Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Muschio selvaggio: la nostra voce in difesa degli animali a Dibattitini

Novembre 14, 2024

Matteo Cupi, vicepresidente di Animal Equality Europa e direttore esecutivo di Animal Equality in Italia, è stato ospite del format “Dibattitini” sul canale YouTube di Muschio selvaggio condotto da Luis Sal.

Guarda la puntata di Muschio selvaggio:

Insieme a Lorenzo Biagiarelli, autore del libro “Ho mangiato troppa carne” e a Giorgio Immesi, conosciuto come il Vegano Imbruttito sui social, abbiamo parlato del perché è importante scegliere un’alimentazione 100% vegetale.

Durante la puntata ci siamo confrontati con tre sostenitori del consumo di carne che hanno riconosciuto l’importanza di aumentare le proteine vegetali e ridurre quelle di origine animale. 

Insieme agli altri ospiti abbiamo sottolineato come scelte alimentari consapevoli siano un contributo importante per animali, ambiente e persone.

Come ha ricordato Matteo Cupi:

Crediamo di essere la specie più evoluta eppure ancora sfruttiamo gli animali come fossero prodotti da consumare. Ogni anno uccidiamo oltre 70 miliardi di animali terrestri e se allarghiamo ancora lo sguardo verso gli oceani parliamo di trilioni di pesci, che sono esseri senzienti, che muoiono asfissiati o mutilati per finire in un piatto.

La sofferenza generata attraverso l’uccisione sistematica degli animali allevati a scopo alimentare può essere contrastata attraverso le nostre scelte alimentari quotidiane. Ognuno di noi può fare la propria parte per realizzare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.




Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…