Mucca

I SUCCESSI DEI PRIMI 6 MESI DEL 2020

Amici e sostenitori,

fermandomi a osservare la prima metà di quest’anno, resto sbalordita di fronte a quanto siamo riusciti a fare, tutti insieme, per gli animali allevati a scopo alimentare.

Gli ultimi mesi hanno portato con sé sfide inaspettate e senza precedenti. A seguito della pandemia di Coronavirus, Animal Equality ha lanciato una campagna mondiale di raccolta firme per la chiusura immediata dei wet market, i sospetti luoghi d’origine del COVID-19: la petizione, rivolta all’Organizzazione delle Nazioni Unite, ha già raggiunto 500.000 firme.

Abbiamo pubblicato 4 inchieste sconvolgenti portate avanti in India, Cina e Spagna. Inoltre, il nostro team di sensibilizzazione aziendale ha ottenuto ben 13 impegni da parte di aziende del settore alimentare, con un impatto sulla vita di 3,5 milioni di polli e galline ogni anno.

Il nostro lavoro in difesa degli animali allevati a scopo alimentare non sarebbe possibile senza il tuo sostegno.

Grazie al vostro aiuto, stiamo cambiando la vita di centinaia di milioni di animali in tutto il mondo e continueremo così anche nei prossimi mesi.

Grazie per essere dalla parte degli animali!

 

Con gratitudine,

LA CRUDELTÀ SMASCHERATA DALLE INCHIESTE

Animal Equality ha presentato QUATTRO investigazioni sotto copertura svelando la crudeltà inflitta agli animali nei wet market, durante il trasporto verso il macello e negli allevamenti intensivi di tutto il mondo.

4
INCHIESTE PRESENTATE
368+ MILIONI
PERSONE RAGGIUNTE DAI FILMATI

LE CONQUISTE PER GLI ANIMALI

Il nostro team sta lavorando senza sosta per convincere le maggiori aziende del settore alimentare nel mondo a implementare politiche più rigide in materia di protezione degli animali e per portare avanti iniziative legali in modo proattivo.

AMADORI: VITTORIA LEGALE!

Uccisione, maltrattamento e abbandono di animali. Sono questi i capi di accusa che hanno portato il rappresentante legale di una società controllata al 100% da Amadori e il responsabile dell’allevamento in questione a patteggiare. Si è trattato di una sentenza importantissima per gli animali, ottenuta grazie al lavoro coordinato con Enpa, che per prima ha presentato l’esposto-denuncia, e al lavoro degli investigatori di Animal Equality che negli anni hanno fornito prove schiaccianti per vincere questa battaglia legale.

MESSICO: PROPOSTA DI LEGGE

Animal Equality, accanto alla senatrice messicana Jesusa Rodriguez, ha promosso un’iniziativa legislativa centrata sulla chiusura dei macelli illegali e dei wet market nonché sul divieto di vendita di animali in tali luoghi.

CAMPAGNA MACELLI: +200.000 FIRME!

La nostra petizione rivolta al Ministero della Salute e al Ministero dell’Agricoltura per chiedere che vengano introdotte norme più severe volte a regolare ciò che avviene dietro le porte chiuse dei macelli ha superato le 200.000 firme. Si tratta di un traguardo importante: le Istituzioni non possono più ignorare la voce dei cittadini che chiedono un cambiamento.

COLORADO: BASTA GABBIE PER LE GALLINE!

Grazie a una coalizione di associazioni per la difesa degli animali tra cui Animal Equality, in Colorado è stata approvata una legge che vieta le gabbie per le galline ovaiole. La nuova legge proibisce inoltre la vendita di uova da galline in gabbia su tutto il territorio dello stato.

