Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Il video integrale dell’intervento di Animal Equality al Parlamento Europeo

Il nostro direttore esecutivo Matteo Cupi ieri è stato ospite della conferenza "Stop Vivisection" al Parlamento Europeo.
Dicembre 7, 2016 Aggiornato: Aprile 9, 2025

Animal Equality è tornata per la seconda volta a far sentire la propria voce all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles.

In occasione della contro-conferenza “Stop Vivisection” infatti, il nostro direttore esecutivo Matteo Cupi è intervenuto all’interno del dibattito sulla vivisezione portando l’esperienza di Animal Equality ai parlamentari europei.

La sperimentazione sugli animali comporta una serie di problemi che vanno dall’etica alla non provata efficacia come modello di ricerca scientifico passando purtroppo anche per la sofferenza di animali innocenti.

La posizione della nostra organizzazione è chiara: il modello della sperimentazione animale è un modello obsoleto che va superato ed abbandonato definitivamente il prima possibile

Da questo punto di vista, essere presenti a questa conferenza è stato molto importante: ne consigliamo la visione integrale a tutti quanti. Il nostro direttore esecutivo interviene a circa il quarantottesimo minuto della seconda ora di dibattito.

 

 


Ultime notizie
Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini,…
Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale.  Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su…
Ottobre 30, 2025

Sono arrivate dopo mesi di sollecito e pressioni rivolte al Governo, ma ci sono delle criticità.