OGNI DONAZIONE VALE X2! AIUTACI ORA
News
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Al bando le corse con buoi in India: Animal Equality contribuisce a una sentenza storica per i diritti degli animali

La Corte Suprema Indiana ha messo al bando le corse con carri trainati da buoi, incluso il controverso festival nazionale di Jallikattu in cui tori molto giovani vengono terrorizzati e rincordi dalla folla.
Maggio 9, 2014
Mercoledì 7 maggio la Corte Suprema Indiana ha messo al bando tutte le corse con carri trainati da buoi, il controverso festival “Jallikattu” e tutti gli eventi di intrattenimento sul territorio nazionale che prevedono l’uso di questi animali. La sentenza si basa sulle evidenti violazioni delle leggi nazionali sul benessere animale.

La coordinatrice in India di Animal Equality, Amruta Ubale, in collaborazione con alcune associazioni e una squadra di avvocati molto preparata, ha lavorato con impegno negli ultimi anni per porre fine a queste competizioni crudeli e violente.

La svolta, che ha portato a questa decisione storica per la difesa degli animali in India, è stata la presentazione di quattro casi denunciati nel 2012 per violenze e crudeltà sui buoi usati nelle corse. Parallelamente le organizzazioni Peta e Animal Walfare India hanno lavorato per denunciare il controverso festival “Jallikattu”, in cui dei tori molto giovani vengono terrorizzati e rincorsi dalla folla che tenta violentemente di afferrarli per la coda e le corna.
 

Nelle parole di Amruta Ubale, coordinatrice di Animal Equality in India, il significato di  un risultato così importante:
"Questo divieto è una pietra miliare per i diritti degli animali in India. Indica che stiamo facendo significativi passi in avanti nella nostra società, e che alcune tradizioni non possono essere considerate più importanti della sofferenza inflitta agli animali ".

 


Sostieni il lavoro di Animal Equality
 

Grazie a chi ci sostiene è possibile ottenere importanti cambiamenti per gli animali in tutto il mondo. Continuate a permetterci di difenderli!



Ultime notizie
Marzo 6, 2023

L’On. Susanna Cherchi (M5S) ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare di rivedere la propria posizione a sostegno di questa pratica inaccettabile, come verificatosi in occasione dell’ultimo Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Unione europea (AGRIFISH). Mercoledì 1 marzo, la deputata Cherchi ha ricordato alla…
Marzo 1, 2023

Nella nuova inchiesta sotto copertura di Animal Equality, le immagini raccolte mostrano salmoni e altri pesci sottoposti a gravi abusi da parte degli operatori in un allevamento che ha rifornito anche la COP 26. Le riprese dell’allevamento scozzese di salmoni si sono svolte nell’arco di due mesi alla fine…
Febbraio 22, 2023

L’avvocato Manuela Giacomini spiega: la Commissione UE sta valutando le possibilità di intervenire per affrontare le conseguenze negative dell’allevamento di questi animali A giugno 2022, Animal Equality ha depositato presso la Commissione europea una denuncia contro i 27 Stati membri per le violazioni della normativa UE relativa all’allevamento di…