Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Passo avanti: Gros dice basta alle gabbie

Novembre 26, 2021 Aggiornato: Marzo 12, 2024

Dopo sei mesi di azioni online e in strada, la campagna rivolta al gruppo Gros si conclude con la pubblicazione da parte dell’azienda romana di un impegno a dire basta alle gabbie per le galline ovaiole.

A partire dal mese di maggio del 2021, Animal Equality ha rivolto una campagna all’azienda romana Gros con la richiesta di pubblicare un impegno sul sito a non rifornirsi da allevamenti di galline allevate in gabbia e da sistemi combinati.

Gros è un gruppo di distribuzione che riunisce 12 insegne di supermercati con oltre 150 punti vendita distribuiti sul territorio di Roma e provincia e finalmente, attraverso la pubblicazione di una policy “cage-free”, ha preso ufficialmente le distanze dagli allevamenti di galline allevate in gabbia.

Tantissime persone in questi mesi hanno supportato la campagna firmando la petizione e partecipando attivamente alle azioni ed è grazie al loro impegno e al lavoro svolto dal dipartimento di sensibilizzazione aziendale che è stato possibile raggiungere questo traguardo.

Con la pubblicazione della policy, leggibile a questo link, Gros, e tutte le insegne del gruppo, si impegnano ad eliminare totalmente dal proprio approvvigionamento uova (in guscio, liquide e ovoprodotti) provenienti da allevamenti in gabbia entro il 2024. Inoltre, hanno dichiarato che -in parallelo a quanto sopra evidenziato e compatibilmente con il graduale ammodernamento degli standard di allevamento- Gruppo Gros inizierà un percorso di lavoro sui sistemi combinati affinché anche questi siano eliminati dal proprio approvvigionamento.

Questo risultato arriva dopo altre due campagne condotte insieme alla coalizione Open Wing Alliance con la quale abbiamo convinto altre due grandi aziende del settore alimentare a fare la propria parte per gli animali. 

La campagna rivolta a Gros, invece, è stata condotta solamente in Italia e ha potuto contare con il supporto di tutta la squadra dei Difensori degli Animali, il gruppo di attivismo digitale più numeroso e attivo d’Italia.

Sono loro, infatti, i veri protagonisti del traguardo raggiunto.

In questi mesi hanno agito instancabilmente sia con le azioni online sia scendendo direttamente in strada per amplificare la voce di tutti quegli animali che si trovano confinati all’interno degli allevamenti.

Non si sono mai tirati indietro di fronte alle difficoltà e alle sfide che abbiamo affrontato durante la campagna, sapendo che ogni singolo click ci avrebbe portato sempre più vicino al risultato che volevamo raggiungere.

Se non fai ancora parte della squadra dei Difensori degli Animali e vuoi contribuire, in prima persona, a cambiare la vita di migliaia se non milioni di individui non aspettare oltre: iscriviti subito e inizia a fare la storia insieme a noi!


Ultime notizie
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…
Gennaio 23, 2025

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto la nostra richiesta, insieme a quella di Eurogroup for Animals e LAV, di aderire al ricorso avviato dal Comitato dei Cittadini End the Cage Age per chiedere conto alla Commissione europea della mancata realizzazione delle proposte per vietare l’allevamento in gabbia entro…