Maiale in un allevamento intensivo
Lo scandalo ElPozo non è un caso isolato
9 Marzo 2018

Maiali deformati, costretti a vivere con cisti e ascessi giganti. Abbandonati alle sofferenze più terribili in nome della produzione di “pregiati” prosciutti spagnoli. Tutto questo è emerso dopo il lancio della nostra campagna contro El Pozo, l’azienda spagnola accusata di…


DECISIONE SENZA PRECEDENTI: corte regionale tedesca conferma la legalità delle investigazioni sotto copertura
7 Marzo 2018

Molto del lavoro che riusciamo a fare in Animal Equality è basato sulle investigazioni sotto copertura. Solo nel 2017 Animal Equality ha presentato 21 investigazioni, e grazie alle scoperte che abbiamo fatto abbiamo potuto mostrare le terribili sofferenze a cui sono sottoposti…


In Europa è boom delle alternative alla carne
21 Febbraio 2018

Negli ultimi quattro anni si è finalmente registrato il boom che tutti aspettavamo: le alternative vegetali alla carne sono cresciute del 451 per cento in tutta Europa, Italia compresa.  La notizia arriva dal team di PortugalFoods, ente portoghese composto da associazioni…


Perché la fame nel mondo è strettamente legata al nostro consumo di carne
6 Febbraio 2018

Sono circa 870 milioni le persone che ogni giorno vanno a letto con lo stomaco vuoto. Circa un ottavo della popolazione mondiale vive in queste condizioni e, contrariamente a quello che normalmente si pensa, esiste un nesso fra la condizione di…


Come è cambiata la spesa alimentare degli Italiani negli ultimi 10 anni?
5 Gennaio 2018

Un'elaborazione dei dati di Istat effettuata da Adnkronos ha confrontato la lista degli acquisti di 10 anni fa con quella di oggi: si notano molti cambiamenti, alcuni sicuramente positivi per gli animali.


5 motivi per cui mangiare uova non è una buona idea
13 Ottobre 2017

Nella giornata mondiale delle uova, vogliamo darti cinque buone ragioni per non consumarle


Uova: storie di fipronil e di crudeltà
7 Settembre 2017

Questa estate si è parlato molto di uova. Solamente poche settimane fa, lo scandalo della contaminazione da fipronil, antiparassitario nocivo se utilizzato su animali destinati al consumo umano, ha occupato le pagine dei giornali di tutta Europa. Solo nel nostro paese sono…


Overshoot Day: da oggi siamo in debito con il pianeta
2 Agosto 2017

Sembra incredibile ma oggi, mercoledì 2 agosto, l’umanità ha già esaurito le risorse rinnovabili che la Terra ha prodotto per il 2017


Perché gli allevamenti intensivi non sono in grado di sfamare il mondo
17 Luglio 2017

La nostra società, considerata su scala globale, spreca almeno la metà del cibo che produce, dandolo agli animali d’allevamento, buttandolo via o lasciandolo marcire.


Pesci nell'industria ittica
Ami il mare? Fra pochi anni potrebbe non essere più lo stesso
7 Luglio 2017

Oggi si è parlato dei nuovi dati Istat relativi al 2016: se i consumi degli italiani per quanto riguarda la carne scendono segnando un -4,8%, c'è un preoccupante + 9,5% per quello che riguarda i consumi di prodotti ittici.


L’industria indifendibile: anche il Pianeta chiede aiuto
5 Giugno 2017

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, ricordiamo le principali conseguenze ambientali dell’industria della carne e i motivi per cui dobbiamo allontanarcene il prima possibile


Perché negli USA è vietato fare pubblicità alle uova con soldi statali descrivendole come “salutari, sicure o nutrienti”
23 Maggio 2017

Compreresti mai un prodotto che, per ragioni di sicurezza alimentare e trasparenza nei confronti dei consumatori, non può essere pubblicizzato come salutare, sano e sicuro con soldi pubblici?


Mucche trasportate vive
Di cosa ha paura l’industria del latte?
18 Maggio 2017

Chi si oppone al cambiamento lo fa generalmente per due motivazioni principali: la diffidenza nei confronti del nuovo o la difesa dei propri interessi. La storia che stiamo per raccontarti oggi ha senza dubbio a che fare con la seconda.


Sfatiamo 5 falsi miti sull’allevamento intensivo
28 Aprile 2017

In questo periodo, il dibattito sugli allevamenti intensivi e sull’industria della carne sta ricevendo un’attenzione particolare dai parte dei media. Capita sempre più spesso che argomenti come la sofferenza degli animali o le implicazioni relative ai nostri consumi alimentari vengano inclusi all’interno dei palinsesti televisivi o sulle pagine dei maggiori quotidiani italiani.


4 motivi per cui gli allevamenti intensivi sono il peggior nemico del pianeta Terra
21 Aprile 2017

Domani, 22 aprile, si festeggerà la giornata mondiale della Terra. Potrebbe essere un ottimo momento per affrontare una seria discussione sullo stato di salute del nostro pianeta e per prendere decisioni importanti per il suo futuro.