DONA

Chiediamo al Governo italiano di schierarsi contro le gabbie in Europa.

Leggi la petizione

È ORA DI DIRE BASTA ALLE GABBIE

In tutta Europa sono oltre 300 milioni gli animali rinchiusi in gabbia, costretti a vivere una vita misera e piena di sofferenze.

In Italia la quasi totalità di scrofe, conigli e quaglie, così come il 40% delle galline ovaiole, vengono ancora allevate in gabbia.

Le gabbie sono innecessarie e crudeli: impediscono agli animali di esprimere i propri comportamenti naturali e danneggiano il loro benessere psico-fisico: dobbiamo abolirle al più presto!

Non ammetteremo che le istituzioni voltino le spalle a milioni di animali indifesi.

LE NOSTRE RICHIESTE AL GOVERNO ITALIANO

Chiediamo al Governo Italiano di sostenere a livello europeo la richiesta di vietare l’allevamento in gabbia in tutte le sedi opportune, a cominciare da quella del Consiglio dell’Unione europea, in cui l’Italia ha un peso importante.

Chiediamo di adottare ogni opportuno strumento, legislativo ed economico, per favorire e realizzare al più presto la transizione a sistemi di allevamento senza gabbie anche in Italia.

Ascolta il messaggio della coalizione italiana contro le gabbie, guarda il video!

AIUTA GLI ANIMALI

Centinaia di milioni di animali vivono l’incubo delle gabbie negli allevamenti di tutta Europa, decine di milioni soltanto in Italia.

Le gabbie sono una tortura per gli animali e noi le vogliamo vedere vuote una volta per tutte, per questo, faremo tutto ciò che serve affinché questa svolta epocale avvenga.

Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per portare avanti questa grande battaglia contro la crudeltà delle gabbie.

Con una donazione ad Animal Equality ci renderai ancora più forti nel nostro lavoro di pressione sulle istituzioni.

MA ASPETTA!

Prima di fare una donazione, però, c’è una cosa che devi sapere.

Se decidi di fare una donazione mensile possiamo svolgere ancora più investigazioni per smascherare gli orrori dell’industria della carne e le sofferenze degli animali in gabbia, raccogliere ancora più firme per le nostre petizioni ed essere ancora più rilevanti davanti alle istituzioni quando chiediamo leggi che proteggano gli animali.

Una donazione mensile ci permette di mantenere la nostra indipendenza davanti ad aziende e istituzioni e questo, senza l’aiuto delle persone che ci sostengono, non sarebbe possibile.

Il tuo aiuto costante è ciò che ci permetterà di superare gli ostacoli nei momenti più bui e portare avanti con sempre più determinazione la nostra lotta per gli animali.

LE INCHIESTE DI ANIMAL EQUALITY

Che si tratti di scrofe, di galline, di conigli o di altri animali non fa differenza.

Nessuno di questi animali può esprimere i propri comportamenti naturali: i conigli non possono muoversi o saltare, le scrofe sono costrette ad allattare i propri piccoli attraverso le sbarre, le galline non riescono a spiegare le ali e ai vitelli viene negata ogni possibilità di socializzare nelle prime settimane di vita.

In tanti anni di investigazioni in ogni parte del mondo, Animal Equality ha documentato innumerevoli volte la tragica condizione in cui vivono questi animali. E quel che è peggio, è che tutto ciò è perfettamente legale.

Le nostre investigazioni parlano chiaro ed evidenziano l’urgenza di mettere fine a questa inutile crudeltà.

UNA VITA IN GABBIA


La nostra squadra investigativa è entrata con Piergiorgio Giacovazzo - inviato e presentatore del Tg2 - in uno stabilimento con centinaia di migliaia di galline allevate in gabbia per la produzione di uova.

Abbiamo trovato animali costretti a vivere in spazi minuscoli in condizioni igienico sanitarie inaccettabili, tra cadaveri delle proprie compagne, topi, feci,sporcizia e un’infestazione di acari rossi, potenzialmente pericolosi anche per la salute dei consumatori.

IL VERO PREZZO DELLE UOVA


Quella che vedrai è la prima investigazione presentata in Italia sulla condizione delle galline ovaiole, un lavoro che ha portato alla luce la scioccante verità che si nasconde dietro la produzione di uova provenienti da galline allevate in gabbia In Italia.

