Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Wet market: la nostra campagna votata come migliore campagna per gli animali in Europa

Luglio 2, 2021 Aggiornato: Gennaio 20, 2025
wet market asia

Animal Equality ha vinto il #Campaign4Animals Award, premio che riconosce le campagne per i diritti animali più efficaci ed impattanti

La nostra campagna internazionale per vietare i cosiddetti “mercati umidi”, dove vengono comunemente venduti e macellati animali vivi, ha raggiunto un altro importante traguardo: è stata infatti premiata come migliore campagna nell’ambito del #Campaign4Animals per la sua capacità di creare un impatto di vasta portata nella vita di milioni di animali.

Guarda il video della nostra campagna:

Il premio è stato creato e promosso da Eurogroup for Animals, un’organizzazione paneuropea per la difesa degli animali il cui obiettivo principale è migliorare il benessere del maggior numero possibile di animali attraverso un’efficace difesa legale e l’attività di sensibilizzazione pubblica.

All’Assemblea Generale Annuale del 2021 (AGM), le organizzazioni candidate sono state invitate a evidenziare i modi in cui la campagna ha risposto alla crisi da COVID-19 illustrando anche i sostenitori mobilitati e gli animali coinvolti. I membri di Eurogroup sono stati quindi invitati a presentare e a votare la campagna ritenuta più efficace.

Animal Equality è stato una delle otto organizzazioni finaliste a presentare il proprio lavoro a 130 partecipanti appartenenti a 77 diverse organizzazioni. Presentando la nostra campagna internazionale per vietare i wet market, abbiamo evidenziato la nostra strategia, l’intraprendenza e la capacità di mobilitare centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo per agire a sostegno degli animali.

La nostra campagna per fermare la vendita e uccisione di animali vivi nei wet market

Nel 2020 Animal Equality ha pubblicato due indagini corredate da filmati ottenuti grazie a coraggiosi attivisti locali in Cina, Vietnam e India, che mostrano le condizioni scioccanti in cui gli animali vivono e muoiono nei mercati umidi di tutto il mondo. Gli inquirenti hanno documentato l’estrema crudeltà con cui vengono trattati gli animali, oltre alla totale mancanza di rispetto delle norme igienico-sanitarie. In questi luoghi – che continuano a esistere ancora oggi, nonostante gli avvertimenti dei funzionari sanitari – sia gli animali selvatici che quelli di allevamento sono confinati insieme in condizioni drammatiche, creando così un terreno fertile perfetto per l’insorgere di malattie pericolose.

In pochi mesi, la campagna di Animal Equality ha raccolto oltre 500.000 firme in tutto il mondo e ha ottenuto il sostegno di persone di alto profilo, tra cui Stephen Fry, Peter Egan ed Evanna Lynch.

Con questa campagna innovativa, Animal Equality ha mobilitato una comunità di persone in tutto il mondo incoraggiandole a usare la propria voce per tutti gli animali e a chiedere la fine di questa crudeltà.

La campagna, che si è svolta in due fasi per tutto il 2020, ha generato oltre 440 servizi sui media, con notizie sulle principali testate tra cui: The Guardian (Regno Unito), The Independent (Regno Unito), Le Iene (Italia), Corriere della Sera (Italia), Reforma (Messico), Infobae (Messico), El Pais (Spagna), La Vanguardia (Spagna) e The Times of India (India). I rappresentanti di Animal Equality sono stati anche invitati a parlare su diversi importanti canali televisivi e radiofonici, tra cui talkRADIO e Heraldo Televisión.

La campagna ha ottenuto oltre 2 milioni di visualizzazioni video dei nostri filmati investigativi. E, attraverso un tweetstorm coordinato su larga scala, abbiamo visto oltre 220.000 tweet pubblicati sul tema, con la nostra campagna di tendenza su Twitter in Messico, Italia, Stati Uniti e Spagna.

Nell’aprile 2021, l’Organizzazione mondiale della sanità ha chiesto il divieto di macellazione e vendita di mammiferi selvatici, un momento storico per gli animali. Sebbene questo sia un primo passo estremamente positivo da celebrare, Animal Equality continua a sollecitare i funzionari competenti a estendere il divieto a tutti gli animali, selvatici o domestici, mammiferi o altro.

Grazie al lavoro del coraggioso team di investigatori, attivisti locali e dei nostri devoti sostenitori, abbiamo portato alla luce la crudeltà dei mercati di animali vivi. Considerando che il 75% delle nuove malattie infettive provengono da animali, la nostra campagna ha contribuito a garantire che il mondo sia ora molto più consapevole dei pericoli legati al consumo di animali.


Ultime notizie
Novembre 6, 2025

Stavamo protestando pacificamente davanti all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, di cui Marriott International è proprietaria, per chiedere alla catena di hotel di fare la propria parte contro le gabbie per le galline ovaiole. Ma ci hanno aggrediti lanciandoci bottiglie di vetro e altri oggetti dal quarto piano dell’albergo. Si è…
Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini,…
Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale.  Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su…