

I SUCCESSI DEI PRIMI 6 MESI DEL 2020
Amici e sostenitori,
fermandomi a osservare la prima metà di quest’anno, resto sbalordita di fronte a quanto siamo riusciti a fare, tutti insieme, per gli animali allevati a scopo alimentare.
Gli ultimi mesi hanno portato con sé sfide inaspettate e senza precedenti. A seguito della pandemia di Coronavirus, Animal Equality ha lanciato una campagna mondiale di raccolta firme per la chiusura immediata dei wet market, i sospetti luoghi d’origine del COVID-19: la petizione, rivolta all’Organizzazione delle Nazioni Unite, ha già raggiunto 500.000 firme.
Abbiamo pubblicato 4 inchieste sconvolgenti portate avanti in India, Cina e Spagna. Inoltre, il nostro team di sensibilizzazione aziendale ha ottenuto ben 13 impegni da parte di aziende del settore alimentare, con un impatto sulla vita di 3,5 milioni di polli e galline ogni anno.
Il nostro lavoro in difesa degli animali allevati a scopo alimentare non sarebbe possibile senza il tuo sostegno.
Grazie al vostro aiuto, stiamo cambiando la vita di centinaia di milioni di animali in tutto il mondo e continueremo così anche nei prossimi mesi.
Grazie per essere dalla parte degli animali!
Con gratitudine,

LA CRUDELTÀ SMASCHERATA DALLE INCHIESTE
Animal Equality ha presentato QUATTRO investigazioni sotto copertura svelando la crudeltà inflitta agli animali nei wet market, durante il trasporto verso il macello e negli allevamenti intensivi di tutto il mondo.
China, Vietnam, India
LA CAMPAGNA GLOBALE PER BANDIRE I WET MARKET
Animal Equality ha lanciato una campagna mondiale di raccolta firme richiedendo la chiusura immediata dei wet market. Gli esperti sostengono che il COVID-19 (e altri virus pandemici come SARS e MERS) sia nato probabilmente nei wet market di Wuhan, i “mercati umidi”, così chiamati anche per le pozze di sangue che ristagnano al suolo dopo la macellazione sul posto di animali acquistati ancora vivi. Questi mercati non costituiscono soltanto un pericolo immediato per gli umani, sono anche luoghi in cui si consumano crudeltà estreme sugli animali.
I video esclusivi girati da Animal Equality nei wet market cinesi, vietnamiti e indiani mostrano animali come procioni, coccodrilli, cervidi e cani in pessime condizioni di salute, costretti a vivere nella sporcizia patendo la fame e la disidratazione.
La petizione, rivolta all’ONU, ha ottenuto finora 500.000 firme. Inoltre, la campagna ha trovato l’appoggio di molte celebrità tra cui Evanna Lynch, Stephen Fry, Bryan Adams e Peter Egan.


Spagna
ALLEVAMENTI DI POLLI: LE FABBRICHE DI CARNE
In Spagna, Animal Equality ha visitato più volte lo stesso allevamento di polli durante le diverse fasi di crescita dei pulcini, rivelandone l’intensa sofferenza causata da uno sviluppo a ritmi innaturali e da condizioni di vita deplorevoli. Siamo stati accompagnati da Ana Pardo de Vera, caporedattrice e giornalista premiata di Público, una delle fonti di informazione più importanti del paese. L’inchiesta è apparsa sulla TV nazionale e sulla stampa, con un pubblico potenziale di 71 milioni di persone. Animal Equality ha denunciato crudeltà terrificanti, tra cui:
- Polli collassati sulle proprie zampe, incapaci di raggiungere la mangiatoria e lasciati a morire di fame;
- Animali ricoperti di ustioni da ammoniaca per via dell’accumulo di feci;
- Terribili condizioni igieniche: polli costretti a vivere in mezzo alle carcasse dei propri simili, con abbeveratoi completamente ammuffiti.
Spagna
I LUNGHI VIAGGI VERSO IL MACELLO
Animal Equality ha pubblicato un’inchiesta che mostra il dolorosissimo trasporto di agnelli vivi dalla Spagna al Medio Oriente per soddisfare la domanda di carne in corrispondenza del Ramadan e della Festa del Sacrificio del montone. Il video denuncia le seguenti pratiche crudeli:
- Decine di migliaia di agnelli trasportati sui camion per centinaia di chilometri fino alle città portuali e poi forzati a proseguire per mare in viaggi che durano fino a 10 giorni;
- Operatori che scaraventano gli animali afferrandoli per le zampe in modo che non oppongano resistenza;
- Cuccioli che non raggiungono l’anno di età macellati senza stordimento, completamente coscienti;
La segnalazione delle irregolarità, proibite dalla Convenzione europea sulla protezione degli animali durante il trasporto, è stata accolta dal Ministero dell’Agricoltura con la promessa di ulteriori investigazioni.


