Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Gruppo Pam cede e dichiara la fine della vendita di uova di galline in gabbia

Il comunicato di iN's Mercato si unisce a quello precedentemente pubblicato da Pam Panorama e sancisce l'impegno di tutte le insegne del Gruppo Pam a non vendere più uova di galline allevate in gabbia
Settembre 28, 2017 Aggiornato: Aprile 9, 2025
ins mercato

Lo scorso 21 giugno Animal Equality lanciava una campagna diretta a Gruppo Pam, azienda che amministra le insegne Pam Panorama, Pam Local, Pam Franchising ed iN’s Mercato. Grazie alle azioni di pressione compiute da migliaia di persone in tutta Italia, in pochi giorni sia Pam Panorama che iN’s Mercato pubblicavano il proprio impegno a cessare la vendita di uova di galline allevate in gabbia. Mentre il comunicato di Pam Panorama includeva una data chiara per la completa implementazione della politica in tutte le insegne relative, quello pubblicato dall’insegna di discount iN’s Mercato si limitava a dichiarare che le uova provenienti da galline allevate in gabbia sarebbero state smaltite e non più riassortite. Tuttavia, le uova di galline allevate in gabbia sono rimaste disponibili sugli scaffali dei punti vendita iN’s Mercato per più di due mesi dopo la pubblicazione del comunicato ufficiale, dimostrando la palese falsità dello stesso.

Dopo un’estenuante campagna caratterizzata da una pressione ininterrotta e crescente, finalmente anche iN’s Mercato ha inserito una data di implementazione della politica. Questo comunicato ufficiale di iN’s Mercato arriva due giorni dopo l’annuncio da parte di Animal Equality dell’evento “Settimana contro iN’s Mercato”, una settimana di proteste dedicate all’insegna, e stabilisce finalmente un impegno serio e trasparente da parte dell’azienda. Secondo il comunicato, le uova di galline allevate in gabbia non saranno più disponibili sugli scaffali dei punti vendita iN’s Mercato a partire dal 1° novembre 2017.Questa vittoria è stata possibile grazie allo sforzo di migliaia di consumatori e soprattutto allo straordinario impegno dei fantastici Difensori degli Animali, un gruppo di 6000 persone che si dedicano ogni giorno a combattere la crudeltà negli allevamenti con semplici e velocissime azioni che si possono compiere direttamente da casa. Animal Equality ringrazia di cuore tutti i Difensori degli Animali per il loro impegno e per la loro passione, e si augura che sempre più persone aderiscano alla squadra. Per unirti alla squadra, visita www.iodifendoglianimali.it


Fonte


Ultime notizie
Agosto 8, 2025

Mentre i vertici di Ahold Delhaize si riunivano per eleggere il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, noi eravamo lì – all’esterno del Van der Valk Hotel Schiphol, vicino ad Amsterdam – per ricordare la promessa tradita dalla multinazionale: eliminare le gabbie dalla propria filiera. Da oltre un mese Animal…
Agosto 7, 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) accende i riflettori sulle condizioni di vita dei bovini da carne negli allevamenti europei. Dopo un’analisi approfondita dei principali sistemi di allevamento e delle pratiche più diffuse, emerge un quadro allarmante: spazi inadeguati, ambienti poveri di stimoli, mutilazioni dolorose…
Agosto 6, 2025

Un impegno preso pubblicamente va rispettato. Soprattutto quando riguarda la vita di milioni di animali. Nel 2016 Marriott International ha annunciato un impegno importante: eliminare entro il 2025 l’uso di uova provenienti da galline allevate in gabbia in tutta la sua filiera globale.Una scelta che avrebbe potuto segnare…