapessi com’è fatta la luce del sole, perché non l’hai mai vista.
E se non sapessi neppure cosa siano il giorno e la notte, e non per scelta tua, ma perché qualcuno l’ha deciso per te?
Milioni di galline ovaiole passano l’intera esistenza in capannoni completamente chiusi dove sono esposte alla luce artificiale costante dei neon, spesso fino a 23 ore di fila.
Se sono fortunate, vedranno per la prima volta il sole durante il viaggio di sola andata per il macello.
OPPURE PROVA AD IMMAGINARE COSA PROVERESTI SE…
…vivessi in un ambiente sporco, in condizioni igieniche disastrose, spesso infestato da topi e parassiti, senza mai la possibilità di prenderti cura di te stesso.
Qui le galline, animali puliti per natura, respirano continuamente le esalazioni dai loro escrementi, con gravi risvolti per la loro salute: innalzando il livello di stress, infatti, le difese immunitarie si abbassano drasticamente.
L’odore acre di ammoniaca impregna l’aria dei capannoni rendendoli ancora più opprimenti.
E SE DOPO TUTTO QUESTO…
…fossi lasciato a morire di stenti in solitudine, nell’indifferenza di tutti?
In un’industria così vasta il decesso di una gallina è solo uno dei tanti rischi calcolati: lasciare che una percentuale di animali muoia, infatti, è molto più conveniente che pagare le cure veterinarie.
A causa delle terribili condizioni di vita, migliaia di galline muoiono ogni giorno in agonia, senza portarsi dietro nessun bel ricordo del mondo, né aver mai ricevuto il minimo gesto di riguardo.
Queste immagini sono state raccolte dagli investigatori di Animal Equality durante una scioccante inchiesta sugli allevamenti di galline ovaiole in Italia.
SUI MAGGIORI MEDIA NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Ogni anno il nostro team di comunicazione lavora perché i filmati delle nostre investigazioni, le nostre inchieste e i nostri reportage raggiungano persone in tutto il mondo.
Media nazionali hanno rilasciato diverse nostre inchieste raggiungendo milioni e milioni di spettatori grazie alla nostra presenza su canali come RAI e LA7 e durante programmi di punta come Cartabianca e il TG5.
Abbiamo trovato spazio sui maggiori quotidiani italiani come La Stampa, Il Corriere della Sera, Domani e La Repubblica.

Ma siamo finiti anche su media rilevanti a livello internazionale come New York Times, BBC, Times, El Pais e The Independent.

La nostra presenza sui social è sempre più importante: i nostri video sono visti da milioni di persone e portano il nostro messaggio in ogni angolo del globo.
LA TUA DONAZIONE È SICURA!

Istituto Italiano della Donazione
Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è presente, da alcuni anni, nel portale online “Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione (IID). A partire dal 2023 siamo diventati Soci Aderenti dopo un’attenta analisi dei documenti da parte del Comitato Tecnico di IID, che ne verifica annualmente l’attività benefica ispirata a regole di trasparenza, credibilità e onestà.

Associazione Italiana Fundraising
Siamo anche soci di AIFR, Associazione Italiana Fundraising, l’organizzazione italiana che promuove lo sviluppo della filantropia e della raccolta fondi nel nostro paese attraverso vari eventi e iniziative.

Associazione Italiana Fundraiser
Abbiamo ricevuto la certificazione di qualità per gli enti non profit da parte di ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) come garanzia per i donatori, per i professionisti e per gli stakeholder pubblici e privati.

CAF International
Animal Equality ha ottenuto il distintivo “CAF International Validated Organization”, assegnato alle organizzazioni non profit che hanno completato un lungo processo di convalida da parte dell’ente americano e che garantisce che tutti i fondi inviati all’organizzazione saranno utilizzati a scopo benefico.

STAI AL LORO FIANCO
Le galline sono animali… intelligenti!
Nell’industria che le sfrutta, però, vengono viste solo come macchine per la produzione di uova.
Tu puoi scegliere di non finanziare tutto questo: scegli di stare al fianco delle galline sostituendo le uova con alternative a base vegetale nella tua alimentazione.