Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality inaugura il nuovo ufficio a Barcellona

Giugno 17, 2012

Era il 2006 quando dal fermo desiderio di rendere il mondo in cui viviamo migliore per tutti gli animali, alcuni attivisti ed attiviste fondarono l’organizzazione di Igualdad Animal / Animal Equality a Madrid, in Spagna. Da quel momento un modo innovativo, creativo ed effettivo di attivismo ha iniziato a diffondersi prima in tutta la Spagna e poi nel resto dell’Europa e del mondo.

In questi anni le investigazioni, i riscatti aperti, le azioni dimostrazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sofferenza degli animali sono state molteplici. Sabato 16 giugno un ulteriore passo in avanti aiuterà la nostra organizzazione a crescere e migliorare, infatti a Barcellona è stato inaugurato un nuovo ufficio di Igualdad Animal / Animal Equality. Alcuni attivisti italiani diverse settimane fa avevano avuto il piacere di visitare l’ufficio ancora in fase di allestimento, e di vedere con i loro occhi l’ottimo lavoro che il gruppo sta realizzando. Questo è un ulteriore segnale positivo che ci permetterà di continuare a lavorare sempre di più in difesa degli animali.

Per visionare una galleria completa di foto dell’inaugurazione basta cliccare QUI!


Barcellona

Ultime notizie
Agosto 29, 2025

Gli investigatori di Animal Equality hanno raccolto nuove e inquietanti immagini che mostrano le violenze a cui sono sottoposte le trote allevate in Regno Unito chiedendo una riforma legislativa per porre fine alle crudeltà che si verificano sistematicamente in questi luoghi. Come racconta la nostra inchiesta, pubblicata in esclusiva sul…
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…