Questa struttura non può rimanere aperta
Raggiungiamo 50.000 firme!
ECCELLENZE DEL NORD ITALIA?
LE TERRIBILI CONDIZIONI DI UN ALLEVAMENTO DI MAIALI SUL TG2
Milioni di persone hanno potuto vedere su RAI2 che cosa si nasconde realmente dietro le porte chiuse degli allevamenti intensivi di maiali. Quasi 10 milioni di animali vengono allevati in queste condizioni in tutta Italia, ed è per questo che abbiamo portato con noi il giornalista e volto del Tg2 Piergiorgio Giacovazzo.
È una vera emergenza. Tutti devono sapere che cosa accade realmente agli animali rinchiusi in questi luoghi, ma allo stesso tempo, le autorità devono fare quanto in loro potere affinchè tutto questo non si verifichi.
LA NOSTRA INCHIESTA
ANIMALI AGONIZZANTI
Tra i corridoi dell’allevamento abbiamo trovato un maialino di circa tre mesi, lasciato ad agonizzare. Questo tipo di comportamento, assolutamente illegale, è prassi comune negli allevamenti perché permette di risparmiare soldi nelle cure veterinarie adeguate.
UCCISIONI VIOLENTE
Attraverso l’utilizzo delle telecemere nascoste si è potuto riprendere uno degli operatori dell’azienda mentre scagliava più volte un maialino contro la recinzione del box parto, al fine di ucciderlo in quanto probabilmente troppo debole o malato e quindi inutile all’azienda.
MALTRATTAMENTI
I maiali in questo allevamento subiscono maltrattamenti di ogni genere: psicologici e fisici. I cuccioli sono costretti a convivere per settimane con i corpi in decomposizione dei fratellini morti, le mangiatoie contengono feci e mangime mischiati assieme e gli animali vivono nella sporcizia più totale.
MUTILAZIONI ILLEGALI
Abbiamo trovato code mozzate sistematicamente ai cuccioli e testimonianze di castrazione senza anestesia. I testicoli vengono abbandonati per settimane sul pavimento dell’allevamento, creando anche condizioni igieniche agghiaccianti.
INFESTAZIONI E SPORCIZIA
L’allevamento è infestato da topi e scarafaggi e questo mette a rischio le condizioni igienico-sanitarie di animali e consumatori. La sporcizia accumulata sui muri e sul pavimento è talmente estesa che i maiali stessi sono costretti a stare in mezzo a feci e urine.
SVERSAMENTO DI LIQUAMI
Lo sversamento di liquami a terra come quello documentato all’interno del perimetro dell’azienda può comportare danneggiamento delle falde acquifere ed è un’illegalità punita da normative italiane ed europee.
Tutto questo è inaccettabile: con dei controlli tempestivi questo allevamento non rimarrebbe aperto un giorno di più.
Questo allevamento deve chiudere:
L’OPINIONE DEGLI ESPERTI

«Il problema degli allevamenti intensivi è che negano tutti i bisogni etologici degli animali, per ottenere il maggior guadagno possibile.»
ENRICO MORICONI
Garante per i diritti degli animali

«Gli animali non possono difendersi da soli nelle aule di tribunale, e per questo è importante che ci sia qualcuno che dia loro una voce, e cioè le associazioni di protezione animale e i loro avvocati.»
MANUELA GIACOMINI
Avvocato
IL GARANTE PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI
Enrico Moriconi è medico veterinario e Garante per i diritti degli animali della Regione Piemonte.
Abbiamo chiesto la sua opinione in merito alle immagini raccolte dal nostro team investigativo nel corso di questa inchiesta.
Questo è il suo parere:
Il trattamento riservato ai maiali negli allevamenti intensivi italiani va oltre ogni immaginazione. Sono costretti a rinunciare a tutto: bisogni e comportamenti naturali.
Inoltre, la crudeltà della maternità in gabbia è una vera e propria tortura per madri e cuccioli.
IL PARERE DEI LEGALI
In Italia vengono sistematicamente violati i diritti degli animali rinchiusi in macelli e allevamenti.
Esistono norme per la tutela di questi animali – e dei maiali in particolare, ma allora perché non vengono rispettate? Perché allevamenti che inquinano e commettono illegalità ricevono addirittura finanziamenti europei?
Ne abbiamo parlato con Manuela Giacomini, avvocato esperto di diritto penale, agroalimentare e diritti degli animali, che fornisce assistenza legale a numerose organizzazioni italiane e internazionali.
LE FOTO DELL’INCHIESTA















DAI VOCE AGLI ANIMALI
Senza il tuo aiuto, milioni di animali in Italia continueranno a soffrire e morire nell’indifferenza di tutti.
L’esito di questa campagna politica dipende da te:

Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.