
Come hai aiutato più di 26 milioni di animali in 6 mesi
Caro sostenitore e cara sostenitrice,
sono entusiasta di condividere i notevoli progressi compiuti per gli animali nei primi sei mesi dell’anno. Grazie al tuo impegno, stai portando avanti con successo nuove leggi per la protezione degli animali in tutto il Messico.
Hai difeso gli animali presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, salvandone milioni dalla reclusione in gabbia.
Insieme all’attrice Richa Moorjani, hai permesso di realizzare un’indagine sull’industria lattiero-casearia indiana. Hai acceso così un riflettore sulle crudeltà nascoste che gli animali subiscono dietro le porte chiuse degli allevamenti.
Come leggerai in questo report, l’effetto a catena di questi sforzi è stato davvero notevole. Sempre più persone hanno abbracciato alternative a base vegetale e adottato uno stile di vita compassionevole per fermare la crudeltà sugli animali.
E abbiamo ancora sei mesi davanti a noi!
Ogni euro donato, ogni petizione firmata e ogni momento dedicato alla diffusione del nostro messaggio ha avuto un ruolo cruciale nel portare avanti la nostra missione comune per aiutare gli animali.
Insieme creeremo un mondo che celebra la compassione, il rispetto e la giustizia per tutti.
Spero che proverai orgoglio leggendo questi risultati, perché sono i tuoi.
Con sincera gratitudine,
Sharon Núñez
Presidente di Animal Equality

ANIMAL EQUALITY: OLTRE 17 ANNI DI CAMBIAMENTI PER GLI ANIMALI NEL MONDO
Nel 2006, Animal Equality è stata fondata in Spagna da Sharon Núñez, Jose Valle e Javier Moreno con un’unica missione: proteggere gli animali.
Nel 2016, Animal Equality ha deciso di dedicare i propri sforzi esclusivamente agli animali allevati per il consumo umano, gli. animali che soffrono e muoiono in gran numero e che generalmente non hanno alcuna protezione.
Oggi Animal Equality è uno dei difensori più efficaci degli animali sfruttati e uccisi a scopo alimentare.
Con te al nostro fianco lavoriamo instancabilmente in otto Paesi – Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Italia, Spagna, Messico, Brasile e India – per realizzare la nostra visione comune di un mondo in cui tutti gli animali siano rispettati e protetti.
Grazie al tuo sostegno conduciamo indagini sotto copertura per denunciare ciò che gli animali subiscono all’interno degli allevamenti e dei macelli. Compiamo progressi tangibili per loro, criminalizzando gli abusi, promuovendo nuove leggi, collaborando con le aziende per aggiornare le loro politiche di protezione degli animali e stimolando le persone a ridurre o eliminare il consumo di prodotti animali.
Tutto questo non sarebbe possibile senza il tuo aiuto.
Celebriamo insieme i tuoi successi per gli animali da gennaio a giugno 2023!

26+ MILIONI
DI ANIMALI COINVOLTI

4
INDAGINI PUBBLICATE

3+ MILIONI
DI VISUALIZZAZIONI DEI NOSTRI VIDEO

125,000+
VOLONTARI IN TUTTO IL MONDO

388,000+
PERSONE HANNO SOSTENUTO LE NOSTRE CAMPAGNE
PROMUOVIAMO UN’ALIMENTAZIONE A BASE VEGETALE
Crediamo fermamente che l’alimentazione a base vegetale sia in linea con la nostra missione e con la nostra filosofia secondo cui gli animali non sono oggetti di nostra proprietà. Includiamo un messaggio per promuovere un’alimentazione a base vegetale in tutte le nostre pubblicazioni, in particolare nei nostri video investigativi, nelle pagine web, nel nostro blog, negli articoli di cronaca, nei social media e nelle newsletter.
Incoraggiamo i nostri sostenitori a sostituire carne, latticini e uova con alimenti gustosi a base vegetale, perché questo è il modo più efficace per aiutare gli animali allevati a scopo alimentare.
Per questo abbiamo creato Love Veg, il sito dedicato all’alimentazione a base vegetale di Animal Equality, che fornisce alle persone le informazioni, le ragioni e le ricette di cui hanno bisogno per scoprire il vasto mondo degli alimenti a base vegetale.
Stiamo ispirando milioni di persone ad aiutare gli animali ad ogni pasto!

