Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Tre storie di animali salvati da Animal Equality che cambieranno la giornata

Animal Equality ha a cuore OGNI vita. Proprio per questo, ogni volta che ne abbiamo la possibilità, facciamo tutto il possibile per portare via più animali possibili dagli inferni in cui sono rinchiusi. Eccoti 3 storie di salvataggi realizzati dallo staff di Animal Equality. Tutti e tre rigorosamente a lieto fine.
Maggio 24, 2017 Aggiornato: Aprile 9, 2025

Questi animali erano condannati alla sofferenza e l’industria della carne aveva deciso che sarebbero morti per generare profitto. Li abbiamo trovati deboli, malati, bisognosi di cure. 

La loro storia, insieme a quella di decine di animali salvati da Animal Equality, oggi testimonia la nostra lotta per un mondo senza sofferenza per gli animali.

 

Vita, salvata da un macello di cani in Cina

 

Ecco cosa racconta l’investigatore che l’ha salvata:

Abbiamo incontrato Vita in un mattatoio di Zhanjiang – uno delle migliaia di macelli di cani in tutta la Cina. Appena siamo arrivati, siamo stati colpiti dal suo corpo tremante e lo sguardo implorante in cerca di aiuto. Mentre il macellaio uccideva gli altri cani, i suoi occhi ci pregavano di portarla fuori di lì. Abbiamo quindi guadagnato la fiducia dei lavoratori e con uno stratagemma molto ingegnosi siamo riusciti a portare Vita con noi“.  

Solo più tardi, quando abbiamo portato Vita dal veterinario abbiamo scoperto che aspettava ben 8 cuccioli.
Oggi questi cuccioli sono ormai cresciuti e vivono insieme a lei in una grande tenuta. 

 

Basilico, agnellino di appena due giorni

 

Nella periferia di Roma, dietro ad un cespuglio una famiglia sente il lamento di un animale: era un agnellino nato da appena due giorni, con ancora il cordone ombelicale attaccato, malfermo sulle zampe e bisognoso di cure. La situazione era chiara, era stato perso da chi lo aveva fatto nascere e allevato con l’unico scopo di ucciderlo per la sua carne ad un mese di vita

Dopo averlo portato via da lì la famiglia ci ha contattato e così abbiamo potuto assicurargli le cure di un veterinario e lo abbiamo accolto in un rifugio.

Oggi Basilico è una pecora adulta che vive libera.

 

Gloria, salvata da una lenta morte tra i rifiuti

 

Gli investigatori di Animal Equality hanno assistito a scene di crudeltà inaudite, ma quello che hanno trovato in questo allevamento di polli ha fatto rabbrividire anche loro.

Gloria era ancora viva, giovanissima, ma era stata abbandonata a morire sopra una pila di corpi in decomposizione all’interno di uno dei tanti bidoni dell’immondizia dell’azienda.

 

Grazie all’intervento del nostro team, Gloria è sopravvissuta ad una tragedia dall’esito scontato e, con le cure ricevute dopo il suo salvataggio, è ormai una gallina adulta ed in forze.

 

 

Questi animali sono stati fortunati, ma milioni di loro, innocenti, si trovano ancora rinchiusi negli allevamenti intensivi. Ne usciranno solo per andare al macello. Abbiamo bisogno di te per fare la differenza, e dobbiamo farlo il prima possibile.

Sapevi che fino al 31 dicembre il tuo aiuto al nostro team di attivisti varrà il doppio?
Un generoso donatore ha infatti deciso di raddoppiare la tua generosità, euro per euro. Scopri di più:

 

 



Ultime notizie
Novembre 6, 2025

Stavamo protestando pacificamente davanti all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, di cui Marriott International è proprietaria, per chiedere alla catena di hotel di fare la propria parte contro le gabbie per le galline ovaiole. Ma ci hanno aggrediti lanciandoci bottiglie di vetro e altri oggetti dal quarto piano dell’albergo. Si è…
Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini,…
Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale.  Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su…