Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Gruppo Pam cede e dichiara la fine della vendita di uova di galline in gabbia

Il comunicato di iN's Mercato si unisce a quello precedentemente pubblicato da Pam Panorama e sancisce l'impegno di tutte le insegne del Gruppo Pam a non vendere più uova di galline allevate in gabbia
Settembre 28, 2017 Aggiornato: Aprile 9, 2025
ins mercato

Lo scorso 21 giugno Animal Equality lanciava una campagna diretta a Gruppo Pam, azienda che amministra le insegne Pam Panorama, Pam Local, Pam Franchising ed iN’s Mercato. Grazie alle azioni di pressione compiute da migliaia di persone in tutta Italia, in pochi giorni sia Pam Panorama che iN’s Mercato pubblicavano il proprio impegno a cessare la vendita di uova di galline allevate in gabbia. Mentre il comunicato di Pam Panorama includeva una data chiara per la completa implementazione della politica in tutte le insegne relative, quello pubblicato dall’insegna di discount iN’s Mercato si limitava a dichiarare che le uova provenienti da galline allevate in gabbia sarebbero state smaltite e non più riassortite. Tuttavia, le uova di galline allevate in gabbia sono rimaste disponibili sugli scaffali dei punti vendita iN’s Mercato per più di due mesi dopo la pubblicazione del comunicato ufficiale, dimostrando la palese falsità dello stesso.

Dopo un’estenuante campagna caratterizzata da una pressione ininterrotta e crescente, finalmente anche iN’s Mercato ha inserito una data di implementazione della politica. Questo comunicato ufficiale di iN’s Mercato arriva due giorni dopo l’annuncio da parte di Animal Equality dell’evento “Settimana contro iN’s Mercato”, una settimana di proteste dedicate all’insegna, e stabilisce finalmente un impegno serio e trasparente da parte dell’azienda. Secondo il comunicato, le uova di galline allevate in gabbia non saranno più disponibili sugli scaffali dei punti vendita iN’s Mercato a partire dal 1° novembre 2017.Questa vittoria è stata possibile grazie allo sforzo di migliaia di consumatori e soprattutto allo straordinario impegno dei fantastici Difensori degli Animali, un gruppo di 6000 persone che si dedicano ogni giorno a combattere la crudeltà negli allevamenti con semplici e velocissime azioni che si possono compiere direttamente da casa. Animal Equality ringrazia di cuore tutti i Difensori degli Animali per il loro impegno e per la loro passione, e si augura che sempre più persone aderiscano alla squadra. Per unirti alla squadra, visita www.iodifendoglianimali.it


Fonte


Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…