366,000+
PERSONE CHE RICEVONO LE E-MAIL DI LOVE VEG

816,000+
VISITE AL SITO WEB DI LOVE VEG

48,000+
VISUALIZZAZIONI STIMATE DI LOVE VEG SUI MEDIA
Invitiamo le persone a proteggere gli animali a ogni pasto
L’ultima campagna Love Veg in Messico ha promosso i legumi come alternativa per combattere il maltrattamento degli animali da parte dell’industria della carne. Il ricettario Più legumi per salvare gli animali contiene 20 ricette deliziose e facili da realizzare ed è stato scaricato oltre 110.000 volte in poche settimane!

Abbiamo ispirato i brasiliani ad abbracciare un’alimentazione vegetale
Lo scorso febbraio abbiamo rilanciato il progetto Love Veg in Brasile con il ricettario a Le mie prime ricette vegane! Quasi 10.000 persone hanno visitato il nostro sito dedicato e migliaia si sono iscritte alla nostra newsletter per ricevere le nostre e-mail, complete di informazioni sulla transizione ai cibi a base vegetale.

La giornata “MeatOut” in Messico per motivare gli studenti a provare alimenti a base vegetale
In occasione del MeatOut (giornata internazionale senza carne), abbiamo portato il progetto Love Veg all’università di Guadalajara, in Messico, per offrire agli studenti di dietistica due workshop sulla cucina a base vegetale, illustrando i benefici che hanno per la salute umana e per gli animali.
Abbiamo anche presentato iAnimal (il nostro progetto di realtà virtuale che offre agli spettatori uno sguardo immersivo sulla vita degli animali allevati a scopo alimentare) e consegnato guide sull’alimentazione vegana agli studenti e alle studentesse dell’università per l’intera giornata.

Amore Veg in Italia: gli animali sentono!
Ad aprile abbiamo organizzato una grande manifestazione in Piazza Duomo a Milano per diffondere un messaggio fondamentale: “Gli animali sentono”. Abbiamo tenuto un discorso di sensibilizzazione e distribuito migliaia di volantini, invitando i passanti a provare l’alimentazione a base vegetale.

Abbiamo condiviso informazioni esclusive sugli allevamenti intensivi e invitato le persone a ridurre o a eliminare il consumo di prodotti animali. Il sito include un nuovo ricettario Love Veg con ricette vegane fornite da chef, influencer e altri esperti di cucina a base vegetale. Più di 5.000 persone lo hanno scaricato!

Influencer indiani promuovono la sfida dei 21 giorni 100% vegetali
Abbiamo collaborato con l’attrice e conduttrice Eesha G. per pubblicare un video sulla sfida dei 21 giorni 100% vegetali. Vegana da 15 anni, ha condiviso con i nostri sostenitori il suo viaggio nel mondo a base vegetale, i suoi consigli e i suoi suggerimenti. Altre celebrità si sono unite a noi per promuovere gli alimenti a base vegetale, tra cui il tennista professionista Vishwajeet Sangle e la top model e attrice Elena Fernandes.

Love Veg in Germania invita le persone a vivere 100% a base vegetale
Animal Equality ha partecipato al Veganes Sommerfest di Berlino, con circa 60.000 visitatori. Presso lo stand di Animal Equality, oltre 250 visitatori hanno assistito a iAnimal, il nostro progetto di realtà virtuale che permette agli spettatori di vedere come vivono davvero gli animali negli allevamenti.
Dopo la visione, Animal Equality ha invitato le persone a visitare il sito Love Veg. Quest’anno il sito è stato visitato da oltre 8.000 persone nel Paese.

