Raddoppia il tuo impatto, dona ora! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Industria della carne francese sotto accusa: L214 documenta la terribile morte di milioni di pulcini

Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania.

Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini, appena nati e ancora coscienti, vengono trascinati su un nastro trasportatore verso il trituratore. Alcuni subiscono ulteriori violenze, con un operatore che li colpisce con una scopa prima di gettarli nella macchina. Ogni immagine racconta l’assurdità e la crudeltà di un sistema che considera questi animali semplicemente “scarti” perché inutili alla produzione.

Guarda l’inchiesta completa di L214.

Il contesto normativo

In Francia, come nel resto dei paesi, il divieto di uccisione dei pulcini riguarda solo i pulcini maschi nati da galline ovaiole, all’interno quindi del settore delle uova. Nell’industria della carne, invece, l’abbattimento selettivo continua ogni anno a milioni.

Secondo i dati dell’Unione Europea, sono circa 330 milioni i pulcini maschi uccisi ogni anno, di cui circa 34 milioni in Italia. Proprio in Italia, grazie a 5 anni di campagne di Animal Equality, la strage dei pulcini maschi all’interno della filiera delle uova sarà fermata: dal 1° gennaio 2027 sarà vietata la macerazione dei pulcini maschi a seguito di una legge appena pubblicata.

Qui puoi leggere la news!

Altri Paesi europei, come Germania, Lussemburgo, Austria e Belgio, hanno già adottato misure per vietarne l’uccisione.

L’appello di L214 e Animal Equality

L214 ha presentato una denuncia contro l’incubatoio Boyé Accouvage per gravi maltrattamenti e abusi sugli animali, chiedendo al Governo francese e alla Ministra dell’Agricoltura Annie Genevard di fermare l’abbattimento di tutti i pulcini nell’industria zootecnica.

Questi animali sono trattati come scarti solo perché considerati inutili ai fini produttivi. Questo sistema deve cambiare. Pur in assenza di una normativa europea comune, divieti di uccisione dei pulcini maschi sono già stati adottati in diversi Paesi. Oggi ci uniamo alla richiesta di L214 di estendere le tutele a tutti i pulcini coinvolti nell’industria zootecnica

Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia

Cosa puoi fare tu

Scegli un’alimentazione vegetale e aiuta a fermare la sofferenza degli animali.
Il nostro progetto Love Veg ti spiega come iniziare, con ricette, consigli e strumenti pratici per ridurre o eliminare il consumo di carne nella tua dieta.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.


Ultime notizie
Novembre 19, 2025

L’industria della carne non soltanto uccide gli animali, ma li inganna anche. È quello che accade con le cosiddette “pecore Giuda” o “guida”, che vengono addestrate e utilizzate in alcuni macelli per condurre altri animali verso la macellazione. Vediamo insieme l’origine di questa pratica crudele che l’industria utilizza, ancora una…
Novembre 12, 2025

Il decreto per porre fine all’uccisione di circa 34 milioni di pulcini maschi ogni anno è finalmente stato pubblicato. Si tratta di un passaggio fondamentale per i diritti degli animali in Italia e non solo, ma le domande riguardo al futuro dei pulcini sono molte.  Per questo motivo, abbiamo deciso…
Novembre 10, 2025

Portare avanti il nostro impegno per gli animali con attivisti e sostenitori è fondamentale per realizzare passo dopo passo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Per questo motivo, il 25 ottobre, ci siamo ritrovati a Roma insieme a tante persone desiderose di approfondire le battaglie quotidiane di Animal Equality.