Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

PARLAMENTO, BASTA BUFALINI UCCISI DALL’INDUSTRIA CASEARIA

Aprile 21, 2023
bufala mozzarella brucellosi
bufalina

Un’interrogazione parlamentare presentata dai deputati Eleonora Evi e Francesco Borrelli chiede di fare luce sulla morte di centinaia di bufalini maschi, uccisi perché considerati inutili

Come Animal Equality abbiamo investigato e denunciato lo sfruttamento che l’industria casearia compie sulle bufale e sui bufalini in Italia.

Ogni anno, infatti, nel nostro paese viene allevato più di mezzo milione di bufale e bufalini, animali che sempre più spesso sono confinati all’interno degli allevamenti intensivi. Come documentato anche dai media nazionali, non si tratta più soltanto di allevamenti nella zona DOP, ma anche allevamenti situati nel Nord Italia, dove i nostri investigatori hanno scoperto gravi maltrattamenti.

Guarda la nostra inchiesta sulla bufala italiana:

I bufalini maschi sono le vittime più vulnerabili di un sistema di produzione ingiusto. A denunciare questa situazione insostenibile attraverso un’interrogazione parlamentare sono stati alcuni deputati, che hanno chiesto di fermare per sempre la sofferenza dei bufalini.

COSA HANNO DICHIARATO I DEPUTATI:

È noto, anche grazie alle immagini diffuse dall’organizzazione per la protezione degli animali, Animal Equality, che in Campania, in particolar modo nella provincia di Caserta, ma anche nel Cilento, esiste da sempre il fenomeno dell’uccisione deliberata e dell’abbandono dei cuccioli maschi vivi di bufalo non inseriti nella filiera della produzione zootecnica della mozzarella e privi di marchio auricolare.

La produzione di mozzarella di bufala prevede l’utilizzo del latte prodotto dalle femmine le quali, per produrlo, devono essere ingravidate regolarmente per realizzare la “mozzarella di bufala”, riconosciuta come prodotto DOP.

Con una nostra interrogazione al ministro della Salute e dell’Agricoltura abbiamo chiesto di intervenire per evitare questi crimini nei confronti degli animali – che causano tra l’altro anche inquinamento delle falde con l’abbandono dei cadaveri – e di mettere in campo strategie per supportare gli allevatori che operano nel pieno rispetto della legge. 

Eleonora Evi, co-portavoce di Europa Verde, e Francesco Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra

Il numero delle nascite dei cuccioli maschi, spiegano i deputati, si desume dal numero delle bufale inserite nel registro zootecnico obbligatorio, i cui dati sono pubblici e ben conosciuti dalle Asl territoriali e dalle autorità di polizia.

In un sistema che ha bisogno solo di bufale femmine per produrre il latte destinato alla produzione di mozzarella e formaggi, i bufalini maschi sono un peso per il produttore e sono trattati come semplici scarti senza mercato.

Questo è quello che si nasconde spesso dietro a prodotti come le mozzarelle, considerate “Eccellenze del Made in Italy”: sofferenza estrema degli animali confinati negli allevamenti intensivi, rischio ambientale e degrado.

Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality Europa

Fermare l’uccisione dei bufali maschi e lo sfruttamento estremo delle loro mamme è possibile scegliendo di fare a meno di quei prodotti che provengono dalla filiera alimentare in cui questi animali sono coinvolti. Anche tu puoi fare la tua parte!


Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…