Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

IL TRASPORTO DEGLI ANIMALI VIVI ALLA CAMERA: L’ITALIA DICA STOP

Aprile 6, 2023 Aggiornato: Aprile 7, 2023

L’Onorevole Auriemma (M5S) è intervenuta alla Camera citando l’inchiesta di Animal Welfare Foundation che come Animal Equality abbiamo diffuso. L’investigazione mostra le terribili condizioni di viaggio degli agnelli trasportati vivi verso i macelli italiani, una pratica obsoleta e terribile che l’Onorevole ha chiesto di fermare una volta per tutte.

Come mostrano le immagini della nuova inchiesta, ogni anno in questo periodo, migliaia di agnelli sono condotti al macello, spesso ancora non svezzati, a seguito di viaggi crudeli nel corso dei quali si verificano maltrattamenti e violazioni delle norme sul benessere animale.

L’Onorevole Auriemma ha ricordato che questi animali, a soli 22 giorni di vita, vengono stipati in angusti camion sovraffollati, dove saranno costretti a calpestarsi a vicenda, sopravvivendo alle intemperie, alla fame e alla sete.

Guarda l’intervento in Aula sul trasporto degli animali vivi:

Negli anni, insieme ad altre organizzazioni per la protezione degli animali, abbiamo documentato le pessime condizioni in cui agnelli e altri animali vengono trasportati per ore e a volte giorni, via terra e via mare.

Sistemi di abbeveraggio fuori uso, agnelli con le zampe spezzate o agonizzanti e mezzi di trasporto non a norma: la recente investigazione condotta su strada da Animal Welfare Foundation ed ENPA mostra ancora una volta quanto i controlli siano insufficienti a evitare le sofferenze di questi vulnerabili animali. Tutti e cinque i camion trasportatori fermati e perquisiti dalla polizia, inoltre, sono stati multati per un totale di 20 mila euro.

Come possiamo tollerare simili barbarie in una società dove ormai la carne si potrebbe coltivare in laboratorio? Vietare la macellazione di cuccioli in allattamento dovrebbe essere un altro ambizioso traguardo che questo parlamento e questo governo, dovrebbero puntare a raggiungere. 

Onorevole Carmela Auriemma, M5S

Eppure il Governo italiano ha di recente affermato che il nostro Paese è tra quelli con le più avanzate leggi in merito alla tutela degli animali trasportati. Il 28 marzo, in risposta a un’interrogazione parlamentare dove veniva citato il lavoro di denuncia di Animal Equality nei confronti del trasporto degli animali vivi, la Viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci ha di fatto espresso la propria solidarietà a favore di questa pratica, anziché riconoscere le problematiche terribili che questa comporta. 

A livello europeo, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha sottoscritto una nota presentata dal Portogallo in occasione dell’ultimo Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Unione europea (AGRIFISH) che porterebbe l’Unione europea a compiere clamorosi passi indietro sul trasporto degli animali vivi. 

Le immagini raccolte mostrano ancora una volta il fallimento di un sistema produttivo che continua incurante a  sfruttare animali trattati come merci: ciò che si verifica sulle strade italiane ed europee è la conferma che bisogna vietare il trasporto degli animali in via definitiva, senza più cercare di giustificare questa pratica orribile.

Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality Europa

Come Animal Equality lavoriamo ogni giorno per porre fine allo sfruttamento degli animali da parte dell’industria alimentare, di cui il trasporto degli animali vivi rappresenta un tassello fondamentale e crudele da interrompere per sempre.

Smettere di consumare prodotti di origine animale è il primo, essenziale passo per ridurre la sofferenza degli animali allevati e disincentivare il loro sfruttamento, il loro trasporto e la loro uccisione.


Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…