Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

La co-direttrice di Animal Equality Germany fra le 25 donne più influenti in Germania!

Le lettrici ed i lettori del magazine tedesco Edition F hanno incluso Ria Rehberg, co-direttrice di Animal Equality Germany, nella lista delle 25 donne tedesche più influenti fra quelle che si battono per un mondo migliore.
Luglio 19, 2016 Aggiornato: Marzo 5, 2025

Ria ha letteralmente sbaragliato una concorrenza fatta di circa altre 700 candidate, e grazie al voto congiunto di community e giuria di Edition F, il suo nome figura nella rosa delle 25 attiviste più autorevoli ed ammirate in terra tedesca.

L’impegno e la dedizione sono stati una costante nel suo lavoro in tutti questi anni.

Scontrarsi tutti i giorni con la crudeltà dell’industria della carne e la sofferenza che genera sugli animali non è affatto semplice, e per dover fronteggiare tutto questo sono necessari una forza ed un carattere non indifferenti.
Due caratteristiche, appunto, che le lettrici tedesche hanno riconosciuto alla co-direttrice di Animal Equality Germania e per le quali l’hanno voluta premiare.

In merito al premio della testata Edition F, Ria Rehberg ha affermato:

“Sono onorata di ricevere questo premio assieme ad un’altra attivista per i diritti animali come Hilal Sezgin ed il fatto che le lettrici abbiano messo un così forte accento sulla questione animale mi fa molto piacere. Sempre più donne anche in Germania scelgono la compassione e riducono – se non addirittura eliminano – il proprio consumo di carne a causa delle insopportabili condizioni degli animali all’interno dell’industria della carne.”

Un cambiamento molto evidente ora: un’indagine statistica europea (pag.34) pubblicata di recente afferma infatti che il 94% dei cittadini Europei ritiene che il benessere animale sia una questione importante.

Sempre più persone stanno riducendo il proprio consumo di carne, arrivando spesso ad tagliare fuori dalla propria vita qualsiasi prodotto di origine animale.
Parallelamente, sugli scaffali dei supermercati troviamo sempre più alternative alla carne, al pesce, alle uova ed ai latticini.

Cambiare le abitudini della società è possibile: ce lo dimostra la storia di Ria ed il fatto che un’attivista per i diritti animali possa essere considerata fra le migliori 25 donne che, traducendo letteralmente Edition F, “stanno migliorando il nostro mondo“… ma il tutto parte dai piccoli gesti come scegliere cosa finisce nel nostro carrello o nel nostro piatto.
 


Ultime notizie
Agosto 19, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…