Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Allevamenti di conigli in gabbia in UE: abolizione sempre più vicina!

I membri della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo hanno votato ieri, 25 gennaio, a favore di una proposta che potrebbe porre fine all'allevamento in gabbia dei conigli.
Gennaio 26, 2017 Aggiornato: Aprile 9, 2025

La misura approvata ieri è frutto di un’iniziativa del parlamentare Stefan Eck (European United Left – Nordic Green Left), in collaborazione con l’organizzazione Compassion In World Farming (CIWF). Animal Equality ha supportato l’iniziativa contribuendo con i filmati delle proprie investigazioni.

«Riuscire, dopo così tanti anni, a parlare finalmente di regolamentazioni di base per la protezione dei conigli, è un successo», afferma l’eurodeputato Eck.

«Oggi abbiamo compiuto un passo nella giusta direzione, ma abbiamo bisogno di regolamenti che vengano applicati in tutta l’Unione europea. La lotta per una legislazione sull’allevamento dei conigli nell’UE andrà avanti».

 

Con 29 voti a favore, 9 astensioni e 7 contrari in Commissione, ora sarà l’intero Parlamento Europeo a pronunciarsi su un pacchetto legislativo che potrebbe migliorare le condizioni di vita di questi animali così sensibili.

Secondo i dati di CIWF, il 99% dei conigli allevati all’interno dell’Unione europea vive in condizioni terribili, all’interno di gabbie di metallo nelle quali ogni tipo di comportamento naturale viene loro negato.

Animal Equality ha condotto ampie indagini negli allevamenti di conigli in Italia e Spagna, documentando le tremende condizioni di vita di questi animali in più di 70 strutture e presentando, solo in Italia, due investigazioni complessive

 

 

Il 60% dei conigli cresciuti e macellati all’interno dell’Unione europea si trova in Spagna ed Italia, ma il nostro paese detiene il triste primato: produciamo circa il 50% della carne di coniglio europea. Nel resto del mondo, solo la Cina batte i numeri della nostra produzione.

Le immagini ottenute durante queste investigazioni di Animal Equality sono state mostrate agli europarlamentari per puntare i riflettori sulle condizioni di vita dei conigli negli allevamenti.

 

«Abbiamo mostrato le immagini delle nostre investigazioni agli eurodeputati per sensibilizzarli e mostrare loro come questi animali siano costretti a passare tutta la loro vita in uno spazio grande quanto un foglio da lettera A4», ha dichiarato Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia. «Speriamo che questo sia il primo passo verso la fine dell’utilizzo delle gabbie in Europa».

Animal Equality si augura che il voto del Parlamento Europeo, che avverrà nel giro di poche settimane, dia lo stesso esito di quello della Commissione Agricola.

 

Rimani informato sulle nostre iniziative: iscriviti alla nostra newsletter!

 



Ultime notizie
Aprile 23, 2025

Carrefour ha aggiornato la sua politica volta all’abbandono di uova provenienti da allevamenti di galline ovaiole allevate in gabbia, dimostrando maggior trasparenza nei confronti dei consumatori Il colosso internazionale della grande distribuzione ha aggiornato la propria politica sull’approvvigionamento di uova, dichiarando esplicitamente l’esclusione anche dei sistemi…
Aprile 15, 2025

I diritti degli animali allevati a scopo alimentare sono troppo spesso ignorati e calpestati, ma ogni giorno ci battiamo con impegno e dedizione perché questo non accada. In Parlamento abbiamo fatto sentire la loro voce spiegando perché è importante che tutti gli animali vengano rispettati, nessuno escluso. Guarda il nostro…
Aprile 10, 2025

Proteste internazionali, un’indagine schiacciante e la crescente indignazione dei consumatori mettono uno dei maggiori retailer globali dell’industria alimentare al centro di uno scandalo sul benessere degli animali. La multinazionale in questione è Ahold Delhaize, proprietaria di importanti catene di alimentari, tra cui Stop & Shop, Giant e Food Lion, nonché…