

REPORT: I PRIMI 9 MESI DEL 2020
Amici e sostenitori,
GRAZIE! Ognuno di voi ha fatto la differenza per gli animali allevati a scopo alimentare nel 2020. Avete dimostrato gentilezza e compassione nonostante tutto, specialmente durante un periodo difficile come quello che stiamo attraversando.
Insieme abbiamo vinto numerose sfide. In risposta alla pandemia, Animal Equality ha lanciato una campagna mondiale per chiedere la chiusura immediata dei wet market nel mondo. La petizione rivolta alle Nazioni Unite ha già ricevuto più di 500,000 firme. Nonostante le restrizioni agli spostamenti, abbiamo rilasciato ben sette investigazioni sotto copertura. In piena crisi economica, il nostro dipartimento di Sensibilizzazione Aziendale ha convinto diciannove aziende del settore alimentare a impegnarsi per migliorare le condizioni di vita degli animali coinvolti nelle loro filiere, e questo impegno avrà un impatto su quasi 12.4 milioni di polli allevati per la loro carne e di galline allevate per le uova ogni anno.
Ma l’anno non è ancora finito – abbiamo ancora molto da condividere nei mesi a venire!
Il nostro lavoro per gli animali allevati a scopo alimentare non sarebbe possibile senza l’aiuto dei nostri amati sostenitori. Con il vostro aiuto, stiamo avendo un impatto positivo per milioni di animali allevati in tutto il mondo.
Grazie di cuore per credere nel nostro lavoro.
Con gratitudine,

SMASCHERARE LA CRUDELTÀ ATTRAVERSO LE INVESTIGAZIONI
Animal Equality ha presentato 7 investigazioni sotto copertura, mostrando la crudeltà sugli animali sfruttati nei wet market, durante il trasporto e negli allevamenti e macelli di tutto il mondo.

Regno Unito
ABUSI IN UN FORNITORE DI MCDONALD’S
In agosto, Animal Equality ha rilasciato un’investigazione divisa in due parti smascherando la devastante sofferenza degli animali in 12 allevamenti di pollo collegati al produttore Moy Park.
Moy Park è uno dei più grandi produttori di pollo del Regno Unito e fornitore della catena di supermercati Tesco e McDonald’s. Le nostre immagini rivelano gli animali volontariamente schiacciati e disidratati a morte quando non crescono abbastanza da creare profitto. I capannoni erano così affollati che i polli potevano a stento muoversi, con ustioni su tutto il corpo a causa delle lettiere pregne di urina. In più, abbiamo scoperto che i polli più piccoli – considerati svantaggiosi per l’industria – erano deliberatamente privati di acqua, in modo da minimizzare i costi. Animal Equality ha presentato un richiamo a diverse agenzie inglesi, compresa RSPCA, APHA (Defra) e Red Tractor assicurazioni.
Queste sono tutte procedure standard nell’industria della carne, che stiamo cercando di combattere tutti i giorni attraverso le nostre campagne aziendali. Il nostro team sta lavorando in ampia coalizione per convincere Tesco e McDonald’s ad accettare il “Better Chicken Commitment”, una policy che diminuirebbe la sofferenza degli animali in modo notevole.
Messico
IL NEMICO DEL PIANETA
A luglio, Animal Equality ha rilasciato una investigazione documentando l’impatto ambientale della produzione di carne di maiale a Jalisco, in Messico.
Il breve documentario, Nemico del pianeta, è stato realizzato utilizzando droni che hanno sorvolato due allevamenti industriali che ospitavano più di 89,000 maiali. Questo lancio è il primo di una serie di investigazioni che porterà alla luce l’impatto degli allevamenti intensivi per l’ambiente. Scoperte chiave dell’investigazione sono state:
- Alta densità di gas serra come il metano e ossido nitroso (N2O), gas 300 volte più potenti della CO2;
- Rifiuti abbandonati nell’ambiente che infiltrandosi nel suolo danneggiano campi, acidificano il suolo e le falde acquifere eutrofiche contaminano le acque sotterranee;
- L’accumulo di escrementi produce gas serra come l’ossido nitroso (N2O), metano (CH4) e volatilizzazione dell’ammoniaca (NH3) causata principalmente dall’escrezione di urine (85%) e feci (15%) dei maiali.
Abbiamo compilato quattro segnalazioni legali contro questi allevamenti e abbiamo anche rilasciato il Report di Impatto Ambientale evidenziando il danno ecologico causato dall’allevamento intensivo a Jalisco, in Messico.


