Raddoppia il tuo impatto, dona ora! Ogni donazione vale x2
uk sanctuary pig
uk sanctuary pig mobile

Report autunno 2025

Nove mesi di azioni.

Milioni di vite cambiate.

Questa è la tua compassione in azione.

Cara sostenitrice, caro sostenitore degli animali,

quest’anno sei stato la forza che ha reso possibili traguardi straordinari per gli animali.

Hai guidato la nostra campagna globale contro Ahold Delhaize, con quasi due mesi di proteste quotidiane davanti al quartier generale dell’azienda nei Paesi Bassi.

Hai reso possibile la nostra prima inchiesta in Argentina, che ha portato a denunce formali per maltrattamento sugli animali.

E nel Regno Unito la tua voce ha fatto sì che la nostra indagine sull’industria ittica diventasse l’articolo più letto su The Guardian.

Questi risultati raccontano una verità: il tuo impegno ha un potere immenso.

Continuiamo insieme a costruire un cambiamento duraturo per gli animali, ovunque nel mondo.

Con gratitudine,

Sharon Núñez
Presidente di Animal Equality

sharon in olanda

Il tuo impatto in numeri*

galline

6.6+ MILIONI

DI ANIMALI
COINVOLTI

ianimal

6.4+ MILIONI

DI VISUALIZZAZIONI DEI NOSTRI VIDEO

proteste

917,000+

FIRME ALLE NOSTRE PETIZIONI

attivista

135,000+

VOLONTARI IN TUTTO IL MONDO

733,000+

VISITE AL SITO WEB DI LOVE VEG

278,000+

ISCRITTI ALLA NEWSLETTER DI LOVE VEG

pancakes love veg

185,000+

DOWNLOAD DELLE RICETTE PRESENTI SU LOVE VEG

*Dati globali da gennaio a settembre 2025.

I MOMENTI PIÙ IMPORTANTI

Argentina: la prima inchiesta

Per la prima volta in Argentina, gli investigatori di Animal Equality si sono infiltrati nei macelli di Buenos Aires.

Le immagini raccolte mostrano una realtà che supera ogni immaginazione tra violazioni sistematiche della legge, pratiche vietate usate come routine quotidiana e crudeltà normalizzata.

Noi di Animal Equality non accettiamo che il modo in cui vengono trattati gli animali in questi luoghi rimanga nascosto e la loro sofferenza invisibile. E per questo non ci fermiamo alle immagini o ai video, infatti abbiamo già presentato denuncia alle autorità argentine.

LOVE VEG: L’ALIMENTAZIONE VEGETALE AIUTA GLI ANIMALI

In Italia abbiamo lanciato un sondaggio per creare il panino dell’anno insieme a Neat Burger, la catena di ristoranti 100% vegetale che sta conquistando sempre più persone con gusto e sostenibilità.

In Messico, i nostri laboratori di cucina hanno ispirato studenti e comunità; in Italia, abbiamo presentato Love Veg nei festival, accendendo curiosità e voglia di cambiamento.

love veg katya
Love Veg in Messico tiene un laboratorio di cucina in un centro comunitario.

Grazie per il meraviglioso ricettario! Le ricette sono davvero invitanti. Credo che scegliere un’alimentazione a base vegetale faccia bene non solo al corpo e alla mente, ma anche alla dignità.

Un caro saluto.

— Francesco

Scegliere un’alimentazione 100% vegetale è il modo migliore per porre fine alla sofferenza degli animali. Unisciti al nostro progetto Love Veg per ricette e consigli che ti guideranno nel tuo percorso.

Poniamo fine agli allevamenti intensivi

  • In Europa abbiamo contribuito alla revisione delle leggi di protezione animale, chiedendo la fine delle gabbie, dell’uccisione dei pulcini maschi e dell’alimentazione forzata.
  • Negli Stati Uniti, ci siamo opposti al Save Our Bacon Act per difendere le tutele già conquistate per gli animali.
  • In Spagna, stiamo contrastando le etichette ingannevoli sul benessere animale proponendo emendamenti a una legge sul consumo sostenibile.
  • In Messico, insieme alla cantante Denise Gutiérrez, abbiamo denunciato la crudeltà dell’industria lattiero-casearia in un video che ha superato le 120.000 visualizzazioni in due settimane. Proseguiamo la nostra battaglia per una legge nazionale sul benessere animale, prevista dalla riforma costituzionale del 2024.
  • Nel Regno Unito, la nostra indagine sull’allevamento delle trote ha mostrato pesci picchiati, lasciati morire soffocati e calpestati – anche da bambini. La pubblicazione su The Guardian ha scosso l’opinione pubblica e ha rilanciato il dibattito sulla tutela dei pesci.
  • In Scozia, la più grande azienda di acquacoltura del mondo ha smesso di usare i pesci “pulitori” dopo la nostra denuncia sulle morti di massa di questi animali.

