

Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini maschi
Mentre il governo italiano tarda a pubblicare i provvedimenti necessari per fermare l’uccisione dei pulcini maschi, il governo olandese ha annunciato che l’abbattimento di questi animali nell’industria delle uova sarà vietato entro il 2026.
Si tratta di una decisione storica, che aumenta il numero di paesi in Europa schierati contro questa pratica terribile, e che soprattutto promette di salvare da atroci sofferenze altri 7 milioni di pulcini ogni anno.

Cosa ha stabilito il governo olandese
Il settore avicolo olandese, l’Associazione per la Protezione degli Animali e il ministero dell’Agricoltura, della Pesca, della Sicurezza alimentare hanno concordato una strategia affinché, entro il 2026, nessun pulcino maschio appena nato venga più ucciso per la produzione di uova destinate al mercato olandese e a quello tedesco.
Nella sua comunicazione al Parlamento olandese, la ministra dell’Agricoltura, della Pesca, della Sicurezza alimentare e della Natura Femke Marije Wiersma afferma:
Sono orgogliosa che il settore abbia accettato la sfida di raggiungere questo obiettivo in collaborazione con l’Associazione per la Protezione degli Animali e il mio ministero. Questo dimostra che il settore agricolo olandese sta compiendo sforzi concreti per il benessere animale.
Il governo olandese ha provveduto a fornire una tabella di marcia per fermare questa pratica e ha inoltre dichiarato che le incubatrici del paese hanno già adottato le tecnologie in grado di operare l’ovo sessaggio, necessario a evitare che i pulcini maschi nascano per essere uccisi poche ore dopo la schiusa.
Il ritardo del governo italiano
In Italia la legge per fermare l’uccisione dei pulcini maschi nell’industria delle uova è stata approvata nel 2022, ma è ancora in sospeso. La mancanza dei provvedimenti attuativi rischia così di protrarre l’abbattimento di circa 30 milioni ogni anno anche oltre il 2026.
Il governo infatti non ha ancora provveduto a emanare i provvedimenti attuativi per rendere il divieto applicabile. Il tempo però è agli sgoccioli e serve intervenire quanto prima per salvare milioni di animali da morte certa.

L’Italia sta perdendo tempo prezioso. Manca un intervento efficace da parte dei ministeri dell’Agricoltura, della Salute e del Made In Italy che stanno lasciando in sospeso una legge storica per i diritti degli animali in Italia. Il governo deve agire ora e fare da apripista in Europa per rispettare davvero il benessere animale, che anche la Costituzione riconosce e dovrebbe tutelare.
Ombretta Alessandrini, responsabile delle campagne di Animal Equality Italia
Un’alternativa è possibile! Se la politica aspetta, non farlo tu: scegli un’alimentazione 100% vegetale e contribuisci a ridurre le sofferenze dei pulcini e di tutti gli animali sfruttati a scopo alimentare.

AMICI, NON CIBO!
Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!
Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.
Le più lette


