Hai ancora tempo! Ogni donazione vale x2
Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

iAnimal: guarda il mondo con gli occhi di un animale d’allevamento

Il nuovo progetto di Animal Equality sfrutta la realtà virtuale per sensibilizzare il pubblico sulla vita negli allevamenti intensivi.
Maggio 5, 2016 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Negli ultimi anni milioni di persone hanno scoperto cosa accade dietro le porte chiuse di allevamenti e macelli. Grazie ai nuovi sistemi di comunicazione e al lavoro di chi ogni giorno si impegna per smascherare industrie crudeli, la realtà di questi luoghi è sempre più conosciuta. Ma la strada per il cambiamento è ancora lunga e c’è ancora molto da fare.

Animal Equality ha deciso di compiere il prossimo passo con il lancio di iAnimal. Grazie alle riprese a 360 gradi e alla tecnologia della realtà immersiva, questo nuovo progetto trasporta lo spettatore all’interno di un allevamento intensivo, offrendogli una prospettiva unica sulla vita degli animali.

La maggior parte dei consumatori non ha idea di cosa significhi nascere in un allevamento e morire in un mattatoio. iAnimal permette di vedere in prima persona le conseguenze delle proprie abitudini alimentari. Il video è stato appositamente pensato per la tecnologia della realtà virtuale, con la collaborazione dell’azienda Condition One. Si tratta di un nuovo modo di comunicare, dall’efficacia più profonda e duratura di qualsiasi altro mezzo di sensibilizzazione utilizzato finora.

Il progetto è stato presentato in Italia il 3 maggio scorso a Palazzo Marino, con il patrocinio del Comune di Milano. All’iniziativa hanno partecipato l’assessora Chiara Bisconti e il professor Valerio Pocar (Garante per la tutela degli animali), con il prezioso intervento finale del grande chef Pietro Leemann. Abbiamo ricevuto un’accoglienza incredibile, che ci riempie di speranza per il futuro. Il lancio italiano trova il supporto della nota conduttrice televisiva Giulia Innocenzi, voce narrante del primo di una lunga serie di filmati a 360 gradi che presenteremo prossimamente.

“Quello che fa Animal Equality deve assolutamente andare avanti e noi ci saremo sempre per affiancarla in queste iniziative, perché il minimo che possano produrre è quello di innescare un cambiamento molto importante” ha affermato l’assessora Bisconti, dimostrando una grande apertura alla tematica della protezione animale.

“Iniziative come iAnimal saranno per certi versi sconvolgenti, ma ben vengano se queste porteranno ad un’occasione di consapevolezza, perché si ha il diritto di sapere, ma soprattutto il dovere di sapere e, dopo, di prendere una decisione, ma consapevolmente” ha dichiarato il professor Pocar.

“Il filmato che ho visionato poco fa è davvero molto efficace per innescare l’empatia nelle persone, per sciogliere certi cuori induriti da pratiche calcificate” Ha concluso chef Leeman, chef dell’unico ristorante vegetariano stellato in Italia.

Te la senti di affrontare questo viaggio? Inizia ora su iAnimal.it!

Siamo sicuri che questo sarà l’inizio di un modo totalmente nuovo di agire in difesa degli animali. Ignorare la loro sofferenza sarà sempre più difficile.


Ultime notizie
Luglio 3, 2025

Mentre eravamo in Olanda a protestare pacificamente, abbiamo ricevuto insulti e minacce di morte. È successo davanti alla sede di Ahold Delhaize, nella città olandese di Zaandam, dove da inizio giugno chiediamo a questa multinazionale di rispettare l’impegno preso negli Stati Uniti dieci anni fa: quello di eliminare l’allevamento…
Luglio 1, 2025

Le forze dell’ordine reprimono i cittadini che chiedono di fermare la costruzione In costruzione a pochi chilometri da una riserva naturale protetta, il nuovo allevamento intensivo dovrebbe rinchiudere al suo interno quasi 275 mila galline ovaiole per ogni ciclo produttivo. Per questi animali, vivere in un allevamento significa soffrire a…
Luglio 1, 2025

La Commissione europea ha finalmente dato il via al processo di revisione delle leggi sul benessere degli animali allevati a scopo alimentare.  Una decisione tanto attesa, che arriva anche grazie alla pressione dei cittadini europei che hanno firmato l’Iniziativa “End the Cage Age”. Anche noi di Animal Equality contribuiremo alla…