Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La Commissione europea rivedrà le leggi a tutela degli animali negli allevamenti

Giugno 24, 2025 Aggiornato: Luglio 7, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare. 

Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla revisione con dati, prove e raccomandazioni tecniche.

Due priorità: gabbie e pulcini maschi

Questa revisione è un passaggio cruciale per rispondere a due questioni urgenti in tutta Europa: mettere fine all’uso delle gabbie negli allevamenti e fermare l’uccisione sistematica dei pulcini maschi nell’industria delle uova.

Tra le misure allo studio ci sono:

  • l’eliminazione graduale delle gabbie, con tempi di transizione adeguati
  • l’introduzione di indicatori di benessere animale e strumenti digitali per controlli più efficaci
  • lo stop all’abbattimento dei pulcini maschi, con il supporto di tecnologie alternative
  • l’applicazione degli stessi standard di benessere sia per i prodotti europei che per quelli importati in Europa

Una consultazione pubblica per cambiare davvero

Per costruire questa nuova normativa, la Commissione ha anche aperto una consultazione pubblica: tutte e tutti i cittadini dell’UE possono dire la loro.


La consultazione tocca temi fondamentali come l’uso delle gabbie per galline ovaiole, scrofe, vitelli, conigli, quaglie e altri animali che, ancora oggi, vivono rinchiusi in spazi angusti.

Il concetto di “benessere animale” negli allevamenti è già un ossimoro di per se, ma nel caso delle gabbie questa contraddizione emerge più che mai. Costringere un animale a passare tutta o parte della sua vita in uno spazio tanto angusto da non permettere nemmeno i movimenti più basilari è inconciliabile con qualunque tipo di “benessere”

Galline nella gabbia di un allevamento


Le numerose inchieste condotte da Animal Equality in Italia e in altri Paesi europei mostrano chiaramente che la sofferenza è la regola, non l’eccezione: animali privati della possibilità di muoversi, ferite, frustrazione, dolore.

“Come Animal Equality denunciamo da anni la crudeltà delle gabbie attraverso indagini in Italia, Spagna, Germania e altri Paesi. Eliminarle non è solo possibile, è urgente. Ora i cittadini hanno l’occasione di partecipare alla consultazione pubblica e far sentire la propria voce alla Commissione europea. Insieme possiamo porre fine a queste pratiche crudeli e costruire un nuovo rapporto con gli animali”

Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia

Anche i pulcini maschi meritano protezione

Ogni anno milioni di pulcini appena nati vengono triturati o soffocati vivi perché non producono uova e quindi non “servono” all’industria delle uova.


Questa pratica è già stata vietata in Paesi come Germania e Francia; in Italia grazie anche al nostro lavoro nel 2022 una legge per fermare questa strage e stata approvata, ma nonostante questo abbiamo dovuto continuare a lavorare per garantire che il governo emanasse i decreti per rendere questa legge concreta.

Ora le linee guida sono state pubblicate, in Italia dunque, siamo forse ad un passo dal vedere la fine di questa crudeltà, ma in molti altri stati europei è ancora permessa; una revisione europea garantirebbe la fine di questa strage su tutto il vecchio continente, con un numero di animali risparmiati da una atroce sofferenza ancora più alto.

Un’occasione storica per cambiare

La proposta legislativa è attesa nel 2026, ma già oggi ognuno di noi può iniziare a fare la differenza, come?

Ogni giorno scegliendo di non consumare il prodotto della sofferenza degli animali, preferendo alternative 100% vegetali. 

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Agosto 7, 2025

85 aziende in tutto il mondo hanno comunicato progressi nell’ultimo anno, con un impatto su circa 3,3 milioni di galline  Open Wing Alliance (OWA), coalizione internazionale di oltre 100 organizzazioni per la protezione degli animali, tra cui Animal Equality. ha pubblicato un nuovo report che segna un momento storico. Secondo…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…