Promuoviamo leggi per l’alimentazione a base vegetale in Messico
A maggio, la Commissione del Senato messicano ha approvato un disegno di legge presentato da Animal Equality e dall’organizzazione Alianza Alimentaria. Se l’intero Senato e la Camera dei Deputati lo approveranno, questo disegno di legge permetterà di promulgare una Legge Generale per un’Alimentazione Adeguata e Sostenibile in Messico. Potremmo quindi implementare programmi che trasformino il sistema alimentare messicano in uno più sostenibile e compassionevole.

AZIONI
Hai sostenuto le nostre campagne per difendere le scrofe intrappolate in gabbia. Hai difeso i polli allevati per crescere a dismisura e così velocemente che le loro zampe e i loro organi non riescono a sorreggere il loro corpo. Hai dato voce ai pesci allevati per la loro carne, che vengono lasciati soffocare e morire e hai denunciato il modo in cui i vitelli vengono portati via per sempre dalle loro madri nell’industria del latte.
Firmando le nostre petizioni, condividendo il nostro lavoro e unendoti alle nostre proteste, stai avviando cambiamenti nelle politiche aziendali, stai assicurando riforme legali, stai chiudendo allevamenti e stai condannando i responsabili degli abusi sugli animali. Grazie a te migliaia di persone stanno cambiando la propria alimentazione per aiutare gli animali.
PONIAMO FINE AGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

STATI UNITI
Animal Equality aiuta a difendere la Prop 12 davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti
La Proposition (“Prop”) 12 della California, celebrata come la più forte legge americana sul benessere degli animali allevati per il consumo umano, è stata confermata dalla Corte Suprema nonostante l’opposizione dell’industria della carne. La Prop 12 stabilisce requisiti minimi di spazio vitale per galline, maiali e vitelli. Secondo la legge, alcuni prodotti a base di uova, maiale e vitello venduti in California – compresi quelli importati da altri Stati – devono essere prodotti nel rispetto di questi requisiti.
Nel settembre 2021, l’industria della carne suina ha intentato una causa nel tentativo di annullare la parte della legge relativa al benessere dei suini. Animal Equality si è unita alla causa per aiutare a difendere la legge dall’attacco dell’industria. Nel maggio 2023, la Corte Suprema ha annunciato la sua decisione di sostenere la legge, creando un precedente per le leggi sulla protezione degli animali e consentendo alla Prop 12 di entrare pienamente in vigore. I maiali allevati in California o introdotti nello Stato avranno ora lo spazio minimo per sdraiarsi, alzarsi e girarsi.
MESSICO
Ampliamo la protezione legale degli animali in Messico
A giugno abbiamo presentato una proposta di legge nello Stato di Puebla, in Messico, per migliorare la protezione degli animali negli allevamenti. Se approvata, la proposta di legge stabilirà l’obbligo di videosorveglianza nei macelli, proteggerà gli animali sfruttati e proibirà la produzione di qualsiasi cibo ottenuto con l’alimentazione forzata degli animali. Si tratterebbe della prima normativa di questo tipo in Messico.
A gennaio, abbiamo presentato una proposta di legge simile nello Stato di Veracruz, con l’obiettivo di migliorare il benessere degli animali allevati a scopo alimentare. Questa prevede di fornire agli animali cibo e acqua a sufficienza, spazi confortevoli e sicuri e ispezioni veterinarie.
Il Chiapas è attualmente l’unico Stato messicano che non considera reato gli atti di crudeltà sugli animali. Abbiamo quindi lanciato una nuova campagna per sollecitare il Congresso dello Stato a modificare il Codice penale e a criminalizzare il maltrattamento degli animali. Questa iniziativa non proteggerà solo gli animali allevati o uccisi a scopo alimentare, ma tutti quelli che si trovano nello Stato.
Foto: Jean Ortega, Coordinatore legislativo di Animal Equality in Messico, e Dulce Ramírez, Direttrice esecutiva di Animal Equality in Messico, durante la presentazione della legge al Congresso di Puebla.