Brasile
CRUDELTÀ IN UN ALLEVAMENTO DI MAIALI
Sempre nel mese di luglio, Animal Equality ha rilasciato una investigazione nello stato di Minas Gerais, in Brasile, mostrando il trattamento crudele che gli animali sono costretti a subire negli allevamenti intensivi in Brasile. Gli abusi documentati rivelano una violazione della legge brasiliana, la quale proibisce pratiche che affliggono dolore agli animali.
I nostri investigatori hanno documentato maiali picchiati con teaser e costretti a vivere tra le loro feci e urine, mostrando le scarse condizioni igieniche degli allevamenti intensivi.
Inoltre, stiamo usando questi filmati per puntare l’attenzione sulle orribili condizioni igieniche comuni a tutti gli allevamenti intensivi, che, in accordo con gli esperti, sono il perfetto terreno per la nascita di malattia zoonotiche che possono essere trasmesse agli esseri umani.
Spagna
LA SOFFERENZA DEI POLLI SOTTO I RIFLETTORI NAZIONALI
In Spagna Animal Equality ha visitato lo stesso allevamento di polli da carne durante momenti diversi della loro crescita, rivelando la grande sofferenza che la crescita innaturale gli implica, e le deplorevoli condizioni di vita in cui vengono allevati.
Siamo stati accompagnati da Ana Pardo de Vera, caporedattrice e giornalista premiata di Pùblico, uno dei media più importanti della Spagna. L’investigazione è andata in onda nella TV nazionale, raggiungendo un potenziale pubblico di 71 milioni di persone. Animal Equality ha mostrato crudeltà orribili, incluse:
- Polli collassati a terra, incapaci di raggiungere il cibo, morendo di fame;
- Polli coperti di piaghe causate dall’ammoniaca per l’accumulo di feci sulla lettiera;
- Condizioni igieniche deplorevoli: i polli vivi sono costretti a vivere insieme a quelli morti, con abbeveratoi completamente ammuffiti.


Spagna
IL TORMENTO DEGLI ANIMALI SPEDITI AL MACELLO
A maggio, Animal Equality ha rilasciato una investigazione che documenta il doloroso viaggio della morte degli agnelli dagli allevamenti della Spagna fino al Medio Oriente, per rispondere alla domanda di carne durante il Ramadan e la Festa del Sacrificio. I nostri investigatori hanno scoperto le seguenti crudeltà:
- Decine di migliaia di agnelli sono trasportati per chilometri in camion nei porti della Spagna e poi costretti a viaggiare via mare, in viaggi che possono durare oltre 10 giorni;
- Operai che maneggiano gli animali prendendoli dalle gambe, causandogli enormi sofferenze;
- Agnellini macellati mentre sono pienamente coscienti.
E’ stata sporta una denuncia insieme al Ministero dell’Agricoltura sulle irregolarità commesse e proibite dalla Regolamentazione sul trasporto di animali nell’Unione Europea, e si stanni portando avanti ulteriori indagini.
Cina, Vietnam, India
CAMPAGNA GLOBALE PER VIETARE I WET MARKET
A marzo, Animal Equality ha lanciato una campagna e una petizione globale per chiedere l’immediata chiusura dei wet market in tutto il mondo.
Gli esperti ipotizzano che il COVID-19 (insieme ad altre pandemie come SARS e MERS) abbia probabilmente preso origine dai wet market di Wuhan, in Cina, dove gli animali vivi vengono uccisi sul posto una volta acquistati, bagnando di sangue e interiora la pavimentazione. Non solo questi mercati rappresentano una minaccia per le salute pubblica, ma sono incredibilmente crudeli nei confronti degli animali.
Le immagini girate da Animal Equality mostrano animali selvatici come cervi, procioni, coccodrilli e animali considerati ‘domestici’ come cani e gatti nei wet market in Cina, Vietnam e in India. Gli animali vengono vengono stipati in gabbie ammassate le une sulle altre, vivono in condizioni igieniche inaccettabili, sono disidratati, a digiuno e spesso malati.
La petizione, che esorta l’ONU a vietare tutti i wet market, ha già raggiunto più di 500,000 firme.
La campagna ha ricevuto il supporto di personaggi famosi come Evanna Lynch, Stephen Fry, Bryan Adams e Peter Egan.


Tempio di Gadhimai, Nepal
IL SACRIFICIO DEGLI ANIMALI CONTINUA
A gennaio, Animal Equality ha rilasciato una investigazione che mostra l’orribile strage di animali che si compie nel tempio di Gadhimai nel sud del Nepal, durante un evento che si tiene in concomitanza con il festival di Gadhimai del 2019.
I nostri investigatori hanno documentato l’orribile uccisione di capre del tutto coscienti da parte dei fedeli e animali decapitati brutalmente a colpi di machete. Ai piccioni venivano staccate le ali dal corpo, per poi essere lanciati così mutilati sul tetto del tempio. A Gadhimai, Animal Equality ha documentato molte altre atrocità, incluse:
- Violenza sessuale di alcuni animali nel tempio;
- Animali trasportati in condizioni non sicure e non igieniche:
- Fedeli che tagliano orecchie di capre e bufali lasciandoli morire dissanguati.
PROGRESSI PER GLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI
Il nostro team sta lavorando duramente per cambiare il mondo degli animali allevati a scopo alimentare, collaborando con le più grandi aziende per implementare policy di benessere animale più severe e impegnarsi in iniziative legali in modo proattivo.

