Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Muschio selvaggio: la nostra voce in difesa degli animali a Dibattitini

Novembre 14, 2024

Matteo Cupi, vicepresidente di Animal Equality Europa e direttore esecutivo di Animal Equality in Italia, è stato ospite del format “Dibattitini” sul canale YouTube di Muschio selvaggio condotto da Luis Sal.

Guarda la puntata di Muschio selvaggio:

Insieme a Lorenzo Biagiarelli, autore del libro “Ho mangiato troppa carne” e a Giorgio Immesi, conosciuto come il Vegano Imbruttito sui social, abbiamo parlato del perché è importante scegliere un’alimentazione 100% vegetale.

Durante la puntata ci siamo confrontati con tre sostenitori del consumo di carne che hanno riconosciuto l’importanza di aumentare le proteine vegetali e ridurre quelle di origine animale. 

Insieme agli altri ospiti abbiamo sottolineato come scelte alimentari consapevoli siano un contributo importante per animali, ambiente e persone.

Come ha ricordato Matteo Cupi:

Crediamo di essere la specie più evoluta eppure ancora sfruttiamo gli animali come fossero prodotti da consumare. Ogni anno uccidiamo oltre 70 miliardi di animali terrestri e se allarghiamo ancora lo sguardo verso gli oceani parliamo di trilioni di pesci, che sono esseri senzienti, che muoiono asfissiati o mutilati per finire in un piatto.

La sofferenza generata attraverso l’uccisione sistematica degli animali allevati a scopo alimentare può essere contrastata attraverso le nostre scelte alimentari quotidiane. Ognuno di noi può fare la propria parte per realizzare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.




Ultime notizie
Luglio 18, 2025

In Francia arriva una svolta senza precedenti per i polli allevati a scopo alimentare. Dopo una campagna durata oltre tre anni e condotta dall’organizzazione L214, il gruppo LDC si è impegnato a rispettare i criteri dell’European Chicken Commitment (ECC) per porre fine a crudeli pratiche di allevamento e macellazione dei…
Luglio 16, 2025

Per due giorni, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate strumento di denuncia contro la macellazione dei cavalli sfruttati dall’industria della carne. In alcune delle piazze più iconiche delle due città, abbiamo utilizzato cartelli con frasi simboliche ponendoli accanto alle statue: “Mi avete messo su un piedistallo.
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…