Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Sabrina Giannini sotto attacco: le associazioni scrivono alla Rai

Marzo 13, 2021

In una lettera inviata oggi ai vertici RAI e alla Commissione Parlamentare di Vigilanza, le maggiori associazioni ambientaliste ed animaliste Animal Equality – CIWF – ENPA – Essere Animal – LAC – LAV – Legambiente – LIPU – WWF Italia hanno manifestato pieno sostegno alla trasmissione “Indovina chi viene a cena” e alla giornalista Sabrina Giannini, recentemente oggetto di duri attacchi da parte di piccole ma agguerrite lobby.

Sabrina Giannini, giornalista e autrice di Indovina Chi Viene A Cena, Rai Tre


“La trasmissione ha sempre prodotto reportage di alto livello che, con grande cura dei particolari, veicolano concetti basati su solide fondamenta scientifiche e giuridiche, senza mai incorrere in semplificazioni o strumentalizzazioni ideologiche” – commentano le associazioni.

La giornalista e tutta la redazione hanno infatti realizzato servizi di grande qualità su temi molto sensibili e di grande rilievo socio-culturale come gli allevamenti intensivi, la caccia e la gestione della fauna selvatica, le scelte alimentari, le relazioni tra ambiente e salute umana, permettendo al grande pubblico di informarsi correttamente.

Dalla lettera in difesa di Sabrina Giannini

“Affrontare argomenti complessi e scabrosi crea sempre molto scalpore, soprattutto se quanto raccontato contrasta con altri interessi privati, ma siamo certi che il servizio pubblico forte della sua autorevolezza, continuerà ad affrontare questi temi senza essere influenzato da pressioni di qualsiasi genere.


Quello svolto dalla trasmissione “indovina chi viene a cena” è un lavoro di approfondimento, sensibilizzazione, denuncia, di ogni abuso e illegalità.

Per questo, è estremamente importante che il programma non subisca battute d’arresto e che continui ad essere un punto di riferimento non solo per chi ha una particolare sensibilità verso la natura e gli animali ma per tutti i cittadini italiani che intendono approfondire questioni importantissime per il nostro stesso benessere, presente e futuro.

Dalla lettera sottoscritta anche da Animal Equality

Sabrina Giannini lavora da anni per mostrare lati dell’industria e del settore agroalimentare con rigore e accuratezza, fa parte di una realtà democratica e pluralistica rispettare il lavoro dei giornalisti e soprattutto dei giornalisti d’inchiesta, in grado di fornirci informazioni che dovrebbero spingerci a un miglioramento e a un progresso umano e civile, non ad attaccarli.

Continueremo a sostenere sempre quei giornalisti coraggiosi che non hanno paura di dare voce alla verità.


Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…