Tempio di Gadhimai, Nepal
IL SACRIFICIO DI GADHIMAI CONTINUA
A febbraio Animal Equality ha rilasciato una nuova inchiesta che testimonia la mutilazione e la mattanza di migliaia di animali presso il Tempio di Gadhimai, nel Nepal meridionale, anche dopo il festival del sacrificio di Gadhimai 2019. I nostri investigatori hanno filmato la terribile uccisione di capre vigili e coscienti da parte dei devoti: alcuni animali vengono barbaramente decapitati, altri ricevono decine di colpi prima di morire. In altre scene di violenza, alcuni piccioni subiscono la mutilazione delle ali e vengono lanciati sul tetto del tempio per essere poi macellati. Le atrocità documentate dai team investigativi di Animal Equality sono molte, tra cui:
- Abuso sessuale di alcuni animali presso il tempio;
- Trasporto di animali in condizioni pericolose e antigieniche;
- Troncamento delle orecchie di capre e bufali, poi lasciati a dissanguarsi, da parte dei devoti.
LE CONQUISTE PER GLI ANIMALI
Il nostro team sta lavorando senza sosta per convincere le maggiori aziende del settore alimentare nel mondo a implementare politiche più rigide in materia di protezione degli animali e per portare avanti iniziative legali in modo proattivo.

AMADORI: VITTORIA LEGALE!
Uccisione, maltrattamento e abbandono di animali. Sono questi i capi di accusa che hanno portato il rappresentante legale di una società controllata al 100% da Amadori e il responsabile dell’allevamento in questione a patteggiare. Si è trattato di una sentenza importantissima per gli animali, ottenuta grazie al lavoro coordinato con Enpa, che per prima ha presentato l’esposto-denuncia, e al lavoro degli investigatori di Animal Equality che negli anni hanno fornito prove schiaccianti per vincere questa battaglia legale.

MESSICO: PROPOSTA DI LEGGE
Animal Equality, accanto alla senatrice messicana Jesusa Rodriguez, ha promosso un’iniziativa legislativa centrata sulla chiusura dei macelli illegali e dei wet market nonché sul divieto di vendita di animali in tali luoghi.

CAMPAGNA MACELLI: +200.000 FIRME!
La nostra petizione rivolta al Ministero della Salute e al Ministero dell’Agricoltura per chiedere che vengano introdotte norme più severe volte a regolare ciò che avviene dietro le porte chiuse dei macelli ha superato le 200.000 firme. Si tratta di un traguardo importante: le Istituzioni non possono più ignorare la voce dei cittadini che chiedono un cambiamento.

COLORADO: BASTA GABBIE PER LE GALLINE!
Grazie a una coalizione di associazioni per la difesa degli animali tra cui Animal Equality, in Colorado è stata approvata una legge che vieta le gabbie per le galline ovaiole. La nuova legge proibisce inoltre la vendita di uova da galline in gabbia su tutto il territorio dello stato.

GREEN DEAL: LE LETTERE ALL’UE
Insieme ad oltre 70 organizzazioni in tutta Europa abbiamo scritto alle istituzioni italiane ed europee chiedendo di prendere decisioni concrete per tutelare gli animali e favorire il miglioramento del Green Deal europeo. I temi centrali delle due lettere inviate dalle organizzazioni italiane alle istituzioni sono due: un bando definitivo del commercio di animali esotici e l’abbandono di forme intensive di allevamento all’interno dell’Unione Europea, provvedimenti fondamentali per proteggere la salute delle persone, la biodiversità e gli animali.

USA: CAUSA AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA
Animal Equality ha intentato causa al ministero dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) richiedendo il ritiro di una nuova norma che permette la macellazione di un numero illimitato di animali entro gli orari di attività e deresponsabilizza gli ispettori federali a scapito degli impiegati del macello.

UE: COMMISSIONE SUL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI
Grazie a un’attività di mediazione incessante e alla raccolta di prove tangibili fornite da una coalizione che comprende Animal Equality, il Parlamento europeo ha approvato la creazione di una commissione d’inchiesta sul trasporto di animali vivi. Il suo ruolo sarà quello di esaminare gli ostacoli principali all’adempimento della legge sui trasporti e di attribuire le rispettive responsabilità della Commissione europea come degli Stati membri nell’esecuzione delle leggi europee.