GRIDA NEL SILENZIO: INCHIESTA SHOCK SUGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI


Un investigatore sotto copertura è riuscito a filmare con una telecamera nascosta gli osceni atti di violenza e abuso inflitti ai maiali nel nostro paese.

Non solo, emergono chiaramente tutte le sofferenze delle scrofe costrette a vivere, a partorire e ad allattare i propri cuccioli tra le fredde sbarre di una gabbia.

GLI ALLEVAMENTI DI CONIGLI IN EUROPA


Durante un’investigazione durata tre anni, gli attivisti di Animal Equality hanno visitato un totale di 75 allevamenti e sei macelli tra Italia e Spagna.

Quello che hanno riscontrato è semplicemente spaventoso.

IL LAVORO DELLA COALIZIONE END THE CAGE AGE

Nel 2021, la Commissione europea si è impegnata a eliminare gradualmente per legge l'uso delle gabbie negli allevamenti europei entro il 2027.

È un risultato straordinario, frutto dell’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age: con ben 1,4 milioni di firme convalidate i cittadini dell’Unione europea si sono espressi chiaramente contro questa pratica arcaica e crudele.

Purtroppo, nonostante questa vittoria, la partita è ancora aperta.

Alla Commissione UE spetta il diritto di iniziativa legislativa, ma ogni proposta legislativa deve venire adottata dal Consiglio dell’Unione europea e dal Parlamento europeo.

Il ruolo dell’Italia nell’ambito del Consiglio dell’Unione europea, quindi, è fondamentale.

Mentre in Europa attraversiamo un periodo storico impegnativo e cupo, nulla può essere dato per scontato, nemmeno gli impegni presi in prima istanza dalle istituzioni europee.

Per questo abbiamo lanciato questo appello al governo italiano: chiediamo che faccia la sua parte e sostenga il divieto delle gabbie negli allevamenti europei!

LE INVESTIGAZIONI DELLA COALIZIONE CONTRO LE GABBIE

La coalizione End the Cage Age continua a fare fronte comune e a pubblicare inchieste negli allevamenti per non permettere che vengano fatti passi indietro a spese degli animali.

ANIMALI DIMENTICATI: IL TRISTE DESTINO DELLE QUAGLIE


Sovraffollamento, animali agonizzanti e corpi di animali morti abbandonati: questo è quello che emerge dall’inchiesta realizzata dal team investigativo di Essere Animali e diffusa dalla coalizione italiana End The Cage Age all’interno degli allevamenti di quaglie sfruttate per la produzione di uova e carne.

Le immagini dell’inchiesta mostrano in modo chiaro le sofferenze estreme che le quaglie patiscono in questi luoghi, in cui si trovano a convivere confinate in gabbie minuscole, ammassate le une sulle altre senza poter esprimere alcun comportamento naturale.

LA SOFFERENZA DELLE SCROFE IN GABBIA


CIWF (Compassion in World Farming Italia) ha rilasciato immagini per la campagna End the Cage Age mostrando la crudeltà delle gabbie da gestazione e da allattamento per le scrofe.

Gli investigatori di CIWF hanno visitato due allevamenti in Emilia-Romagna e Lombardia, che riforniscono grandi marchi del circuito DOP come il Prosciutto di Parma.

Il video dell’inchiesta mette in evidenza, ancora una volta, che la sofferenza a cui sono sottoposti questi animali è totalmente inaccettabile.

PUOI IMMAGINARE DI VIVERE UNA VITA IN GABBIA? LA SOFFERENZA DELLE GALLINE OVAIOLE


In Italia sono ancora oltre 16 milioni le galline allevate per la produzione di uova a essere confinate in gabbia.

Le immagini fornite da LAV (Lega anti vivisezione) e diffuse dalla coalizione E mostrano chiaramente che all’interno degli allevamenti gli animali soffrono e le condizioni igienico-sanitarie sono del tutto inadeguate.

CONDIVIDI IL NOSTRO APPELLO

DIFENDIAMO GLI ANIMALI IN TUTTO IL MONDO

Animal Equality è un’organizzazione internazionale che lavora con la società civile, i governi e le aziende per porre fine alla crudeltà sugli animali allevati a scopo alimentare.