MESSICO
Animal Equality è vicina a inserire per la prima volta gli animali nella Costituzione messicana
Lo scorso marzo, la Camera dei Deputati messicana ha approvato (quasi all’unanimità) una proposta di legge di Animal Equality che consente al Congresso federale di creare leggi sul benessere degli animali. Più di 100.000 persone hanno firmato la nostra petizione a sostegno di questa riforma. Se il Senato approverà la legge, presenteremo la prima legge generale sul benessere degli animali del Paese, che proteggerà tutti gli animali (compresi quelli allevati per la loro carne, il loro latte e le loro uova).
Foto: Jean Ortega, Coordinatrice legislativa di Animal Equality in Messico, e Dulce Ramírez, Direttrice esecutiva di Animal Equality in Messico, davanti al Congresso che annuncia l’approvazione della legge.
REGNO UNITO
L’attrice comica Diane Morgan si è unita ad Animal Equality per chiedere più controlli negli allevamenti del Regno Unito
Diane Morgan, nota soprattutto per il suo ruolo nella serie After Life su Netflix e nel ruolo di Philomena Cunk nel suo show della BBC, si è unita a noi nel chiedere l’obbligo di licenza per gli allevamenti del Regno Unito.
Ha registrato un video che è diventato virale con oltre 315.000 visualizzazioni, incoraggiando gli amanti degli animali a mangiare a base vegetale e a firmare la nostra petizione. Si è inoltre unita a noi per consegnare le oltre 120.000 firme della petizione al Primo Ministro del Regno Unito.


BRASILE
Animal Equality difende gli animali nell’accordo UE-Mercosur
L’accordo UE-Mercosur è una proposta di accordo di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi sudamericani (noti come blocco commerciale Mercosur). Se approvato, questo trattato potrebbe aumentare la domanda europea di prodotti animali brasiliani più economici. Poiché l’UE possiede maggiori tutele legali per gli animali, Animal Equality e altre organizzazioni chiedono che gli animali brasiliani spediti in Europa siano sottoposti agli stessi standard di protezione. Oltre a inviare lettere al Parlamento europeo e al governo brasiliano, abbiamo partecipato a incontri strategici con politici brasiliani e membri del Parlamento europeo.
Foto: Animal Equality e altre organizzazioni discutono dell’impatto di questo trattato sugli animali durante un’audizione pubblica.
ITALIA
Presentata interrogazione parlamentare sul trasporto di animali vivi in Italia
Poiché l’Italia era tra i Paesi che sostenevano il trasporto di animali vivi durante l’ultimo Consiglio AGRIFISH dell’Unione Europea, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Agricoltura italiano, Francesco Lollobrigida, per fare chiarezza sul tema. Pur rispondendo che l’Italia mette già in campo sufficienti controlli relativi al trasporto degli animali, il Ministro ha riconosciuto l’importanza dell’argomento. Questo apre la porta a un ulteriore dialogo con le autorità, facendo progredire i nostri sforzi per vietare definitivamente il trasporto di animali.
Foto: Animal Equality e Animal Welfare Foundation hanno collaborato per documentare il trasporto di animali dall’Europa dell’Est all’Italia.


Italia
Interrogazione parlamentare sui polli allevati per la loro carne
La Senatrice Gisella Naturale, insieme ad altri 14 senatori, ha depositato un’altra interrogazione parlamentare a favore degli animali. L’interrogazione e l’intervento in aula della Senatrice hanno interpellato Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, sulle strategie di tutela dei polli destinati al consumo umano. Al Ministro è stato chiesto quali sono i provvedimenti che verranno presi per i polli allevati per la loro carne in base alle leggi europee e quali iniziative si intendono intraprendere per garantire agli animali, e in particolare alle specie avicole, un trattamento privo di sofferenze.
L’interrogazione depositata sottolinea, ancora una volta, tutti i problemi dell’allevamento di polli a rapido accrescimento, condannati per selezione genetica a crescere in modo eccessivo e a sviluppare gravi patologie.
Italia
Interrogazione parlamentare depositata: la macellazione dei cavalli
A giugno, grazie al lavoro di Animal Equality, l’Onorevole Carmen Di Lauro ha depositato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di riconoscere i cavalli come animali d’affezione. Con il riconoscimento di questo status i cavalli sarebbero considerati, dalla legge, come i cani e i gatti e quindi sarebbe vietata la loro macellazione. La deputata è intervenuta in aula citando la nostra petizione, firmata già da oltre 110mila cittadini.


