Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Chiuso l’allevamento degli orrori che riforniva ElPozo 

Aggiornamento dalla Spagna, Animal Equality pubblica nuovi video e immagini dall’allevamento che riforniva ElPozo, ormai chiuso grazie alle indagini di attivisti e giornalisti 
Marzo 22, 2018 Aggiornato: Aprile 3, 2024

Arrivano aggiornamenti dalla Spagna sul caso ElPozo, una drammatica vicenda di abusi e orrori che riguarda i maiali allevati per la produzione di salumi e carne spagnoli all’interno di un allevamento della Murcia.

 

Per fortuna, dopo una visita del 25 febbraio, il nostro team in Spagna ha confermato che l’allevamento al momento non è più in attività.

 

Oltre a questo annuncio, i nostri investigatori hanno rilasciato un nuovo video e immagini inedite dell’allevamento della Murcia “Hermanos Carrasco”, denunciato in collaborazione con la troupe del programma investigativo spagnolo Salvados. 

 

Come dimostrato dai video, le condizioni in cui vivevano gli animali allevati da questo fornitore del marchio spagnolo ElPozo erano drammatiche e pericolosissime. 

 

 

«La denuncia che abbiamo depositato dinanzi alla Corte di Totana ha portato a una serie di indagini tuttora in corso. Devono accertare tutte le responsabilità, perché questo è stato, senza ombra di dubbio, uno dei più dei casi di maltrattamento animale più scandalosi nella storia recente della Spagna», dichiara Javier Moreno, direttore di Animal Equality in Spagna. 

 

 

E aggiunge: «Oltre all’ovvia sofferenza a cui sono stati costretti, questi animali malati avrebbero potuto essere mandati al macello e le parti considerate “adatte al consumo umano” avrebbero potuto entrare nella normale filiera di produzione, finendo così sulle tavole consumatori. Ovviamente tutto questo è oggetto di indagine da parte delle autorità e verrà verificato nel tempo».

 

Nel frattempo, in Spagna continua la campagna pubblica – che ha raccolto finora 130.000 firme – per chiedere a ElPozo di impegnarsi pubblicamente in una politica sul benessere degli animali. 

 

 

In Italia invece i prodotti a marchio ElPozo continuano ad essere distribuiti su Amazon Market Place, ed è per questo che la nostra campagna non si ferma. 

 

 

Chiediamo infatti ad Amazon Italia di prendere immediatamente le distanze da un marchio colpevole di osceni maltrattamenti sugli animali e di aver mentito ai propri clienti con pubblicità ingannevoli, mettendo a rischio la salute dei consumatori. Inoltre, chiediamo che cessino immediatamente le vendite di prodotti El Pozo sul loro sito. 

 


Ultime notizie
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…
Gennaio 23, 2025

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto la nostra richiesta, insieme a quella di Eurogroup for Animals e LAV, di aderire al ricorso avviato dal Comitato dei Cittadini End the Cage Age per chiedere conto alla Commissione europea della mancata realizzazione delle proposte per vietare l’allevamento in gabbia entro…
Gennaio 13, 2025

Grazie a una nuova proposta presentata in Consiglio regionale, la transizione cage-free potrebbe arrivare anche nelle mense regionali del Friuli Venezia Giulia. La mozione presentata dalla consigliera M5S Rosaria Capozzi chiede al Consiglio regionale friulano di promuovere la transizione cage-free e di assicurare che in tutte le mense pubbliche della…