REPORT: I PRIMI 9 MESI DEL 2020

Amici e sostenitori,

GRAZIE! Ognuno di voi ha fatto la differenza per gli animali allevati a scopo alimentare nel 2020. Avete dimostrato gentilezza e compassione nonostante tutto, specialmente durante un periodo difficile come quello che stiamo attraversando.

Insieme abbiamo vinto numerose sfide. In risposta alla pandemia, Animal Equality ha lanciato una campagna mondiale per chiedere la chiusura immediata dei wet market nel mondo. La petizione rivolta alle Nazioni Unite ha già ricevuto più di 500,000 firme. Nonostante le restrizioni agli spostamenti, abbiamo rilasciato ben sette investigazioni sotto copertura. In piena crisi economica, il nostro dipartimento di Sensibilizzazione Aziendale ha convinto diciannove aziende del settore alimentare a impegnarsi per migliorare le condizioni di vita degli animali coinvolti nelle loro filiere, e questo impegno avrà un impatto su quasi 12.4 milioni di polli allevati per la loro carne e di galline allevate per le uova ogni anno. 

Ma l’anno non è ancora finito – abbiamo ancora molto da condividere nei mesi a venire!

Il nostro lavoro per gli animali allevati a scopo alimentare non sarebbe possibile senza l’aiuto dei nostri amati sostenitori. Con il vostro aiuto, stiamo avendo un impatto positivo per milioni di animali allevati in tutto il mondo.

Grazie di cuore per credere nel nostro lavoro.

 

Con gratitudine,

SMASCHERARE LA CRUDELTÀ ATTRAVERSO LE INVESTIGAZIONI

Animal Equality ha presentato 7 investigazioni sotto copertura, mostrando la crudeltà sugli animali sfruttati nei wet market, durante il trasporto e negli allevamenti e macelli di tutto il mondo.

7
INCHIESTE PRESENTATE
624+ MILIONI
COPERTURA MEDIATICA

PROGRESSI PER GLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI

Il nostro team sta lavorando duramente per cambiare il mondo degli animali allevati a scopo alimentare, collaborando con le più grandi aziende per implementare policy di benessere animale più severe e impegnarsi in iniziative legali in modo proattivo.

PRESSIONE POLITICA E LEGALE

END THE CAGE AGE: FIRME CONSEGNATE!

A settembre, circa 1 milione e 300 mila firme raccolte per la campagna europea End the Cage Age, di cui siamo tra i principali promotori, sono state ufficialmente consegnate alla Commissione europea, che ha a disposizione 3 mesi di tempo per discutere una eventuale proposta di legge per vietare l’allevamento in gabbia in tutta Europa.

CAMPAGNA IN OVO SEXING

A luglio, abbiamo lanciato in Italia una importante petizione rivolta al Governo per impedire la strage dei pulcini maschi all’interno dell’industria delle uova, un massacro che coinvolge ogni anno 40 milioni di pulcini. Animal Equality ha prodotto il primo report in assoluto in Italia dedicato a questo problema, dopo mesi di studio per trovare le soluzioni più efficaci, stilando delle proposte concrete e cominciando a sensibilizzare sul tema le grandi aziende del settore.

UE: COMMISSIONE SUL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI

Grazie a un’attività di mediazione incessante e alla raccolta di prove tangibili fornite da una coalizione che comprende Animal Equality, il Parlamento europeo ha approvato la creazione di una commissione d’inchiesta sul trasporto di animali vivi. Il suo ruolo sarà quello di esaminare gli ostacoli principali all’adempimento della legge sui trasporti e di attribuire le rispettive responsabilità della Commissione europea come degli Stati membri nell’esecuzione delle leggi europee.

AMADORI: VITTORIA LEGALE!

Uccisione, maltrattamento e abbandono di animali. Sono questi i capi di accusa che hanno portato il rappresentante legale di una società controllata al 100% da Amadori e il responsabile dell’allevamento in questione a patteggiare. Si è trattato di una sentenza importantissima per gli animali, ottenuta grazie al lavoro coordinato con Enpa, che per prima ha presentato l’esposto-denuncia, e al lavoro degli investigatori di Animal Equality che negli anni hanno fornito prove schiaccianti per vincere questa battaglia legale.

7 PROCESSI NEGLI USA

Animal Equality sta partecipando in sette processi in corso negli Stati Uniti, inclusa una sfida costituzionale alla legge Ag-Gag in Arkansas, due pubblicità ingannevoli contro Tyson Foods and Hormel, due processi relativi al California Prevention of Cruelty to Farm Animals Act, ed una causa contro il Dipartimento dell’agricoltura chiedendo di porre fine alla nuova pratica inumana di macellazione dei maiali a velocità illimitata.

UNA LEGISLAZIONE PER I PESCI

Animal Equality si è unita ad Aquatic Animal Alliance (AAA) per migliorare lo standard di benessere dei pesci in vari programmi di certificazione. Stiamo anche lavorando con un gruppo commerciale di aquaculture con il tentativo di collaborare ad una legislazione in materia di benessere di animali acquatici.

12.4 MILIONI
ANIMALI RISPARMIATI DAL NOSTRO LAVORO CON LE AZIENDE
628
ORE DI VOLONTARIATO

SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE

Animal Equality ha convinto 19 aziende in tutto il mondo ad adottare politiche di protezione animale che diminuiranno la sofferenza di oltre 12.4 milioni di polli allevati per la loro carne e di galline allevate per le loro uova ogni anno.

SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA

529,060
ISCRITTI ALLA NEWSLETTER LOVEVEG
6,147
PERSONE CHE HANNO PROVATO IANIMAL

TUTTO QUESTO SAREBBE IMPOSSIBILE SENZA IL TUO AIUTO

Come hai visto, stiamo cambiando il mondo per gli animali, un passo alla volta.

Aiutaci a svelare gli orribili segreti tenuti nascosti dall’industria della carne, perché senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi rimarrà nascosta.

La tua donazione è sicura e garantita: grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro’, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.