COOP DICE Sì ALLE TECNOLOGIE IN OVO SEXING
A seguito del dialogo con Animal Equality Coop, la più grande catena di supermercati in Italia, ha annunciato il proprio appoggio alla nostra campagna per fermare la strage dei pulcini maschi all’interno dell’industria delle uova e ha annunciato di voler introdurre nella propria filiera le tecnologie per l’in-ovo sexing, che permetterebbero di determinare il sesso del pulcino allo stato embrionale ed evitare così ai pulcini di sesso maschile una fine atroce.
Quello di Coop è un primo importante passo verso l’adozione di tecnologie che permetteranno di risparmiare le vite di 40 milioni di pulcini maschi ogni anno.
VITTORIA PER GLI ANIMALI ALLEVATI A ZAPOPAN, MESSICO
A luglio del 2020, il nostro lavoro in Messico ha portato la città di Zapopan a introdurre una nuova regolamentazione sul benessere animale e a penalizzare la crudeltà verso di essi. La riforma dichiara che quando vengono uccisi animali destinati al consumo alimentare, bisogna attenersi agli Standard Messicani Ufficiali durante la macellazione, rendendo obbligatorio stordire gli animali prima della morte.
La nuova regolamentazione, che proteggerà oltre 141,600 animali ogni anno, è stata resa possibile grazie al lavoro del team messicano di Animal Equality, insieme allo sforzo della rappresentante del governo di Zapopan, Gabriela Càrdenas, e i gruppi di protezioni animale locali. Le riforme approvate dal Consiglio Governativo di Zapopan sono legate alla storica riforma creata nel 2019 nel Codice Penale di Jalisco.


INIZIATIVE LEGALI PER GLI ANIMALI ALLEVATI IN MESSICO
Animal Equality ha presentato un disegno di legge al consiglio di stato di Zacatecas che dovrebbe vietare i macelli non autorizzati e non conformi agli Standard Ufficiali Messicani sulla macellazione degli animali. Nel sistema attuale, la rete sommersa di macelli ‘clandestini’, prevalentemente in aree rurali, non è conforme a nessuno standard minimo, risultando in una violenza estrema nei confronti degli animali.
Abbiamo lavorato anche con Alessandra Roja de la Verga, membro del congresso di Città del Messico, e stiamo continuando a fare progressi nella nostra campagna per promuovere il benessere standard degli animali in Messico, a livello locale, statale e federale.
IMPEGNI OTTENUTI DA ALIANZA ALIMENTARIA
L’organizzazione sorella di Animal Equality Alianza Alimentaria, nata dal dipartimento delle politiche alimentari del Messico, ha ottenuto un impegno da parte di Zero Wellness & Food Services.
Alianza Alimentaria collabora con istituzioni pubbliche e private in Messico per soddisfare i requisiti di responsabilità sociale imposti dal governo, impegnandosi a ridurre la percentuale di prodotti animali serviti nelle loro strutture di ristorazione.
Questa policy avrà un impatto su 3,235 animali nel primo anno di implementazione, con una potenziale crescita di 45,000 animali per anno dopo il 2025, basandosi sul progetto di crescita dell’organizzazione.
Alianza Alimentaria sta negoziando con diverse altre aziende del settore alimentare con l’intenzione di garantire altri impegni nei prossimi mesi.

PRESSIONE POLITICA E LEGALE

END THE CAGE AGE: FIRME CONSEGNATE!
A settembre, circa 1 milione e 300 mila firme raccolte per la campagna europea End the Cage Age, di cui siamo tra i principali promotori, sono state ufficialmente consegnate alla Commissione europea, che ha a disposizione 3 mesi di tempo per discutere una eventuale proposta di legge per vietare l’allevamento in gabbia in tutta Europa.

CAMPAGNA IN OVO SEXING
A luglio, abbiamo lanciato in Italia una importante petizione rivolta al Governo per impedire la strage dei pulcini maschi all’interno dell’industria delle uova, un massacro che coinvolge ogni anno 40 milioni di pulcini. Animal Equality ha prodotto il primo report in assoluto in Italia dedicato a questo problema, dopo mesi di studio per trovare le soluzioni più efficaci, stilando delle proposte concrete e cominciando a sensibilizzare sul tema le grandi aziende del settore.

