Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality intensifica le proteste rivolte ad Ahold Delhaize: nuove azioni ad Amsterdam e Zaandam

Maggio 7, 2025

Dopo le 48 ore di proteste condotte ad aprile Animal Equality è tornata a Zaandam, davanti alla sede centrale di Ahold Delhaize.

Ahold Delhaize è una multinazionale olandese, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché responsabile di aver tradito le sue promesse di fermare l’allevamento in gabbia nella propria filiera negli Stati Uniti.

Guarda il recap delle nostre ultime proteste alla sede centrale di Ahold Delhaize:

Abbiamo esposto i volti dei responsabili della sofferenza degli animali  

Le strade di Amsterdam e Zaandam si sono riempite di volti. Non quelli dei passanti, ma quelli dei vertici di Ahold Delhaize, stampati su manifesti affissi nei punti nevralgici delle città. Volti che rappresentano chi, ogni giorno, prende decisioni che condannano milioni di animali a una vita di sofferenze inaccettabili.

A Zaandam, davanti agli uffici generali della multinazionale, gli attivisti di Animal Equality hanno dato vita a una protesta simbolica ma potente: cartelli, striscioni e un grande camion vela che trasmetteva le scioccanti immagini dell’ultima inchiesta condotta da Animal Equality in un allevamento collegato alla filiera statunitense di Ahold Delhaize.

Un’inchiesta che documenta la crudeltà sistemica inflitta agli animali e il tradimento delle promesse fatte dall’azienda.

Guarda l’inchiesta in un allevamento collegato ad Ahold Delhaize:

Dalle finestre degli uffici, alcune persone ci osservavano in silenzio. Ma nessuna risposta è arrivata.

Al loro silenzio abbiamo contrapposto il nostro coro di voci, forti e decise, in difesa degli animali e uno striscione enorme, con il suono delle sirene dei nostri megafoni, per chiedere ad Ahold delhaize di dire basta alle gabbie, il tempo delle scuse è finito!

A rendere ancora più potente il messaggio è stata la marcia delle maschere: un corteo silenzioso in cui gli attivisti hanno indossato i volti dei membri del consiglio di amministrazione dell’azienda, sfilando tra le strade di Zaandam. Per mostrare a tutti chi sono coloro che continuano a voltarsi dall’altra parte di fronte alla sofferenza animale.

Perché protestiamo sotto agli uffici di Ahold Delhaize? 

Le proteste fanno parte di una campagna più ampia rivolta ad Ahold Delhaize che Animal Equality porta avanti da tempo. Già ad aprile l’organizzazione aveva condotto manifestazioni a Zaandam, e interrotto l’assemblea annuale degli azionisti.

La multinazionale di aver promesso, oltre dieci anni fa, di eliminare l’uso di gabbie per scrofe incinte e galline ovaiole negli Stati Uniti, impegno poi confermato ma mai attuato.

I tempi di attuazione sono stati posticipati e gli aggiornamenti in merito sono stati interrotti, lasciando milioni di animali a soffrire in condizioni considerate tra le più crudeli dell’industria zootecnica.

Con queste nuove azioni, Animal Equality ha voluto ribadire con forza che non ci fermeremo finché Ahold Delhaize non rispetterà gli impegni presi. Chiediamo trasparenza, responsabilità e l’adozione di politiche concrete per eliminare le gabbie dalla propria filiera produttiva.

Alla protesta, un counter umano ha scandito l’ora esatta della fine della manifestazione: il tempo del cambiamento è adesso. Ogni secondo che passa è un secondo in più di sofferenza per milioni di animali.

Le nostre azioni continueranno finché l’azienda non deciderà di stare dalla parte giusta della storia.

Tu puoi scegliere da che parte stare, ogni giorno. Inizia oggi a fare la differenza con un’alimentazione vegetale.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Novembre 6, 2025

Stavamo protestando pacificamente davanti all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, di cui Marriott International è proprietaria, per chiedere alla catena di hotel di fare la propria parte contro le gabbie per le galline ovaiole. Ma ci hanno aggrediti lanciandoci bottiglie di vetro e altri oggetti dal quarto piano dell’albergo. Si è…
Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini,…
Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale.  Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su…