Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

MARR annuncia l’abbandono delle uova provenienti da galline in gabbia

L’azienda leader in Italia nella ristorazione collettiva annuncia sul suo sito l’impegno a cessare l'approvvigionamento di uova ed ovoprodotti provenienti da allevamenti in gabbia entro il 2025.
Maggio 21, 2018

A seguito del dialogo intrattenuto con Animal Equality ed altre organizzazioni, la prima azienda del settore della ristorazione collettiva in Italia Marr si distanzia ufficialmente dalla crudeltà delle gabbie e pubblica una policy sul benessere animale nella quale chiarisce la propria contrarietà all’utilizzo delle gabbie per le galline ovaiole. 

L’azienda, una delle realtà più importanti all’interno del Gruppo Cremonini, si esprime in modo chiaro: “Marr ritiene che il confinamento delle galline in gabbie, sebbene realizzate in conformità alla normativa vigente, sia una pratica dannosa per il benessere degli animali, pertanto ha deciso di sospendere la commercializzazione di uova e ovoprodotti derivanti dalle galline allevate in gabbia entro il 2025.” 

 

 

Il leader della ristorazione collettiva si impegna inoltre nell’opera di sensibilizzazione dichiarando che entro il 2019  saranno organizzate delle campagne rivolte ai clienti al fine di promuovere l’utilizzo di uova provenienti da allevamenti alternativi alle gabbie. 

Si tratta di un impegno importante, presentato da Marr all’interno di una ambiziosa ed esauriente politica aziendale sul benessere animale che si pone come modello per altri concorrenti del settore. 

In qualità di più grande azienda di ristorazione collettiva in Italia, Marr si allinea alle altre realtà che hanno deciso di fare la loro parte per migliorare le condizioni di vita delle galline, dando un’ulteriore conferma dell’impegno del settore nel porre fine all’utilizzo delle gabbie in questo tipo di allevamento. 

Con questo annuncio, infatti, diventano otto le aziende nella top-ten del settore ad aver detto basta alle gabbie per le galline. Animal Equality si augura che le altre rimaste, come il Gruppo Dac e Serenissima, seguano l’esempio  delle concorrenti e si decidano a fare la loro parte per migliorare le condizioni di vita degli animali coinvolti nella loro filiera. 

L’impegno da parte delle aziende è certamente fondamentale, ma ognuno di noi può avere un ruolo chiave per porre fine alla sofferenza degli animali. 

Il modo più efficace per aiutare le galline è escludere le uova dalla nostra alimentazione. Sembrerà difficile, ma è molto più semplice di quello che si crede: qui puoi trovare un pratico ricettario con tante idee e suggerimenti!


Ultime notizie
Febbraio 12, 2025

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato due pareri scientifici che denunciano un uso di pratiche crudeli nei macelli europei a danno dei cavalli uccisi per la loro carne. Cavalli maltrattati: la denuncia dell’agenzia europea Nei macelli europei, secondo la valutazione dell’Efsa, i cavalli subiscono dei maltrattamenti…
Febbraio 3, 2025

In Spagna, il governo delle Isole Baleari ha deciso di vietare i maxi allevamenti di galline usate per la produzione di uova. Quando il divieto diventerà effettivo riguarderà in particolare la costruzione di nuovi allevamenti con più di 160 mila animali. Grazie a questa decisione, migliaia di galline non verranno…
Gennaio 30, 2025

Depositato nuovo materiale alla Procura di Cremona, intanto la Regione Lombardia ha risposto alla nostra denuncia stabilendo più controlli nella struttura Sono passati tre mesi dalla pubblicazione dell’inchiesta che ha svelato le terribili violenze nel macello Belli di Trigolo, in provincia di Cremona. A fronte dei ritrovamenti, abbiamo presentato una…