
Il video editoriale di Leonardo Caffo su Pasqua, agnelli e pastorizia: ecco quello che ha raccontato
Solo qualche giorno fa, sul sito Gambero Rosso, è uscito un articolo intitolato “Ambientalismo. Mangiare o non mangiare l’agnello a Pasqua?”.
L’articolo in questione affronta il tema dell’allevamento di ovini e della pastorizia, esaminando diversi aspetti che non possono essere risolti o “liquidati” velocemente e in modo semplicistico.
Ci sono però passaggi troppo oltraggiosi per non evidenziarli, come ad esempio questo, in cui si afferma chiaramente che per salvare gli agnelli bisogna mangiarli:
“Poi queste persone non capiscono che io amo quanto loro, se non di più, i miei animali e che mangiarli, per me, significa salvarli: l’unico modo per salvare questa specie a rischio estinzione è farla conoscere attraverso la cucina. Ditemi di cosa mi devo sentire in colpa?”.
Pur consapevoli dell’esistenza di punti diversi sul tema della questione animale, alla luce di queste affermazioni e delle riflessioni che sono state inserite nel pezzo del Gambero Rosso ci è sembrato doveroso rispondere, ed è per questo che abbiamo chiesto a Leonardo Caffo, filosofo, scrittore e professore all’Università di Torino, di rilasciare una riflessione attraverso un video editoriale sul tema, così importante proprio a ridosso della Pasqua.
Le più lette