SPAGNA
Chiediamo la fine dell’era delle gabbie al Ministero dell’Agricoltura in Spagna
Con lo slogan “Stop alle gabbie”, i volontari di Animal Equality hanno protestato davanti al Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione in Spagna. La Spagna è il Paese dell’Unione Europea con il maggior numero di animali in gabbia negli allevamenti, per un totale di 86 milioni. Per questo motivo abbiamo consegnato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, Luis Planas, chiedendo un piano concreto per eliminare le gabbie in seguito alla promessa dell’Unione Europea di vietarne l’uso entro il 2027.
Foto: I volontari di Animal Equality al Ministero dell’Agricoltura di Madrid.
DIAMO VOCE ALLA MUCCHE DELL’INDUSTRIA DEL LATTE

sTATI UNITI
Abbiamo collaborato con l’attrice e attivista Richa Moorjani per pubblicare i filmati di un’indagine sull’industria lattiero-casearia indiana. L’indagine si è svolta nell’arco di due anni e ha coinvolto ben 27 aziende, sei mercati e due macelli in tutta l’India. Essendo il più grande produttore di prodotti lattiero-caseari al mondo, i problemi presentati da Richa si estendono oltre i confini dell’India. L’attivista e attrice ha mostrato la crudeltà che si nasconde dietro questa industria globale. Il forte messaggio di Richa, che chiede di abbracciare un’alimentazione vegetale, sta raggiungendo milioni di persone attraverso i social media, il sito web di Animal Equality e la stampa.

india
In risposta alla nostra inchiesta sull’industria del latte Dairy’s Dark Secret, abbiamo creato dei video con l’attore Ayn Zoya e l’influencer Vyshnavi Gudivada in cui esortiamo il pubblico a eliminare i latticini dalla propria alimentazione e a provare alternative a base vegetale.
Foto: L’influencer Vyshnavi Gudivada osserva la nostra indagine.

SPAGNA
In seguito a una campagna pubblicitaria della Central Lechera Asturiana, un produttore lattiero-caseario spagnolo, abbiamo contestato il suo slogan “Io bevo latte” con un video che espone le pratiche più comuni – e crudeli – dell’industria. Mentre invitavamo i sostenitori a scegliere alternative a base vegetale, tramite Love Veg abbiamo messo a disposizione del pubblico un ricettario intitolato I miei primi formaggi vegani. Questo libro contiene 29 ricette che utilizzano latte d’avena, di cocco e di soia. Nel frattempo abbiamo chiesto al governo di smettere di sovvenzionare il settore lattiero-caseario spagnolo e di sostenere invece le alternative a base vegetale.
MIGLIORARIAMO LA VITA DEI POLLI

MESSICO
Denunciamo la macellazione dei polli in Messico
Durante un’indagine sotto copertura in Messico Animal Equality ha rivelato che i polli (gli animali terrestri più consumati nel Paese e nel mondo) vengono brutalmente uccisi a soli 42 giorni di vita. Le immagini scioccanti sono state pubblicate su alcuni dei media più influenti e sono state viste da circa 180.000 persone, inducendo molti a scegliere alternative vegetali al pollo.
Foto: Polli che abbiamo incontrato durante le nostre indagini all’interno di allevamenti in Messico.
ITALIA
La Commissione dell’Unione Europea affronta il problema del benessere dei polli a rapido accrescimento dopo la denuncia di Animal Equality
A maggio, Animal Equality ha presentato la grave condizione dei polli allevati durante un dibattito alla Commissione per le petizioni del Parlamento europeo. La Commissione ha deciso di mantenere aperta la nostra petizione, lasciando così spazio alla possibilità di un divieto europeo di allevamento di polli a rapido accrescimento.
La Commissione dell’Unione Europea ha ammesso che l’allevamento di polli a rapido accrescimento è “problematica” e valuterà la pratica nella revisione della legislazione sul benessere degli animali prevista per il 2023. Questo è stato possibile in risposta alle 27 denunce che abbiamo presentato contro tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in cui abbiamo affermato che l’allevamento di polli a rapido accrescimento è in conflitto con le leggi europee sul benessere degli animali. La nostra denuncia sostiene che questa selezione genetica ha ripercussioni disastrose sulla qualità della vita degli animali.
Foto: Matteo Cupi, Vicepresidente per l’Europa di Animal Equality, interviene al Parlamento europeo.


