OGNI DONAZIONE VIENE RADDOPPIATA AIUTA GLI ANIMALI ORA
costituzione animali

Come lanciare la tua raccolta fondi per gli animali


Hai presente quella sensazione di non fare abbastanza per gli animali?

Chiunque si interessi a loro, prima o poi la prova.

Magari hai cambiato alimentazione, partecipi a delle proteste, doni a organizzazioni come la nostra.

Ti impegni perché hai realmente a cuore la causa, ma senti che potresti comunque fare di più.

A volte la cosa ti butta un po’ giù, è normale. Se ci pensi però possiamo prendere quella dose di frustrazione e ribaltarla per renderla un’opportunità.

Perché sì, è vero: possiamo sempre fare di più.

Questa però è una grande notizia, perché significa che abbiamo infinite nuove possibilità di avere un impatto positivo per gli animali sfruttati a scopi alimentari.

Girando tra le pagine del nostro sito troverai diverse di queste opportunità, ora però vorremmo concentrarci su una in particolare che secondo noi ha un potere enorme.

Continua a leggere perché crediamo che ti piacerà.

Il potere di una raccolta fondi personale: il peer-to-peer fundraising

Avrai sicuramente incontrato sui social quelle raccolte fondi che una persona che conosci ha avviato in occasione del suo compleanno.

Benissimo, quel tipo di raccolte fondi rientrano in ciò che viene definito peer-to-peer fundraising.

Di cosa si tratta?

Di un modo per raccogliere fondi in cui ogni singola persona (come te che stai leggendo) può lanciare la propria campagna per sostenere una causa come quella animale, donando poi il ricavato alla sua organizzazione preferita.

È un modo particolarmente efficace di sostegno perché ti permette di aumentare drasticamente il tuo impatto.

Coinvolgendo la tua cerchia sociale (amici, parenti, colleghi e così via) moltiplichi esponenzialmente la tua capacità di donare, senza che aumenti anche il tuo sforzo economico.

In più (e qui viene anche la parte divertente) hai la libertà di poter dare il tuo tocco unico alla campagna.

Chiariamo meglio.

Una campagna di peer-to-peer fundraising è personalizzabile. Potrai costruirla perfettamente in linea con la tua visione e i tuoi valori raccontando la tua storia, il tuo legame emotivo con quella determinata causa, cosa ti spinge a voler fare di più.

Le storie hanno il potere di emozionare, ispirare e motivare altre persone ad agire. È come se potessi creare il tuo piccolo movimento al servizio di un qualcosa di più grande.

Curando la tua campagna puoi mantenere viva l’attenzione sul tema che più ti sta a cuore e, credici, vivere anche un’esperienza molto gratificante.

Vedere tutto il supporto che riceverai e sapere che stai contribuendo a un cambiamento positivo sarà per te una gioia che va ben oltre una normale donazione.

Come avrai capito quindi il peer-to-peer fundraising ci piace particolarmente e, se leggendo le ultime righe hai capito che potrebbe piacere anche a te, abbiamo una buona notizia da darti.

Prima però parliamo di una cosa molto importante.

Difendiamo la nostra indipendenza

Animal Equality organizzazione indipendente

Poco fa ti abbiamo parlato delle raccolte fondi sui social.

Beh, sono state uno strumento decisamente potente che è stato importante per molte organizzazioni.

Scriviamo “sono state” non a caso, perché queste raccolte fondi verranno definitivamente chiuse in Europa a partire dal 1° luglio.

Una decisione che purtroppo sarà un duro colpo per molte organizzazioni.

Come forse saprai noi siamo un’organizzazione indipendente. Non riceviamo nessun fondo vincolante o contributo europeo.

Se da tanti anni possiamo continuare a batterci per il benessere degli animali sfruttati dall’industria, è solo grazie al supporto e alla generosità di chi sceglie di donare alla nostra causa.

Preservare questa indipendenza non è facile e significa anche non dipendere da uno strumento che può esserti tolto in qualsiasi momento senza possibilità di appello.

Ecco perché nel tempo abbiamo lavorato sodo per riuscire a dare a chiunque e in qualunque momento la possibilità di aprire la propria raccolta fondi.

È così che è nata “Insieme per gli Animali”, permettici di parlartene meglio.

Lancia la tua raccolta fondi con noi

lancia la tua raccolta fondi su Insieme per gli Animali

Insieme per gli Animali è una piattaforma alternativa dove puoi aprire la tua raccolta fondi per Animal Equality (esattamente come facevi su Facebook o Instagram), impostare un obiettivo da raggiungere e condividerla con chi vorrai.

Puoi aprire la tua raccolta fondi letteralmente in meno di 2 minuti oppure contribuire a una campagna già esistente.

Potrai decidere di aprirne una per esempio per un compleanno, un matrimonio, un anniversario, un’altra occasione speciale o anche solo per una sfida tra amici.

Avrai una tua pagina che potrai personalizzare in totale libertà e condividere come e quando vorrai.

Scopri come aprire la tua raccolta fondi

Hai la grande possibilità di ispirare altre persone e coinvolgere chi hai intorno per raggiungere il nostro obiettivo comune: costruire un mondo più compassionevole per tutti gli animali.

“Non posso più ignorare i maltrattamenti criminosi e le indicibili torture che il genere umano infligge a miliardi di animali…le creature più indifese non hanno più diritto di essere protette?”

Gabriele Caroli ha introdotto così la sua campagna personale su Insieme per gli Animali

Se vuoi metterti alla prova e iniziare a raccogliere fondi per gli animali, qui sotto trovi tutte le istruzioni:

Noi saremo al tuo fianco, pronti a sostenere la campagna dandoti del materiale utile non appena l’avrai lanciata e aiutandoti se ne avrai bisogno.

Non vediamo l’ora di vederla pubblicata!

Aiuterai migliaia di animali e aiuterai anche noi a difendere la nostra indipendenza.

Hai già aperto una raccolta fondi, ma non ingrana? In questa live su YouTube ti sveliamo tutti i segreti per renderla efficace:

Per aiutare gli animali c’è un altro modo immediato e di grande efficacia: iniziare a consumare solo alimenti vegetali.

Lasciati ispirare dai tanti consigli e succulente ricette su LoveVeg:

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Le più lette