Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Abbiamo scritto un libro: “La fabbrica della carne”

Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale. 

Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su www.ilmillimetro.it

Di cosa parla “La fabbrica della carne”

Il nostro libro è un viaggio approfondito dentro le mura di luoghi inaccessibili come allevamenti e macelli, per raccontare senza sconti cosa accade agli animali e come il nostro lavoro sta cambiando il sistema che li sfrutta.

È un libro corale, scritto dal team di Animal Equality impegnato a ridurre la sofferenza e il numero degli animali allevati a scopo alimentare. A partire dalle origini della nostra organizzazione, raccontiamo l’evoluzione delle nostre azioni, del nostro lavoro investigativo e delle tattiche messe in campo per lasciare un segno nell’opinione pubblica, sulla politica e nelle aziende.

Ecco la copertina, che possiamo mostrarvi in anteprima:

Perché abbiamo deciso di scrivere un libro

La proposta di scrivere “La fabbrica della carne” è arrivata dalla casa editrice Il Millimetro, che ha voluto coinvolgerci tra gli autori delle sue pubblicazioni dedicate alle inchieste per divulgare il nostro lavoro decennale dedicato a denunciare le crudeltà negli allevamenti intensivi. 

Abbiamo quindi deciso di raccontare i retroscena delle nostre battaglie e delle nostre inchieste, insieme alle difficoltà che affrontiamo confrontandoci con colossi che usano gli animali come fossero merci,  e i dati che guidano il nostro lavoro quotidiano.

Pensiamo che svelare la violenza sistematica che si nasconde dietro a una bistecca o a un bicchiere di latte sia fondamentale per rendere le persone in grado di compiere scelte responsabili. Per questo motivo, nel libro raccontiamo i meccanismi, spesso occulti, che regolano il funzionamento dell’industria alimentare e l’effetto che questo ha su milioni di animali ogni giorno.

Nell’attesa di presentarvelo, non ci stancheremo mai di dire che ognuno di noi può fare la propria parte per gli animali a partire da scelte alimentari consapevoli. Un’alimentazione 100% vegetale, infatti, contribuisce a ridurre costantemente la sofferenza degli animali allevati.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Ottobre 30, 2025

Sono arrivate dopo mesi di sollecito e pressioni rivolte al Governo, ma ci sono delle criticità.
Ottobre 27, 2025

Dal 2022, l’Italia ha una legge che dovrebbe proteggere i pulcini maschi. Eppure, senza provvedimenti attuativi, questa resta solo su carta: milioni di animali finiscono ancora oggi al macero poche ore dopo la nascita, perché inutili agli occhi dell’industria alimentare, che non li utilizza né per produrre carne né per…
Ottobre 28, 2025

In tutto il mondo si moltiplicano le proteste verso Ahold Delhaize, multinazionale proprietaria di Stop & Shop, Food Lion, Giant e Hannaford, accusata di non aver mantenuto gli impegni presi per eliminare le gabbie nella propria filiera. Dove abbiamo protestato Stati Uniti: Europa e oltre: Perché protestiamo Animal Equality ha…