GERMANIA
Chiediamo a Lidl di impegnarsi per la tutela dei polli
Animal Equality chiede alla catena di supermercati tedesca Lidl di aderire all’European Chicken Commitment insieme a più di 20 altri membri della Open Wing Alliance. Il rilancio della campagna fa seguito a un’indagine del 2022 sulla catena di approvvigionamento di Lidl, che ha documentato le condizioni di vita dei polli.
Continueremo a spingere LIDL a firmare European Chicken Commitment, un impegno che potrebbe avere un impatto positivo su milioni di animali.
Foto: L’indagine di Animal Equality negli allevamenti di polli in Germania.
PROTEGGIAMO I PESCI

Regno unito
Grazie al lavoro svolto da investigatori sotto copertura, abbiamo smascherato l’industria dell’allevamento ittico in Scozia. Dal momento che attualmente non esistono leggi sulle modalità di stordimento e di uccisione dei pesci, stiamo sollecitando il governo britannico a introdurre tutele significative per gli animali acquatici al momento della macellazione. L’indagine è stata pubblicata in esclusiva dal magazine The Independent.
IL NOSTRO LAVORO PER ANATRE E OCHE
REGNO UNITO
Celebrità inviano una lettera al Primo Ministro britannico per chiedere il divieto di importazione del foie gras
Miriam Margolyes, Diane Morgan, Dame Twiggy Lawson, Alesha Dixon e il dottor Amir Khan sono tra coloro che hanno firmato una lettera aperta al Primo Ministro del Regno Unito dopo che il Segretario all’Ambiente ha suggerito che il divieto di importazione del foie gras non è una priorità. Coordinata da Animal Equality e PETA, la lettera ha ricevuto grande attenzione da parte dei media, tanto che la BBC, la rete televisiva più autorevole della nazione, ha intervistato Abigail Penny, Direttrice esecutiva di Animal Equality in Regno Unito.

ELIMINIAMO LE GABBIE PER LE GALLINE

BRAsile
Dopo una campagna di 11 mesi condotta da Animal Equality, il supermercato brasiliano Supernosso si è finalmente impegnato a eliminare le uova di galline allevate in gabbia dalla sua catena di approvvigionamento entro il 2028. È il primo impegno di questo tipo nello Stato brasiliano del Minas Gerais e avrà un impatto su circa 300.000 galline all’anno. In Brasile, oltre il 95% delle galline vive ancora in gabbia, per questo impegni come questo sono di cruciale importanza.

INDIA
Stiamo collaborando con gli hotel di Mumbai, in India, per favorire la transizione alle uova prodotte da galline non in gabbia. Hotel come Intercontinental, Four Seasons, St. Regis e Radisson hanno già compiuto progressi significativi. Stiamo anche raggiungendo i produttori di uova per esortarli a eliminare le gabbie dai loro allevamenti. Solo quest’anno, quattro produttori di uova si sono impegnati a farlo.
Foto: L’indagine di Animal Equality negli allevamenti di uova in India.
IN AZIONE PER I MAIALI

