Fai sapere alla UE cosa ne pensi!

La Commissione Europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2026 senza includere la promessa riforma delle leggi sul benessere animale e con essa, l’eliminazione graduale delle gabbie.

Non lasciamo che questa promessa venga dimenticata. Insieme possiamo cambiare la storia per milioni di animali in Europa.

IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO

La Commissione Europea sta consultando i cittadini, ma lo farà solo per un periodo di tempo limitato. Se abbastanza persone faranno sentire la propria voce, l’UE non potrà fare altro che agire.

Non ci arrenderemo. Questa è la nostra opportunità per fare la differenza.

Partecipa alla consultazione pubblica e mostra all’UE che i cittadini non faranno un passo indietro. Insieme possiamo chiedere leggi più severe, maggiore trasparenza e un futuro in cui gli animali siano davvero rispettati.

COME partecipare alla consultazione pubblica

PASSO 1: ACCEDI AL TUO ACCOUNT

Per partecipare alla consultazione pubblica devi avere un account sul sito dei servizi digitali della Commissione Europea. Se non hai uno, puoi crearlo registrandoti.

PASSO 2: APRI IL QUESTIONARIO E RISPONDI

Seleziona la tua lingua e il tuo paese e indica che hai “ottima conoscenza” dell’argomento.

Vuoi una guida per rispondere al questionario? Continua a leggere👇🏽

GUIDA PER RISPONDERE alla consultazione pubblica

Il questionario è composto di 13 domande.

Rispondi alle prime 11 domande selezionando l’opzione più vicina al tuo punto di vista. Per le domande 12a e 12b, fornisci la tua risposta in forma libera.

La domanda 13 non è obbligatoria, quindi puoi anche lasciarla vuota. Di seguito ti forniamo le risposte di Animal Equality al questionario per guidarti.

1. Domande sull’attuale situazione riguardo al benessere degli animali nell’UE

Su tutte siamo PIENAMENTE D’ACCORDO.

2. Quanto è importante che la revisione della legislazione dell’UE in materia di benessere degli animali nelle aziende agricole contribuisca ai rispettivi principali obiettivi della visione dell’UE per l’agricoltura e l’alimentazione?

Tutte sono MOLTO IMPORTANTE.

3. Quanto è importante la graduale eliminazione delle gabbie per alcune categorie di animali?

Tutte sono MOLTO IMPORTANTE.

4. Quali ostacoli ritiene più significativi per l’abbandono dei sistemi di gabbie?

Selezioniamo l’ultima.

5. Quali sono le più importanti misure di sostegno necessarie per garantire una transizione agevole verso un sistema di allevamento senza gabbie nell’UE?

Selezioniamo tutte tranne la quarta e l’ultima.

6. Quali dei seguenti elementi potrebbe contribuire maggiormente a snellire la sovrapposizione delle norme sul benessere degli animali applicabili agli agricoltori e a ridurre gli oneri amministrativi, garantendo nel contempo migliori risultati in termini di benessere degli animali?

Selezioniamo la prima, la terza e la quinta.

7. In che misura le importazioni di prodotti di origine animale dovrebbero rispettare norme in materia di benessere degli animali equivalenti a quelle applicate nell’UE?

Selezioniamo tutte PER TUTTI I REQUISITI DI BENESSERE ANIMALE DELL’UE.

L’ultima opzione può essere risposta per iscritto; noi abbiamo risposto:

Animali acquatici / Produzione di Foie gras.

8. Quali misure di sostegno potrebbero agevolare la transizione verso norme equivalenti in materia di benessere degli animali nei paesi terzi?

Selezioniamo tutte tranne la seconda e l’ultima.

9. In che misura norme dell’UE più chiare e coerenti in materia di benessere degli animali da allevamento potrebbero contribuire a garantire condizioni più eque per gli agricoltori in tutti gli Stati membri?

Selezioniamo IN MISURA MOLTO ELEVATA.

10. In che modo e in che misura l’uso di indicatori del benessere degli animali (ad esempio comportamento, lesioni, mortalità) potrebbe contribuire a migliorare il benessere degli animali negli allevamenti?

Selezioniamo IN MISURA MOLTO ELEVATA per tutte.

L’ultima opzione può essere risposta per iscritto. Personalizza la tua risposta. Noi abbiamo risposto:

Gli indicatori non possono sostituire le leggi sul benessere animale.

11. Nella misura in cui sono disponibili alternative economicamente accessibili all’abbattimento sistematico di pulcini maschi di un giorno nel settore della produzione di uova, quanto è urgente per l’UE imporre l’uso di tali alternative?

Selezioniamo URGENTISSIMO.

12. a) A Suo parere, quali sono le modifiche più importanti da apportare all’attuale legislazione dell’UE in materia di benessere degli animali da allevamento?

Questa è la nostra risposta. Personalizza il tuo messaggio:

La legislazione dell’UE dovrebbe concentrarsi sull’eliminazione delle pratiche che causano sofferenza sistematica agli animali e nel garantire la trasparenza per i consumatori. I cambiamenti più importanti (elenco non esaustivo) includono:


-Migliorare gli standard di benessere per tutte le specie allevate.
-Vietare i sistemi di gabbie per tutte le specie entro un periodo di tempo realistico e non prorogabile, evitando scadenze lunghe o indefinite.
-Eliminare l’uccisione dei pulcini maschi nell’industria delle uova, con un periodo di adattamento breve e compatibile con la disponibilità di tecnologie, stabilendo criteri scientifici sul benessere embrionale e meccanismi di controllo efficaci in tutto il mercato unico, garantendo anche la reciprocità nelle importazioni.
-Vietare l’alimentazione forzata di anatre e oche per la produzione di foie gras.

12. b) In che modo questi cambiamenti possono essere progettati o sostenuti in modo da rafforzare anche la competitività e la resilienza a lungo termine del settore zootecnico dell’UE?

Questa è la nostra risposta. Personalizza il tuo messaggio:

Con innovazione e trasferimento tecnologico, con un’etichettatura trasparente e un marketing responsabile, e con una regolamentazione comune per tutti i Paesi.

COMPLETA IL SONDAGGIO

La domanda 13 non è obbligatoria, quindi puoi lasciarla vuota.

Ora clicca su invia la consultazione pubblica.

Questa crudeltà può finire,
ma solo se agiamo ora!