Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Nuova inchiesta di Animal Equality: la verità dietro le uova certificate da galline “sane e felici”

Novembre 3, 2020 Aggiornato: Novembre 4, 2020

Nuove immagini raccolte dagli investigatori di Animal Equality in un allevamento di galline ovaiole nel Regno Unito mostrano pulcini di pochi giorni confinati in gabbie metalliche, cadaveri in decomposizione abbandonati tra animali vivi e infestazioni di topi tra le uova

Animal Equality ha da poco rilasciato una nuova inchiesta, che mostra scene angoscianti di sofferenza animale girate sotto copertura all’interno di un allevamento di galline ovaiole nel Regno Unito. 

L’inchiesta si è svolta presso Kinswood Eggs, allevamento che è stato addirittura premiato con il marchio di qualità “Laid in Britain, una sorta di certificazione costituito da un consorzio di produttori indipendenti di uova riuniti proprio per certificare la qualità dei prodotti. Come si legge sul loro sito: 

“Laid in Britain offre i più alti standard di sicurezza alimentare e benessere dei volatili […] Acquista le tue uova con fiducia dai nostri produttori certificati”

Ma anche questa volta abbiamo potuto dimostrare che la realtà è molto diversa da quella dichiarata dalle aziende.

Nell’allevamento di Kinswood Eggs Ltd vengono allevate circa 320.000 galline e prodotte 72 milioni di uova all’anno, una cifra enorme rivolta soprattutto al mercato dei grossisti e del catering britannico. 

Gli investigatori di Animal Equality hanno visitato tre volte tra giugno e settembre 2020 l’allevamento di Kinswood Eggs Ltd e hanno trovato:

  • Nove giganteschi capannoni con gabbie su quattro livelli e contenenti oltre 30.000 uccelli in un unico capannone; 
  • Galline ammassate in gabbie estremamente sovraffollate, in alcuni casi con 100 animali in un’unica gabbia, in completa violazione delle norme vigenti; 
  • Pulcini di appena un giorno, abbandonati in gabbie vuote e con il pavimento fatto di filo metallico; 
  • Galline che soffrivano di una grave perdita di piume, alcune quasi calve, altre che mostravano segni di ernie e pelle arrossata o addirittura con ferite aperte; 
  • Carcasse di galline in decomposizione lasciate in mezzo alle compagne ancora vive; 
  • Infestazioni di topi in tutti i capannoni e veleno tossico per roditori sparso sul pavimento; 
  • Cadaveri di galline in decomposizione smaltiti in bidoni, attirando così vermi e mosche; 

Alice Trombetta, Direttrice di Animal Equality in Italia, ha dichiarato: 

“Appena pochi giorni dopo la nascita, questi fragili pulcini vengono ammassati in gabbie di filo metallico e rinchiusi a vita dietro le sbarre. Alle aziende piace dipingere un quadro di galline felici che depongono amorevolmente le uova per noi, ma non dicono mai pubblicamente che circa il 49% delle galline anche in Italia sono tenute in gabbia. Le gabbie sono incredibilmente crudeli – è ora che siano vietate”.

Alice Trombetta, Direttrice di Animal Equality in Italia

Un altro degli aspetti problematici evidenziati dalle immagini è che, ammassando un gran numero di animali in un’unica gabbia, l’azienda non può garantire che tutte le galline possano accedere ad acqua e cibo, una gravissima violazione delle norme. 

Kinswood Eggs ha costruito la propria azienda sulle gabbie: la loro decisione infatti è sempre stata quella di confinare le galline in gabbia fin dalla più tenera età, per poter controllare da vicino tutti gli aspetti della vita dei pulcini e gli stadi di produzione, al fine di ridurre al minimo i costi e produrre uova di dimensioni sempre maggiori. 

In un’intervista del 2016, il produttore ha ammesso questo processo, sostenendo che, controllando rigorosamente la vita degli animali “dalla stabulazione al riscaldamento, dall’idratazione alla ventilazione“, essi possono “produrre uova più grandi possibili“. Queste condizioni estremamente anomale sono ben lontane dall’habitat naturale di una gallina e possono avere terribili effetti sulla salute fisica e mentale degli animali.

La verità che si cela dietro all’industria delle uova è decisamente diversa da quella che viene “certificata” dalle etichette come quella “Laid in Britain” che era posta sulle uova prodotte da Kinswood Eggs per garantire la qualità del prodotto e la tutela del benessere degli animali.

Il nostro scopo è mostrare la realtà di questi allevamenti: tutto questo non sarebbe possibile senza le immagini raccolte dagli investigatori che si impegnano ogni giorno per portare alla luce la verità che l’industria vuole nascondere.

Le investigazioni sono la prima arma che abbiamo a disposizione per contrastare questo sistema terribile ed ingiusto: solo raccogliendo nuove immagini che mostrano la realtà possiamo continuare a portare alla luce cosa si nasconde dietro alle porte chiuse di allevamenti e macelli, perché senza il lavoro degli investigatori l’unica voce in campo sarebbe quella dell’industria e delle sue discutibili pubblicità. 

Noi siamo la voce fuori dal coro e vogliamo continuare ad esserlo: supporta chi combatte ogni giorno in prima linea per gli animali.


Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…