Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Pulcini maschi: le nostre dichiarazioni in TV a Mi Manda Rai Tre

Dicembre 7, 2024 Aggiornato: Dicembre 13, 2024
uova pulcini servizio rai 3

Nel corso della puntata del programma tv Mi Manda Rai Tre, andata in onda sabato 7 dicembre, si è parlato di come i pulcini maschi vengono uccisi dall’industria delle uova perché considerati scarti di produzione. Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia e vice presidente di Animal Equality Europa, intervistato dalla giornalista Chiara De Antoni, ha spiegato che l’uccisione di questi cuccioli avviene attraverso pratiche terribili.

Il servizio ha messo in luce come le uova vengano prodotte per rispondere alla domanda di mercato a discapito degli animali.

In Italia infatti ogni anno circa 30 milioni di pulcini maschi vengono uccisi triturati o gassati perché le aziende che producono uova li ritengono inutili ai fini produttivi. Lo storico programma di Rai3, nel corso del suo approfondimento, ha documentato che le tecnologie e il divieto per evitare questa strage esistono, ma mancano le linee guida dei Ministeri competenti.

Rivedi le nostre dichiarazioni nel servizio di Mi Manda Rai Tre:

Cosa ha mostrato il servizio

Il servizio ha mostrato come vivono le galline sfruttate negli allevamenti a terra e in gabbia, obbligate a produrre più uova di quanto sarebbe possibile per loro fare in natura. Ma questo è solo una parte del problema. I pulcini appena nati infatti vengono abbattuti in modo brutale. 

Questo aspetto rappresenta “il costo nascosto” dell’industria alimentare, che con l’obiettivo di massimizzare il profitto condanna milioni di animali a soffrire e a morire negli allevamenti ogni giorno.

Come Animal Equality denunciamo da tempo il trattamento ingiusto e crudele a cui sono  sottoposti questi esseri senzienti. Ma come è possibile fermare questa crudeltà e a cosa servono le tecnologie in-ovo sexing?

La alternative esistono

Nonostante l’esistenza di una legge del 2022 che vieta l’uccisione dei pulcini maschi per triturazione nell’industria delle uova, mancano ancora i provvedimenti necessari per rendere questo divieto effettivo entro il 2026.

La scadenza per l’emanazione dei provvedimenti rimasti in sospeso era fissata per il 7 aprile 2024 e la mancata attuazione della normativa rischia di continuare a favorire l’abbattimento di milioni di pulcini attraverso pratiche dolorose.

Uccisione di pulcini maschi

Nella puntata si è parlato anche di “consumo consapevole di uova” per limitare la sofferenza degli animali, tuttavia c’è una ulteriore alternativa che non è stata nominata: non mangiarle.

Ognuno di noi però può scegliere di lanciare un messaggio chiaro a politica e industria a partire da cosa mette nel piatto. Adottare un’alimentazione a base vegetale, infatti, significa contribuire a ridurre la sofferenza di tutti gli animali allevati, galline e pulcini compresi.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.

Dare voce agli animali partecipando a servizi come quello di Mi Manda Rai Tre è fondamentale per aiutare gli animali che soffrono negli allevamenti. Aiutaci a rendere il nostro impegno per loro sempre più efficace, a partire da oggi.

FAI UNA DONAZIONE!

Investigatrice di Animal Equality dentro un allevamento intensivo

È grazie al lavoro dei nostri investigatori e del nostro team che possiamo fare luce su quello che gli allevamenti intensivi hanno cercato di nascondere per anni.

Chi ci supporta è importante più che mai, perché è grazie a loro che manteniamo vivo e indipendente il nostro lavoro per gli animali.  

Decidi di supportare chi combatte ogni giorno in prima linea contro la sofferenza degli animali con una donazione. Contiamo sul supporto di persone come te.


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…