Responsabile Raccolta Fondi
Riporta a: Direttore Esecutivo, Direttore internazionale del marketing
Rapporti con il personale: line manager del marketing team (copywriting officer, marketing officer etc.) e della squadra di raccolta fondi
Posizione: lavoro in remoto, telelavoro (con possibilità di trasferte in base alle necessità dell’organizzazione)
Orario: 9:00 – 18:00
In sintesi
Il Responsabile della raccolta fondi si occuperà di guidare tutte le iniziative filantropiche di Animal Equality in Italia, coinvolgendo donatori, prospect e sostenitori attraverso strategie di fundraising efficaci e innovative. Si occuperà inoltre di coordinare le attività di promozione dell’organizzazione e di far crescere il pubblico di Animal Equality coinvolgendo i donatori, i prospect e i fan esistenti attraverso strategie di marketing efficaci e innovative.
- Collaborare con il Direttore Esecutivo, il Direttore internazionale del marketing e la senior leadership per sviluppare e gestire campagne di raccolta fondi e di marketing innovative con l’obiettivo di acquisire, rinnovare e mantenere i donatori.
- Analizzare il potenziale di crescita dell’organizzazione in Italia e gestire gli OKR di fundraising e marketing, monitorando e riportando adeguatamente le metriche durante l’intero anno
- Progettare e implementare un piano strategico di raccolta fondi e che includa major donors, donatori intermedi e una tantum, programmi con fondazioni e lasciti testamentari
- Gestire il programma di fundraising assicurando un flusso costante di entrate dalla fase iniziale fino alla finalizzazione
- Gestire il programma di lead generation assicurando un flusso costante di leads dalla fase iniziale fino alla finalizzazione
- Guidare il programma di marketing diretto assicurandone l’ottimizzazione delle entrate
- Assicurarsi che la voce di Animal Equality e il piano strategico di marketing per l’Italia vengano applicati in modo efficace ed efficiente
- Formulare gli OKR per il dipartimento e le strategie marketing per il Paese in base alle direttive internazionali, monitorando e riportando adeguatamente le metriche durante l’intero anno, in collaborazione con il Direttore operativo e il Direttore Esecutivo
- Collaborare con la leadership nel reclutamento, onboarding e sviluppo professionale dei membri del marketing team attraverso la valutazione progressiva delle prestazioni e la formazione
- Collaborare con il Direttore Esecutivo, il Direttore di dipartimento e il team HR nel gestire il personale
- Lavorare all’interno dei limiti del brand e del tone of voice stabiliti, sia nella rappresentazione visiva che nello stile editoriale, al fine di mantenere con coerenza il nostro messaggio tra le campagne dell’organizzazione
- Progettare e gestire campagne e-mail, landing page, strumenti e grafica per le attività di raccolta fondi online, compresi i moduli per le donazioni
- Collaborare efficacemente alla redazione del calendario editoriale dell’organizzazione in collaborazione con la Direzione e i colleghi di ogni dipartimento per raggiungere gli obiettivi strategici di Animal Equality
- Coordinare la realizzazione di campagne strategiche multicanale di marketing, comunicazione e raccolta fondi
- Creare, gestire e ottimizzare le campagne a pagamento per raggiungere gli obiettivi di raccolta fondi e ottimizzare il più basso costo per risultato possibile e un ROAS positivo giornaliero
- Misurare, valutare, analizzare, testare e perfezionare le attuali strategie di raccolta fondi per migliorare la partecipazione e le entrate
- Assicurarsi che il sito web dell’organizzazione sia sempre aggiornato e allineato alla politica e agli obiettivi dell’organizzazione
- Definire, pianificare e raggiungere gli obiettivi annuali e le misure KPI
- Tracciare, monitorare e analizzare i KPI settimanali, mensili e trimestrali, producendo report analitici significativi per il direttore esecutivo, la senior leadership e il direttore internazionale, quando necessario o richiesto
- Gestire le comunicazioni promozionali digitali, il calendario editoriale e la creazione, la produzione e la consegna di comunicazioni e-mail mirate alla promozione dell’organizzazione
- Gestire gli strumenti/piattaforme di marketing, comunicazione e raccolta fondi dell’organizzazione
- Mantenersi aggiornati sulle migliori pratiche del settore non profit e, più in generale, del settore commerciale
- Supervisionare con successo le comunicazioni nazionali rilevanti ai fini di lead generation, marketing e fundraising su social media, media a pagamento, copywriting, lo sviluppo web e design grafico
- Supervisionare e generare contenuti online, in coordinamento con il nostro dipartimento di marketing internazionale, che coinvolgano il pubblico e portino ad azioni misurabili
- Fornire un supporto strategico interdipartimentale, collaborando con tutto il personale, quando necessario, per la formazione dei media, la gestione dei contatti, le dimostrazioni, i materiali promozionali, le iniziative di raccolta fondi Peer-to-Peer e le campagne Giving Day
- Altri compiti assegnati dal supervisore
Qualifiche e requisiti
Esperienza con Salesforce CRM preferibile
Almeno cinque anni di esperienza in raccolta fondi, relazioni con donatori e marketing a risposta diretta
Esperienza dimostrabile nella gestione diretta di team di almeno due persone
Conoscenza e comprovata capacità di sviluppare e implementare strategie di raccolta fondi
Esperienza nella creazione e manutenzione di moduli di donazione, sondaggi e altre funzioni di coinvolgimento degli utenti, nonché nell’esecuzione di report/interpretazione di analisi del pubblico
Forte esperienza nell’analisi dei dati
Esperienza nell’utilizzo di test A/B nel marketing diretto e/o nel marketing
Esperienza di strategia di raccolta fondi sui social media
Forte conoscenza del copywriting, con particolare riguardo alle e-mail
Conoscenza di base dell’HTML
Deve essere in grado di gestire questioni confidenziali
Ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli
Attitudine positiva, eccellenti capacità interpersonali, una comunicazione efficace e la capacità di lavorare in modo cooperativo con gli altri in un ambiente di lavoro orientato al team
Impegno verso gli obiettivi di Animal Equality
Per applicare per questa posizione, invia il tuo CV (con un video di presentazione se ti è possibile), i riferimenti e una lettera di presentazione a [email protected] con oggetto “Fundraising Manager” e includi nella mail le tue risposte alle seguenti domande:
1 – Perché vuoi lavorare per Animal Equality?
2 – Quali sono i tuoi punti di forza?
3 – Come organizzi la tua giornata lavorativa?
4 – Quali sono le tue aspettative salariali?