Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Basilico: Una storia a lieto fine.

Basilico è un cucciolo di agnello che è stato salvato poco prima di finire la sua breve vita in un macello.
Maggio 8, 2015 Aggiornato: Gennaio 24, 2025

Basilico è stato trovato quando aveva appena due giorni. Era debole e affamato. 

Basilico è stato trovato non molto lontano da una fattoria. Era destinato ad essere ucciso a circa un mese di età. Milioni di cuccioli come lui vengono macellati ogni giorno quando hanno appena  poche settimane di vita.

E’ così che l’industria della carne tratta i cuccioli. Guadagna abusando di animali innocenti e indifesi. Agnelli che ancora prendono il latte dalla madre dalla quale vengono brutalmente strappati. 

Basilico sarebbe stato costretto a salire su un camion, sarebbe stato gettato terrorizzato e inerme sul pavimento di un macello. Avrebbe disperatamente cercato una via d’uscita, avrebbe chiamato sua madre. Gli sarebbe stata tagliata la gola mentre era ancora cosciente.

Ma la storia di Basilico ha avuto un lieto fine.

  Animal Equality è intervenuta non appena lo ha visto e lo ha salvato. Basilico è stato portato in un rifugio per animali con il quale Animal Equality collabora, The Greenplace, ed è stato subito nutrito e curato. Ora potrà vivere una lunga  e serena vita circondato da persone che lo amano. Non vivrà mai più nella paura, nella solitudine e nel terrore di essere ucciso.

Basilico è un cucciolo molto gentile e giocoso. Ama crogiolarsi al sole e pascolare con i suoi amici umani e altri animali. Basilico merita una vita libera da crudeltà, così come tutti i suoi fratelli e gli altri animali.

Aiutaci a continuare a salvare animali come Basilico, diventando oggi un sostenitore mensile di Animal Equality.


Ultime notizie
Luglio 18, 2025

In Francia arriva una svolta senza precedenti per i polli allevati a scopo alimentare. Dopo una campagna durata oltre tre anni e condotta dall’organizzazione L214, il gruppo LDC si è impegnato a rispettare i criteri dell’European Chicken Commitment (ECC) per porre fine a crudeli pratiche di allevamento e macellazione dei…
Luglio 16, 2025

Per due giorni, le statue equestri di Roma e Milano sono diventate strumento di denuncia contro la macellazione dei cavalli sfruttati dall’industria della carne. In alcune delle piazze più iconiche delle due città, abbiamo utilizzato cartelli con frasi simboliche ponendoli accanto alle statue: “Mi avete messo su un piedistallo.
Luglio 15, 2025

Per la prima volta nel mondo, un tribunale ha stabilito ​​che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi abita nei dintorni. Lo ha deciso il più importante tribunale della regione Galizia, in Spagna, territorio in cui si concentra un terzo degli allevamenti di maiali del Paese, che…