UNISCITI AL MESE DEGLI ANIMALI! DONA O APRI UNA RACCOLTA FONDI
iAnimal animali realtà virtuale iAnimal realtà virtuale animali

iAnimal: guarda dentro gli allevamenti intensivi con gli occhi degli animali grazie alla realtà virtuale


Nel 2015, Animal Equality ha avviato un progetto pionieristico: iAnimal, che sfrutta l’uso della realtà virtuale per sensibilizzare le persone sulle terribili condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi e nei macelli.

Chi ha provato iAnimal lo ha descritto così: sconvolgente

iAnimal utilizza una tecnologia di realtà virtuale all’avanguardia per offrire agli spettatori uno sguardo immersivo sulla vita degli animali allevati a scopo alimentare, dalla nascita alla morte, un viaggio in prima persona negli allevamenti, una serie di video immersivi sulla vita di maiali, polli e mucche.

Guarda la reazione di chi ha provato iAnimal:

FATTI GUIDARE IN QUESTA ESPERIENZA IMMERSIVA

Per accompagnare le persone in questa esperienza immersiva abbiamo scelto di farci aiutare da chi ha anni di esperienza nel campo dell’investigazione giornalistica all’interno degli allevamenti intensivi. 

Giulia Innocenzi accompagna gli spettatori in una delle esperienze più forti di iAnimal, quella che mostra la realtà degli allevamenti intensivi attraverso gli occhi dei maiali sfruttati per la loro carne: il nostro team investigativo ha documentato le crudeli e ordinarie condizioni in cui vivono questi animali in 7 paesi del mondo.

Hai il coraggio di entrare nel mondo dell’allevamento intensivo di maiali?

Psst… se possiedi un visore per la realtà virtuale puoi guardare questo video direttamente sul tuo supporto in 360°

PERSONE INFORMATE POSSONO FARE SCELTE CONSAPEVOLI

Tanti anni fa Lev Tolstoj scriveva: 

“Se i mattatoi avessero le pareti di vetro saremmo tutti vegetariani” 

Noi siamo d’accordo con questa affermazione, crediamo che persone informate sulla realtà che si nasconde dietro le porte chiuse di allevamenti e macelli possano fare scelte compassionevoli e orientare i loro consumi verso alimenti che non causano la sofferenza degli animali.

Guardare la vita negli allevamenti intensivi attraverso gli occhi di un maiale, un pollo o una mucca può essere un’esperienza davvero trasformante, può aiutare chi la fa a comprendere la crudeltà delle pratiche messe in atto dall’industria alimentare e indirizzare le persone verso nuovi consumi.

Tutti noi, infatti, abbiamo il potere di cambiare la vita degli animali e non in modo virtuale, al contrario, possiamo avere un impatto concreto sulla vita di tantissimi animali semplicemente scegliendo di lasciarli fuori dal nostro piatto.

Vuoi provare la realtà virtuale di iAnimal e guardare cosa succede negli allevamenti intensivi con gli occhi degli animali? Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire quando e dove porteremo la prossima volta l’esperienza della realtà virtuale.

Se stai organizzando un evento e vuoi ospitare Animal Equality e l’esperienza di iAnimal, mettiti in contatto con noi scrivendo un’email a [email protected]


Le più lette
Luglio 8, 2023

La vitamina B12, o cobalamina, svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute ed è l’unico nutriente essenziale non presente negli alimenti vegetali. Per capire meglio qual è la sua funzione e come raggiungere il fabbisogno giornaliero, abbiamo chiesto ad un’esperta di nutrizione di fornire dei chiarimenti su questo prezioso…
Maggio 24, 2023

Abbiamo chiesto a Tadzio Pederzolli – chef del ristorante “Radicetonda” a Milano e della scuola itinerante di cucina naturale “Baciamincucina”, curioso viaggiatore e volto noto della scena musicale underground milanese ed italiana – di parlarci proprio di burger 100% a base vegetale. Sono passati ormai…
Agosto 9, 2023

Una premessa doverosa: tutto quello che vedrai in questa pagina è del tutto legale. Crudele, ma legale. Queste terribili pratiche perpetrate sugli animali negli allevamenti e nei macelli sembrano uscite da un film dell’orrore, ma agli occhi della legge italiana sono considerate perfettamente legali! Come…