Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Animal Equality espone la crudeltà in quattro allevamenti bio di galline ovaiole in Germania

Una nuova indagine condotta da Animal Equality svela la crudeltà celata all'interno di 4 allevamenti biologici di galline ovaiole situati in Germania, e mostra qual è la vita di questi individui destinati unicamente a produrre uova.
Maggio 12, 2014 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Animal Equality ha investigato quattro aziende agricole situate nello stato del Baden – Württemberg, dove migliaia di animali – circa 12.000 – vivono tutta la loro esistenza stipati in capanni angusti, ed è importante sottolineare che questi non sono allevamenti intensivi. Due delle aziende indagate sono state certificate per gli elevati livelli di benessere garantiti agli animali allevati, al punto da figurare tra i migliori produttori ci alimenti biologici al mondo, e le altre due sono contrassegnate come aderenti ai parametri d’alta qualità a livello regionale.

Le immagini mostrano:
→ Animali stipati in condizioni di sovrappopolazione, e con evidenti segni di stress
→ Galline malate, ferite e morenti nei capanni
→ Carcasse rimaste per giorni, o addirittura settimane a decomporsi
→ Galline che si feriscono a vicenda colpendosi con il becco, senza le piume e con evidenti segni di cannibalismo
→ Condizioni igieniche pericolose per la salute, ulcere della pelle e altre lesioni che non hanno ricevuto nessun trattamento veterinario

Tutte e quattro sono, inoltre, fornitrici di note catene di supermercati. Più di 13,7 miliardi sono le uova prodotte ogni anno in Germania, pochi sanno quanta sofferenza sia connessa a questa industria, e lo scontro con queste immagini risulterà scioccante per molti.


Fonte

Baden - Württemberg

Ultime notizie
Luglio 18, 2025

In Francia arriva una svolta senza precedenti per i polli allevati a scopo alimentare. Dopo una campagna durata oltre tre anni e condotta dall’organizzazione L214, il gruppo LDC si è impegnato a rispettare i criteri dell’European Chicken Commitment (ECC) per porre fine a crudeli pratiche di allevamento e macellazione dei…
Luglio 16, 2025

Per due giorni, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate strumento di denuncia contro la macellazione dei cavalli sfruttati dall’industria della carne. In alcune delle piazze più iconiche delle due città, abbiamo utilizzato cartelli con frasi simboliche ponendoli accanto alle statue: “Mi avete messo su un piedistallo.
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…