GREEN DEAL: LE LETTERE ALL’UE

Insieme ad oltre 70 organizzazioni in tutta Europa abbiamo scritto alle istituzioni italiane ed europee chiedendo di prendere decisioni concrete per tutelare gli animali e favorire il miglioramento del Green Deal europeo. I temi centrali delle due lettere inviate dalle organizzazioni italiane alle istituzioni sono due: un bando definitivo del commercio di animali esotici e l’abbandono di forme intensive di allevamento all’interno dell’Unione Europea, provvedimenti fondamentali per proteggere la salute delle persone, la biodiversità e gli animali.

USA: CAUSA AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA

Animal Equality ha intentato causa al ministero dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) richiedendo il ritiro di una nuova norma che permette la macellazione di un numero illimitato di animali entro gli orari di attività e deresponsabilizza gli ispettori federali a scapito degli impiegati del macello.

UE: COMMISSIONE SUL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI

Grazie a un’attività di mediazione incessante e alla raccolta di prove tangibili fornite da una coalizione che comprende Animal Equality, il Parlamento europeo ha approvato la creazione di una commissione d’inchiesta sul trasporto di animali vivi. Il suo ruolo sarà quello di esaminare gli ostacoli principali all’adempimento della legge sui trasporti e di attribuire le rispettive responsabilità della Commissione europea come degli Stati membri nell’esecuzione delle leggi europee.

END THE CAGE AGE: FIRME CONVALIDATE!

A giugno 1 milione e 400 mila firme raccolte per la campagna europea End the Cage Age, di cui siamo tra i principali promotori, sono state ufficialmente convalidate, di cui oltre 90.000 solo in Italia. Il cammino verso l’abolizione dell’allevamento in gabbia è appena iniziato, e a fronte di un successo così strepitoso le Istituzioni non potranno ignorare la volontà compatta di così tanti cittadini europei.

3,5+ MILIONI
ANIMALI RISPARMIATI DAL NOSTRO LAVORO CON LE AZIENDE
446
ORE DI VOLONTARIATO

SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE

Animal Equality ha convinto 13 aziende del settore alimentare in tutto il mondo ad adottare politiche che ridurranno la sofferenza di oltre 3,5 milioni di polli e galline sfruttati per la carne e per le uova ogni anno.

L’organizzazione ha raggiunto un nuovo obiettivo quest’anno: abbiamo ottenuto oltre 150 impegni da parte di aziende che utilizzano carne di pollo o uova di gallina per i loro prodotti, per un impatto totale su 39 milioni di polli e galline in tutto il mondo!

CAMPAGNE IN CORSO

Nei primi mesi del 2020, il dipartimento di sensibilizzazione aziendale in Italia e ha dato il 200% nella campagna rivolta al colosso del fast food Subway, che utilizza carne di pollo proveniente da allevamenti intensivi in cui gli animali sono costretti a terribili sofferenze.

Il nostro scopo era convincere Subway a firmare lo European Chicken Commitment e quindi impegnarsi ad adottare politiche che riducessero la sofferenza dei polli coinvolti nelle loro filiere in Europa.

Per raggiungere il nostro obiettivo, abbiamo lanciato una petizione internazionale che ha raccolto più di 100 mila firme. Inoltre, abbiamo organizzato azioni digitali e proteste su strada a Torino e Verona, di fronte ai punti vendita di Subway.

Ma non finisce qui: la nostra Carolina è riuscita ad entrare negli uffici di Subway ad Amsterdam e parlare con le più alte cariche dell’azienda, a cui ha consegnato le oltre 100 mila firme raccolte. La campagna, sospesa a causa dell’emergenza sanitaria, è stata riavviata qualche giorno fa.

woman holding a sign at a Subway protest

SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA

10,600
PERSONE CHE HANNO PROVATO iAnimal
652,304
ISCRITTI ALLA NEWSLETTER LOVE VEG

TUTTO QUESTO SAREBBE IMPOSSIBILE SENZA IL TUO AIUTO

Come hai visto, stiamo cambiando il mondo per gli animali, un passo alla volta.

Aiutaci a svelare gli orribili segreti tenuti nascosti dall’industria della carne, perché senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi rimarrà nascosta.

La tua donazione è sicura e garantita: grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro’, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.