Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Con il tuo 5xMille puoi fare tanto per proteggere gli animali

Aprile 26, 2018 Aggiornato: Gennaio 20, 2025

Scegliere di non consumare carne e derivati è un primo passo enorme per cambiare la realtà che ci circonda. 

 

Quando questa scelta viene fatta da un singolo, si salvano – in un anno – un vitello e 25 polli. Certo, per noi ogni vita salvata è un successo, ma si può fare ancora di più. 

 

Infatti, convincendo contemporaneamente molte più persone a cambiare radicalmente la propria visione e applicarla lungo l’arco della loro vita, gli animali salvati sarebbero milioni, senza contare le tantissime tonnellate di CO2 risparmiate.

 

Potremmo fare del bene al pianeta e agli animali in un colpo solo. 

 

Tutto questo però è possibile solo attraverso campagne di educazione, diffusione di informazioni e sacrifici personali, come quelli che fanno gli investigatori di Animal Equality, che – grazie al loro lavoro – ci permettono di mostrare quello che avviene dentro a macelli e allevamenti intensivi. 

 

Marco è uno di loro, e questa è la sua storia. 

 

 

 

 

Per fare tutto questo però, serve anche il tuo aiuto. Basta pochissimo per ottenere risultati incredibili, come una piccola donazione.  

 

Il 5xMille è a costo zero: basta una semplice firma nella dichiarazione dei redditi e potrai continuare a sostenere il lavoro dei nostri investigatori, salvando così tanti animali, molti più di quelli che pensi. 

 

 

Dona ora il tuo 5xMille ad Animal Equality 

 

CF:  976 81 66 05 81

 

 


Ultime notizie
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…
Gennaio 23, 2025

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto la nostra richiesta, insieme a quella di Eurogroup for Animals e LAV, di aderire al ricorso avviato dal Comitato dei Cittadini End the Cage Age per chiedere conto alla Commissione europea della mancata realizzazione delle proposte per vietare l’allevamento in gabbia entro…
Gennaio 13, 2025

Grazie a una nuova proposta presentata in Consiglio regionale, la transizione cage-free potrebbe arrivare anche nelle mense regionali del Friuli Venezia Giulia. La mozione presentata dalla consigliera M5S Rosaria Capozzi chiede al Consiglio regionale friulano di promuovere la transizione cage-free e di assicurare che in tutte le mense pubbliche della…