Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

A MILANO PER FAR SENTIRE LA VOCE DEGLI ANIMALI!

Aprile 5, 2023
manifestazione-milano manifestazione-milano

Oltre 30 attivisti di Animal Equality domenica 2 aprile hanno manifestato a Milano, in Piazza Duomo, per far sentire la voce degli animali allevati a scopo alimentare a seguito degli interventi del Governo a danno di animali, ambiente e sviluppo scientifico.

Guarda il nostro intervento completo in Piazza Duomo:

Il blocco alla carne coltivata e il mancato supporto all’abolizione del trasporto di animali vivi verso gli impianti di macellazione sono solo alcune delle recenti prese di posizione dell’attuale Governo a danno degli animali allevati a scopo alimentare.

Ma è ormai noto, anche grazie alle numerose inchieste realizzate da Animal Equality nel corso degli ultimi 17 anni, che le condizioni in cui sono costretti a vivere gli animali negli allevamenti, durante i trasporti e nei macelli sono crudeli e causano continue sofferenze a esseri senzienti.

Tuttavia, con le recenti manovre promosse soprattutto dal Ministero delle politiche agricole e della sovranità alimentare, il nostro Governo rischia di fare enormi passi indietro in tema di protezione degli animali.

attivisti animali piazza Duomo

Nonostante le gravi problematiche legate al trasporto a lunga distanza, il Ministro Lollobrigida ha di recente sottoscritto una nota presentata dal Portogallo all’ultimo Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Unione europea (AGRIFISH) che porterebbe l’Unione europea a compiere passi indietro sul trasporto degli animali vivi. 

A ciò si aggiunge che il 28 marzo il Governo italiano ha dato pubblicamente una risposta inappropriata e deludente all’interrogazione parlamentare presentata dall’On. Cherchi che chiedeva di rivedere tale posizione. Limitandosi a sottolineare che il nostro Paese è tra quelli con le più avanzate leggi in merito alla tutela degli animali trasportati, il Governo non ha fatto che ribadire di voler continuare a incentivare questi trasporti anacronistici e crudeli, dentro e fuori l’Europa.

attivisti animali piazza Duomo

Sempre di questi giorni è la notizia dello stop ufficiale del Governo alla produzione di carne coltivata con l’agricoltura cellulare attraverso l’approvazione di un disegno di legge, presentato dal Ministro Lollobrigida, a dimostrazione della poca attenzione che i nostri politici stanno dedicando a temi di fondamentale importanza come la sostenibilità alimentare e climatica.

Mentre l’industria della carne e i politici continuano a muoversi verso una direzione anacronistica che non mette al centro la tutela degli animali, dell’ambiente e anche della salute umana, le grandi organizzazioni per la protezione degli animali – come Animal Equality – non smettono di battersi contro lo sfruttamento estremo degli animali allevati.

attivisti animali piazza Duomo

Il grande supporto dei passanti dimostra quanto sia urgente fare luce su ciò che accade davvero agli animali allevati a scopo alimentare e non cedere di un millimetro di fronte a quello che il nuovo Governo sta cercando di promuovere a danno di animali, ambiente e salute delle persone.

Matteo Cupi, Vicepresidente di Animal Equality Europa

Il nostro impegno quotidiano è quello di denunciare il vero volto dell’industria alimentare attraverso il nostro lavoro di inchiesta e sensibilizzazione. Ma anche quello di testimoniare che scegliere un’alimentazione 100% vegetale significa scegliere la compassione verso tutti gli animali che continuano a soffrire a causa dell’industria alimentare.

Il messaggio che abbiamo lanciato in piazza a Milano è chiaro: lasciare la sofferenza degli animali fuori dal piatto adottando una dieta a base vegetale è essenziale per aiutare gli animali attraverso le nostre scelte quotidiane.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…