
È IL MESE DEGLI ANIMALI!
Dal 4 settembre al 4 ottobre racconteremo storie di speranza e compassione sugli animali.
tutto quello che non sai sugli animali destinati al consumo alimentare
Galline, polli, vitelli, mucche, maiali, cavalli, pesci, conigli, anatre e oche, pecore e agnelli, gli animali destinati al consumo alimentare, non sono gli animali poco intelligenti che vogliono farci credere! In realtà sono estremamente acuti, curiosi, intelligenti e capaci di provare emozioni e sentimenti complessi come quelli umani.
Scopriamo insieme qualche loro caratteristica!
Ti renderai conto di come non siano così diversi dagli animali da compagnia che vivono con noi, nelle nostre case, e con cui condividiamo la nostra vita.

MUCCHE E VITELLI: UNA STORIA D’AMORE
Sai cosa tiene unite le mandrie di bovini? L’amore. Le mucche amano così profondamente i loro simili che si prendono cura dei vitelli di tutto il gruppo e proteggono gli individui a cui tengono.
Non solo: i bovini sono intelligenti ed estremamente sensibili e possono contare su un’ottima memoria (anche emotiva!). Possono – per esempio – ricordare la posizione di oggetti, luoghi, azioni, volti, cibi e tutto ciò che li circonda.
Quando riescono a raggiungere un obiettivo che si sono dati, sono così entusiasti che saltano letteralmente di gioia.
I MAIALI SONO TUTT’ALTRO CHE SPORCHI!
I maiali sono animali sorprendenti, sanno creare forti legami con i propri simili e comunicano tra loro con circa 40 segnali vocali differenti.
Proprio come cani e gatti, anche i maiali si affezionano agli esseri umani. Inoltre sono estremamente intelligenti, per esempio sono in grado di districarsi all’interno di un labirinto, usare il riflesso di uno specchio per riconoscere se stessi e scovare del cibo nascosto!
E ora veniamo allo stereotipo più diffuso… i maiali non sono affatto sporchi: si rotolano nel fango per proteggere la loro pelle delicata, per tenere lontani i parassiti e per combattere il freddo.


SOCIEVOLE COME UN POLLO O UNA GALLINA
Polli e galline sono molto sensibili e affettuosi. Sono anche animali molto sociali: vivono in gruppo, sanno riconoscersi reciprocamente e ognuno assume una determinata posizione sociale all’interno del proprio gruppo.
Pensa che sono anche in grado di contare! Hanno una buona dose di autocontrollo e sono in grado di pianificare, memorizzare gli eventi passati e utilizzarli per fare scelte critiche.
CONIGLI CORAGGIOSI
I conigli non sono solo animali molto dolci e affettuosi, sono protettivi e coraggiosi.
Amano profondamente il contatto con i loro simili e, in natura, mostrano grande intraprendenza nel difendere i propri spazi. Le coniglie lottano anche fino all’ultimo per difendere i propri cuccioli.
Curiosi e abili esploratori del territorio che li circonda, i conigli soffrono moltissimo se non hanno la possibilità di muoversi e correre liberi.

CHI è ANIMAL EQUALITY?
Animal Equality nasce nel 2006 con una missione ben precisa: difendere e proteggere gli animali.
Abbiamo deciso di concentrarci su quelli meno tutelati al mondo: gli animali allevati e uccisi a scopo alimentare. Gli animali sfruttati e uccisi per la loro carne e i derivati, infatti, sono quelli che più hanno bisogno del nostro aiuto.

Siamo un’organizzazione che opera in 8 paesi del mondo: Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Brasile, Messico e India. Realizziamo investigazioni, campagne di sensibilizzazione aziendale pionieristiche e azioni di pressione politica puntuali nei paesi in cui vi è la maggior opportunità di ottenere un cambiamento concreto e duraturo per gli animali.
La nostra squadra di professionisti, volontari e attivisti si impegna con costanza e competenza per costruire un mondo più equo e compassionevole. Ci concentriamo solo su azioni ad alto impatto strategico, mirate a risultati concreti a vantaggio degli animali: per questo siamo considerati una delle organizzazioni più efficaci al mondo.
COME POSSO AIUTARE?
Il modo più semplice di aiutarci è firmare una (o tutte!) le nostre petizioni attive.
Animal Equality si batte per mettere fine alle crudeltà contro gli animali collaborando a inchieste, denunce e presentando interrogazioni parlamentari volte a chiedere al Governo italiano di prendere una posizione chiara contro queste torture.
Le firme raccolte serviranno a far capire alle istituzioni che insieme siamo una grande forza che vuole che siano fatti dei cambiamenti.
Ogni firma conta, anche la tua!
Per te sono pochi secondi, per loro è un grido di speranza.
LE PETIZIONI ATTIVE CHE PUOI FIRMARE
-
Sì, firmo adesso!
Stop al trasporto di animali vivi
-
Sì, firmo la petizione!
Fermiamo la macellazione dei cavalli
-
Sì, firmo subito!
Fermiamo l’allevamento di polli a rapido accrescimento

SCEGLI DI STARE DALLA LORO PARTE
I polli sono animali emotivamente complessi, capaci di provare empatia e di creare legami speciali con gli altri.
Proteggi questi animali sensibili e sociali scegliendo un’alimentazione 100% vegetale.