STATI UNITI
Animal Equality denuncia l’icona della ristorazione americana Denny’s
Con lo slogan “Always Open for Cruelty”, la nostra campagna contro Denny’s affronta uno dei peggiori abusi nei confronti degli animali: l’estremo confinamento delle scrofe all’interno di minuscole gabbie.
Animal Equality ha organizzato una protesta di ventiquattro ore presso il suo ristorante di punta a Las Vegas. Oltre una dozzina di manifestanti si sono uniti agli sforzi con cartelli e striscioni, mentre un cartellone mobile ha percorso le aree più popolate di Las Vegas per quasi 19 ore, mostrando la foto di un maiale intrappolato in una gabbia metallica. Con questa e altre azioni strategiche a fianco di volontari e cittadini, chiediamo a Denny’s di prendere un impegno cruciale ed eliminare le gabbie nella sua catena di approvvigionamento.
Foto: Animal Equality e altri attivisti protestano davanti al ristorante Denny’s di Las Vegas.
DIAMO VOCE AGLI ANIMALI NEI MACELLI

MEssico
Ogni anno, a Città del Messico, migliaia di animali vengono uccisi in macelli illegali, in modo violento e senza alcuno stordimento. Ecco perché abbiamo agito per far chiudere queste strutture non regolamentate. Lo scorso febbraio, il Congresso di Città del Messico ha approvato la nostra proposta di legge che prevede pene detentive per chi gestisce macelli clandestini, con un impatto su oltre 60.000 animali.

BRASILE
Mentre il governo brasiliano concede ai macelli maggiori poteri di autoregolamentazione in base alla recente legge sull’autocontrollo, abbiamo denunciato ciò che accade all’interno dei macelli clandestini. Gli investigatori sotto copertura hanno documentato maltrattamenti sugli animali al momento della macellazione e violazioni sanitarie che mettono a rischio la salute pubblica. Le immagini sono un monito per quanto riguarda i pericoli della deregolamentazione. Insieme a decine di altre organizzazioni abbiamo fatto causa per incostituzionalità di fronte alla Corte Suprema Federale per contrastare la Legge sull’Autocontrollo.
Foto: L’indagine di Animal Equality all’interno dei macelli illegali in Brasile.
PORTIAMO L’ATTENZIONE DEI MEDIA SUGLI ANIMALI SFRUTTATI A SCOPO ALIMENTARE
Grazie al tuo continuo sostegno, il nostro lavoro a favore degli animali sta raggiungendo milioni di persone attraverso la televisione, i giornali, la radio e altri media in tutto il mondo. Ciò significa che più persone che mai sono testimoni della crudeltà sugli animali e stanno imparando a conoscere alternative compassionevoli alla carne, al latte e alle uova!

420+
MENZIONI SUI MEDIA

5.8+ MILIONI
DI VISUALIZZAZIONI NEI MEDIA
copertura mediaTICA delle nostre investigazioni
Quest’anno il nostro lavoro a favore degli animali è apparso in centinaia di pubblicazioni in tutto il mondo, tra cui The Guardian, The Independent, Huffington Post, La Repubblica, La Stampa, Milenio, Aristegui Noticias, Expansión e El Diario.








I media indiani riconoscono il lavoro di Amruta Ubale a favore degli animali allevati nel Paese
Amruta Ubale, Direttrice per gli affari pubblici di Animal Equality in India, è stata riconosciuta dalla rivista Femina come una delle donne più importanti che stanno aprendo la strada a una nuova India. È stata celebrata per il suo coraggio e la sua tenacia nell’aiutare gli animali allevati. Il suo lavoro instancabile e la sua compassione hanno aperto la strada a successi monumentali, come il divieto dell’importazione di foie gras in India e del trasporto di animali attraverso il confine tra India e Nepal per essere sacrificati.


TU PUOI AIUTARE GLI ANIMALI
TU fai del tuo meglio per gli animali ogni giorno. Ecco perché Animal Equality continuerà a combattere questa battaglia contro la potente e corrotta industria della carne. Abbiamo bisogno del tuo sostegno più che mai per continuare a cambiare il mondo per gli animali allevati a scopo alimentare.
Unisciti a noi per rendere il 2023 un anno storico per tutti gli animali!