Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

L’appello dei cittadini per salvare i pulcini invade Roma e Milano

Aprile 30, 2025
Poster Lollobrigida Roma
volantini Lollobrigida strada

Mentre il governo tarda ad applicare il divieto che può salvare la vita a milioni di animali, la voce dei pulcini maschi continua a farsi sentire forte. Questa volta sono i cittadini ad aver scelto di dire la loro.

“Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida dorme bene la notte. Tu ci riuscirai ancora?”: recita così il messaggio apparso su migliaia di volantini affissi da cittadini e cittadine nel cuore di Roma e Milano per criticare l’inazione del ministero.

Il messaggio sui volantini

I volantini che hanno ricoperto in massa il centro città di Milano e Roma hanno rivelato cosa continuerà ad accadere ai pulcini maschi nati nell’industria delle uova se il governo e i Ministri responsabili non applicheranno la legge che ne vieta l’uccisione entro il 2026.

Il QR code stampato sui volantini, una volta inquadrato da cellulare, ha permesso ai passanti di scoprire la crudeltà che si cela dietro l’industria che produce uova: la sofferenza di oltre 30 milioni di pulcini che ogni anno in Italia vengono uccisi in modo brutale poche ore dopo la loro nascita.

Cittadini e cittadine hanno condiviso il nostro appello rivolgendosi direttamente al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, colui che dovrebbe e potrebbe applicare la legge approvata dal parlamento nel 2022 ponendo fine a questa strage.

Un appello ancora inascoltato

Nonostante le proteste della società civile e le richieste della politica, il ministro Lollobrigida non ha ancora provveduto a emanare i provvedimenti necessari a impedire che decine di milioni di pulcini maschi vengano uccisi ogni anno nell’industria delle uova. 

Ma questo è inaccettabile, come ricorda Ombretta Alessandrini, responsabile delle Campagne di Animal Equality Italia:

I volantini sparsi a migliaia per Roma e Milano mostrano l’ipocrisia di un governo che dorme sonni tranquilli mentre milioni di animali vengono uccisi crudelmente. La grande mobilitazione dei cittadini esprime ancora una volta l’urgenza di un intervento che il ministro Lollobrigida non possono più rimandare. Il governo deve rispondere alla richiesta dei cittadini e mantenere fede a quanto stabilito per legge.

I ritardi del governo

Il 7 aprile 2024 il governo avrebbe dovuto pubblicare i provvedimenti attuativi necessari ad applicare concretamente la legge che dal 2022 istituisce il divieto di uccisione dei pulcini maschi per triturazione in Italia. 

Nonostante la legge stabilisca il divieto di questa pratica entro la fine del 2026, a causa dei ritardi nella sua attuazione, milioni di animali appena nati rischiano di continuare a essere abbattuti attraverso pratiche dolorose poche ore dopo la loro nascita.

La petizione che abbiamo lanciato nel 2022 per chiedere di vietare l’uccisione dei pulcini maschi nell’industria delle uova è stata sottoscritta da oltre 110 mila cittadini. 

Nelle ultime settimane, oltre 35 mila persone hanno nuovamente sottoscritto il manifesto con cui chiediamo al Ministero dell’Agricoltura, al Ministero della Salute e al Ministero del Made in Italy di agire. 

Salvare la vita di milioni di pulcini è un passo essenziale per ridurre la sofferenza degli animali sfruttati nell’industria alimentare. Mentre il governo prende tempo, ognuno di noi può fare la propria parte con azioni concrete e scelte responsabili.

Proprio le nostre scelte alimentari possono rendere il mondo un posto migliore per gli animali, un luogo in cui tutti vengano davvero rispettati e tutelati. Scegliere un’alimentazione vegetale fa la differenza, ogni giorno.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Settembre 8, 2025

Le proteste In tutto il mondo si moltiplicano le proteste verso Ahold Delhaize, multinazionale proprietaria di Stop & Shop, Food Lion, Giant e Hannaford, accusata di non aver mantenuto gli impegni presi per eliminare le gabbie nella propria filiera. Dove abbiamo protestato Stati Uniti: Europa e oltre: Perché protestiamo Animal…
Settembre 4, 2025

Colpi di mazza, scosse elettriche, animali ammassati e maltrattati: la nostra nuova inchiesta svela la realtà nascosta dietro la carne argentina che arriva anche in Europa Animal Equality, ha documentato e reso pubbliche le pratiche crudeli che la zootecnia argentina infligge a mucche e maiali nei macelli di Santa Giulia…
Agosto 29, 2025

Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto nuove e inquietanti immagini che mostrano le violenze a cui sono sottoposte le trote allevate in Regno Unito chiedendo una riforma legislativa per porre fine alle crudeltà che si verificano sistematicamente in questi luoghi. Come racconta la nostra inchiesta, pubblicata in esclusiva sul…