Come avvocato, non ho mai rappresentato un’organizzazione così strategica come Animal Equality. Le loro azioni legali sono precise, mirate ed efficaci.

— Ryan Gordon, avvocato per Advancing Law for Animals

Stop alle gabbie per scrofe e galline

Hai sostenuto le proteste in Olanda e in tutto il mondo rivolte ad Ahold Delhaize per aver infranto la promessa di eliminare le gabbie dalla sua filiera statunitense.

È da diversi mesi, infatti, che chiediamo all’azienda di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento in gabbia di scrofe e galline dalla propria catena di approvvigionamento.

proteste zandaam
I manifestanti protestano davanti alla sede centrale di Ahold Delhaize a Zaandam, nei Paesi Bassi.

Le nostre azioni hanno raggiunto anche la catena Marriott, con proteste in Stati Uniti, Messico, Regno Unito, Brasile, Italia e Spagna, inclusa una presenza in diretta su NBC Today Show.

Dopo quasi 600 giorni di campagna, Denny’s, negli Stati Uniti, si è impegnata a non acquistare più carne di maiali tenuti in gabbia durante la gestazione. Poco dopo, IHOP ha seguito il suo esempio.

In India, collaboriamo con hotel che stanno eliminando le uova provenienti da galline in gabbia – alcuni hanno già completato la transizione al 100%.

Fermiamo l’uccisione dei pulcini maschi

Ogni anno, nel mondo, milioni di pulcini maschi vengono uccisi all’interno dell’industria delle uova. Le tecnologie in-ovo sexing permettono di stabilire il sesso dell’embrione all’interno di un uovo fecondato. Conoscendo il sesso del pulcino si evita che i pulcini maschi vengano messi al mondo e quindi si risparmia loro una morte ingiusta e dolorosa.

In Italia il Ministero dell’Agricoltura ha annunciato l’approvazione delle linee guida per l’adozione delle tecnologie in-ovo sexing che metterà fine alla strage dei pulcini maschi entro la fine del 2026. Le nostre azioni, comunque, non si sono fermate: siamo stati davanti al Ministero della Salute insieme ad altri attivisti di Animal Equality per chiedere, a gran voce: “Ministro Schillaci, quanto tempo ci vuole a fare la cosa giusta?”

Grazie al tuo supporto, la tecnologia in-ovo sexing è ora disponibile in Brasile: un passo avanti decisivo che salverà migliaia di pulcini maschi dall’uccisione. Abbiamo inoltre collaborato con Raiar Orgânicos, il principale produttore di uova biologiche del Paese, per introdurre questa innovazione nella loro filiera.

Fermiamo la macellazione dei cavalli

Ogni anno migliaia di cavalli americani vengono esportati in Canada e Messico per essere macellati. Anche in Italia i cavalli continuano a essere macellati: dagli ultimi dati a disposizione, sono oltre 20mila ogni anno.

Soffrono mentre vengono trasportati in lunghi viaggi verso i macelli e i nostri investigatori li hanno trovati nei box di macellazione, appesi per il collo, incatenati, prima di morire in modo violento e doloroso

In Italia chiediamo a gran voce il divieto di macellazione dei cavalli e il loro riconoscimento come animali da compagnia e per questo organizziamo azioni in tutto il paese. 

A luglio, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate simboli di denuncia contro la crudeltà silenziosa che ancora oggi colpisce migliaia di cavalli.

cavalli manifestazione
I manifestanti si riuniscono presso le famose statue dei cavalli per chiedere la fine della macellazione dei cavalli.

Migliaia di email hanno raggiunto il Congresso degli Stati Uniti, chiedendo di approvare il SAFE Act, la legge che vieterebbe l’esportazione dei cavalli americani per la macellazione.

ANIMAL EQUALITY AI FESTIVAL

A settembre abbiamo partecipato ai seguenti festival con i nostri volontari, pronti a condividere storie e progetti in difesa degli animali:

  • Festival FAE, a Viterbo: due giorni al Rifugio Hope, a mezz’ora da Roma, un luogo magico dove gli animali salvati dallo sfruttamento ci insegnano ogni giorno il significato della libertà. Abbiamo parlato di antispecismo, ecologia e sostenibilità con un intervento Dal buio degli allevamenti ai riflettori della società: le campagne che cambiano il destino degli animali.
  • Macrolibrarsi Fest, a Cesena: un grande festival per chi crede che un futuro più giusto e sostenibile non sia solo possibile, ma necessario.
  • Planet B, a Verona, con l’intervento del nostro direttore Matteo Cupi Etica, salute e pianeta: una sola scelta.