END THE CAGE AGE: FIRME CONVALIDATE!
A giugno 1 milione e 400 mila firme raccolte per la campagna europea End the Cage Age, di cui siamo tra i principali promotori, sono state ufficialmente convalidate, di cui oltre 90.000 solo in Italia. Il cammino verso l’abolizione dell’allevamento in gabbia è appena iniziato, e a fronte di un successo così strepitoso le Istituzioni non potranno ignorare la volontà compatta di così tanti cittadini europei.
SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE
Animal Equality ha convinto 13 aziende del settore alimentare in tutto il mondo ad adottare politiche che ridurranno la sofferenza di oltre 3,5 milioni di polli e galline sfruttati per la carne e per le uova ogni anno.
L’organizzazione ha raggiunto un nuovo obiettivo quest’anno: abbiamo ottenuto oltre 150 impegni da parte di aziende che utilizzano carne di pollo o uova di gallina per i loro prodotti, per un impatto totale su 39 milioni di polli e galline in tutto il mondo!


CAMPAGNE IN CORSO
Nei primi mesi del 2020, il dipartimento di sensibilizzazione aziendale in Italia e ha dato il 200% nella campagna rivolta al colosso del fast food Subway, che utilizza carne di pollo proveniente da allevamenti intensivi in cui gli animali sono costretti a terribili sofferenze.
Il nostro scopo era convincere Subway a firmare lo European Chicken Commitment e quindi impegnarsi ad adottare politiche che riducessero la sofferenza dei polli coinvolti nelle loro filiere in Europa.
Per raggiungere il nostro obiettivo, abbiamo lanciato una petizione internazionale che ha raccolto più di 100 mila firme. Inoltre, abbiamo organizzato azioni digitali e proteste su strada a Torino e Verona, di fronte ai punti vendita di Subway.
Ma non finisce qui: la nostra Carolina è riuscita ad entrare negli uffici di Subway ad Amsterdam e parlare con le più alte cariche dell’azienda, a cui ha consegnato le oltre 100 mila firme raccolte. La campagna, sospesa a causa dell’emergenza sanitaria, è stata riavviata qualche giorno fa.


SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA
LA PROTESTA CONTRO GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI CON JOAQUIN PHOENIX
Joaquin Phoenix, attivista animalista e attore, si è unito ad Animal Equality per una protesta internazionale contro gli allevamenti intensivi poco prima della 73a cerimonia dei BAFTA. Insieme agli attivisti e allo staff di Animal Equality, Joaquin ha appeso uno striscione di 36 metri quadrati all’iconico Tower Bridge di Londra con il messaggio “L’allevamento intensivo sta distruggendo il nostro pianeta. Go vegan”, lanciando un appello al pubblico perché esca dalla propria dipendenza dai prodotti di origine animale.


MEDIA & EVENTI
- Dopo mesi di lavoro abbiamo finalmente lanciato il portale e la newsletter di Love Veg, un sito web dedicato al mondo vegetale con spunti, ricette, consigli e motivazioni di una scelta alimentare 100% a base vegetale. Il lancio di Love Veg è stato supportato dal nostro primo webinar dal titolo “Sai Cosa Mangi?”, in cui abbiamo parlato di ciò che l’industria alimentare tiene nascosto ai proprio consumatori.
- Ad aprile avremmo dovuto partecipare alla staffetta riservata alle organizzazioni non profit in occasione della Milano Marathon, ma abbiamo scelto di ritirarci dalla competizione appena abbiamo saputo che Rigamonti – azienda leader nella produzione di bresaola in Italia controllata da JBS, multinazionale brasiliana coinvolta in scandali e deforestazione – era stata scelta come title sponsor della staffetta. La nostra missione e i nostri valori sono in totale contrasto con quelli di un’azienda come questa.
- Abbiamo condotto iniziative educative in diversi eventi del mondo, compreso il Forum sulla sostenibilità sociale e alimentare in Messico, l’Expo sull’energia vegetale nel Regno Unito (UK), l’Ahimsa Festival a Mumbai, in India, oltre che in diverse scuole e università di Stati Uniti, Regno Unito e India.
- Continuiamo a fornire i video di iAnimal a gruppi esterni e attivisti tra i quali I’dECO, il movimento per la sostenibilità degli studenti dell’università Yale-NUS, a Singapore.
- Abbiamo coinvolto i nostri sostenitori in varie azioni online, tra cui un tweetstorm globale per il divieto dei mercati di animali vivi e diversi tweetstorm in collaborazione con altre associazioni per sollecitare aziende come McDonald’s e Subway ad assumere impegni concreti per gli animali.
- In Messico e Regno Unito, abbiamo pubblicato il nostro primo e-book di ricette 100% vegetali.



TUTTO QUESTO SAREBBE IMPOSSIBILE SENZA IL TUO AIUTO
Come hai visto, stiamo cambiando il mondo per gli animali, un passo alla volta.
Aiutaci a svelare gli orribili segreti tenuti nascosti dall’industria della carne, perché senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi rimarrà nascosta.
La tua donazione è sicura e garantita: grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro’, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.