UE: COMMISSIONE SUL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
Grazie a un’attività di mediazione incessante e alla raccolta di prove tangibili fornite da una coalizione che comprende Animal Equality, il Parlamento europeo ha approvato la creazione di una commissione d’inchiesta sul trasporto di animali vivi. Il suo ruolo sarà quello di esaminare gli ostacoli principali all’adempimento della legge sui trasporti e di attribuire le rispettive responsabilità della Commissione europea come degli Stati membri nell’esecuzione delle leggi europee.

AMADORI: VITTORIA LEGALE!
Uccisione, maltrattamento e abbandono di animali. Sono questi i capi di accusa che hanno portato il rappresentante legale di una società controllata al 100% da Amadori e il responsabile dell’allevamento in questione a patteggiare. Si è trattato di una sentenza importantissima per gli animali, ottenuta grazie al lavoro coordinato con Enpa, che per prima ha presentato l’esposto-denuncia, e al lavoro degli investigatori di Animal Equality che negli anni hanno fornito prove schiaccianti per vincere questa battaglia legale.

7 PROCESSI NEGLI USA
Animal Equality sta partecipando in sette processi in corso negli Stati Uniti, inclusa una sfida costituzionale alla legge Ag-Gag in Arkansas, due pubblicità ingannevoli contro Tyson Foods and Hormel, due processi relativi al California Prevention of Cruelty to Farm Animals Act, ed una causa contro il Dipartimento dell’agricoltura chiedendo di porre fine alla nuova pratica inumana di macellazione dei maiali a velocità illimitata.

UNA LEGISLAZIONE PER I PESCI
Animal Equality si è unita ad Aquatic Animal Alliance (AAA) per migliorare lo standard di benessere dei pesci in vari programmi di certificazione. Stiamo anche lavorando con un gruppo commerciale di aquaculture con il tentativo di collaborare ad una legislazione in materia di benessere di animali acquatici.
SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE
Animal Equality ha convinto 19 aziende in tutto il mondo ad adottare politiche di protezione animale che diminuiranno la sofferenza di oltre 12.4 milioni di polli allevati per la loro carne e di galline allevate per le loro uova ogni anno.


SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA
LA PROTESTA CONTRO GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI CON JOAQUIN PHOENIX
Joaquin Phoenix, attore e attivista per i diritti degli animali, si è unito alla protesta internazionale di Animal Equality contro gli allevamenti intensivi prima della 73esima cerimonia dei premi BAFTA.
Insieme agli attivisti e lo staff di Animal equality, Joaquin ha srotolato un enorme striscione dall’ iconico Tower Bridge a Londra che riportava la frase “L’allevamento intensivo sta distruggendo il nostro pianeta. Scegli Vegan”, una richiesta urgente al pubblico per interrompere la dipendenza dal consumo di prodotti animali.


MEDIA & EVENTI
- Abbiamo pubblicato il nostro mini corso di cucina vegetale a marchio Love Veg, in collaborazione con due chef, educando il pubblico su quanto sia facile fare un barbecue completamente a base vegetale, senza però rinunciare al gusto.
- Animal Equality ha svolto numerosi eventi di sensibilizzazione educativa durante numerosi eventi , come la Conferenza sui Diritti Animali in Europa (CARE), il forum sulla sostenibilità sociale ed alimentare in Messico, il Plant-Powerade Expo in Inghilterra, Ahimsa Festival a Mumbai, così come diverse scuole ed università in Usa, Inghilterra ed India. Abbiamo continuato a fornire video a gruppi esterni di attivisti per iAnimal come The Animal Rights Squad a Perth, in Australia e I’dECO, il gruppo sulla sostenibilità di studenti presso l’università Yale-NUS, a Singapore.
- Il nostro lavoro è apparso sui maggiori media al mondo come: La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera, La Jornada Nacional, Infobae, EN24, Milenio, Sin Embargo (2), Público, The Mirror, New Hope, Publimetro, The World News, The Independent (2), BBC news (2), Plant-Based News, Infobae, Veggie in Style, The Lincolnite, Lincolnshire Live, Sentient Media, MSN, Business Insider , La Octava, iVoox Il Salvagente, Globo Rural, Notizie.it,Today.it, Affari Italiani, Heraldo Television, La Jornada, Cosa Pública ed Excelsior.


TUTTO QUESTO SAREBBE IMPOSSIBILE SENZA IL TUO AIUTO
Come hai visto, stiamo cambiando il mondo per gli animali, un passo alla volta.
Aiutaci a svelare gli orribili segreti tenuti nascosti dall’industria della carne, perché senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi rimarrà nascosta.
La tua donazione è sicura e garantita: grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro’, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.
