OGNI DONAZIONE VALE X2! AIUTACI ORA

FAI UNA DONAZIONE


Sostieni il nostro lavoro in difesa degli animali attraverso una donazione singola o una donazione mensile.

DONA ONLINE


È grazie al lavoro dei nostri investigatori e del nostro team che possiamo fare luce su quello che gli allevamenti intensivi hanno cercato di nascondere per anni.

Clicca sul pulsante che vedi qui sotto per supportare chi combatte ogni giorno in prima linea contro la sofferenza degli animali.

Puoi donare con carta di credito, carta di debito, Paypal o Satispay.

DONA CON BONIFICO O BOLLETTINO POSTALE


Se preferisci, puoi fare una donazione attraverso bonifico*:

– Conto Corrente Banco BPM intestato a: Animal Equality Italia
IBAN: IT54 D050 3401 6980 0000 0003 906
BIC/SWIFT BAPPIT21396

Oppure puoi donare con bollettino postale:

– Versamento Postale intestato a: Animal Equality Italia
Conto Corrente Postale n° 1028587499.

* IMPORTANTE: in caso di donazione attraverso bonifico ti ricordiamo che per ragioni di privacy non è sempre possibile ottenere i dati dalla banca per ringraziamenti, spedizioni periodiche di materiale e gadget e ulteriori comunicazioni sulla donazione.
Se lo desideri ti invitiamo quindi a contattarci dopo la tua donazione via email o telefonicamente, fornendoci i tuoi estremi e informandoci sul sostegno che ci hai appena dato.

Siamo qui per te: se riscontri problemi con il nostro modulo di donazione o desideri ricevere informazioni più specifiche, non esitare a contattarci via email all’indirizzo [email protected], oppure rivolgendoti contattando il nostro servizio di Donor Care (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00) (+39) 329 530 3281

Agevolazioni fiscali


Le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.
Animal Equality è un'organizzazione internazionale per i Diritti Animali fondata nel 2006. In Italia opera come associazione non profit, riconosciuta quale ONLUS da parte dell’Agenzia delle Entrate, alla quale si applicano le agevolazioni in tema di erogazioni liberali previste dalla riforma degli enti del terzo settore.
Le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge. Il beneficio fiscale è consentito, per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari).

Per le persone fisiche è possibile:
- detrarre dall'imposta lorda un importo pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro, sino ad un massimo di Euro 30.000,00 delle erogazioni liberali per ciascun anno d’imposta (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
- dedurre dal reddito complessivo netto le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). 

Per gli enti e società è possibile:
- dedurre dal reddito complessivo netto le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

LA TUA DONAZIONE È SICURA


Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online “Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.

Abbiamo anche ricevuto la certificazione di qualità per gli enti non profit da parte di ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) come garanzia per i donatori, per i professionisti e per gli stakeholder pubblici e privati.

Siamo soci di AIFR, Associazione Italiana Fundraising, l’organizzazione italiana che promuove lo sviluppo della filantropia e della raccolta fondi nel nostro paese attraverso vari eventi ed iniziative.