La straordinaria storia di Basilico, agnellino di appena due giorni

Nei primi giorni di novembre la città di Roma è stata colpita da violenti e continui temporali, mettendo in pericolo persone e animali in diverse occasioni; un panorama che prevedeva possibili situazioni di emergenza da fronteggiare, ovviamente lì dove era possibile intervenire, come in questo caso. Durante uno di quei giorni una famiglia passeggiando lungo una strada sente un lamento vicino ad un cespuglio, ci vuole poco per scoprire che all’interno vi si trovava un agnellino nato da appena due giorni, con ancora il cordone ombelicale attaccato. La situazione era abbastanza chiara, era stato ‘dimenticato’ da chi lo aveva fatto nascere, allevato per un unico scopo, essere ucciso dopo un mese di vita. I membri della famiglia decidono subito senza pensarci due volte di portarlo al sicuro via da lì, si rivolgono ad un veterinario e dopo poco iniziano a chiedersi cosa è possibile fare, non essendo sicuri di come gestirlo nell’appartamento dove vivono e dove lo avevano momentaneamente portato.
Decidono di contattare Animal Equality che ricevuta la telefonata ha fatto il punto della situazione e verificato come poter risolvere la situazione. Bisognava trovare una sistemazione a quell’agnellino, salvato grazie al buon cuore di quelle persone. Due attivisti prendono contatto con la famiglia, verificano la situazione e le condizioni dell’agnellino. Dall’esatto momento in cui tutte queste persone hanno deciso di agire ha inizio la storia di Basilico, dimenticato in un cespuglio, abbandonato in una delle zone perifiche di Roma non gentile spesso e volentieri con animali e persone. Il suo nome racconta la sua storia e quella di tutte le persone coinvolte in quest’operazione, un autentico esempio di collaborazione che ha portato al salvataggio di un cucciolo. Animal Equality concorda con la famiglia di spostare subito l’animale, la situazione è critica ed è necessario verificare subito lo stato di salute orientativamente a due soli giorni dalla nascita. Basilico viene tenuto sotto controllo, nutrito e accudito; ha bisogno del calore che qualcuno gli ha sottratto troppo presto, tra i tanti, troppi, che vengono dimenticati.
Animal Equality collabora in maniera continuativa con il rifugio The Green Place, un’autentica oasi dove vivono decine di animali salvati dalle situazioni più tremende e difficili. Un luogo di permanenza duratura, dove tutti gli ospiti possono vivere la vita considerati per quello che sono. Dopo i primissimi accertamenti gli operatori di The Green Place hanno seguito, accudito e accolto Basilico che è cresciuto, superando le prime difficoltà dovute alla giovane età senza una madre vicino che lo accudisse. Da un gesto apparentemente semplice, ma di autentica liberazione, è partito tutto, portandoci ad intervenire e a seguire Basilico che ora è parte integrante della nostra famiglia e di quella di The Green Place che lo ospiterà, con la nostra stretta collaborazione.
Basilico fa parte di quei fortunati animali che siamo riusciti a salvare e che portiamo con noi come autentici ‘ambasciatori’, come testimoni di una realtà contro cui lottiamo ogni giorno e che prevede il sistematico maltrattamento di milioni di animali.
Manterremo Basilico per tutta la sua vita e vogliamo farlo assieme a voi.
Lo abbiamo salvato da un destino già scritto all’interno di un macello e ora ce ne prenderemo cura. In collaborazione con The Green Place offriremo a Basilico cure veterinarie, cibo, tutte le attenzioni necessarie.
Vuoi aiutare Basilico?
Diventa nostro sostenitore fisso, questo ci permetterà di aiutarlo durante tutta la sua vita!
VISITA www.AnimalEquality.it/diventa-sostenitore
Ma soprattutto, domenica 14 dicembre sei nelle vicinanze di Roma? Avremo il piacere all’interno di un evento organizzato dal rifugio The Green Place, di presentare Basilico alle persone che parteciperanno. Vuoi partecipare? Clicca QUI per maggiori informazioni!