Notizia
Rimani aggiornato sulle ultime attività di Animal Equality

Garofalo si dichiara contro la crudeltà delle gabbie

L’azienda comunica ufficialmente di non fare uso di uova provenienti da allevamenti in gabbia per la sua pasta fresca
Giugno 7, 2018

A seguito di un dialogo intercorso con Animal Equality, Garofalo comunica pubblicamente sul sito aziendale la sua politica contraria all’utilizzo di uova provenienti da allevamenti in gabbia per i prodotti freschi. L’azienda chiarisce dunque la provenienza delle uova contenute nella loro pasta fresca, dichiarando “Per tutti i nostri prodotti, siamo in piena aderenza alle campagne fatte da Animal Equality, volte all’abbandono completo delle uova provenienti da galline allevate in gabbia”.

 

 

 

 

Garofalo si unisce ad aziende come Giovanni Rana e Ferrero nel rendere trasparente il proprio impegno a rifornirsi di uova non provenienti da allevamenti in gabbia per la pasta fresca.  Con questo gesto importante  l’azienda si dimostra molto più attenta di altre del settore, come ad esempio Divella, al tema del benessere animale. La speranza è che questa dichiarazione porti anche la concorrenza a realizzare che un futuro senza gabbie negli allevamenti è l’unico possibile.

 

L’impegno a non utilizzare uova provenienti da allevamenti in  gabbia non equivale a mettere fine alla sofferenze delle galline ovaiole.

 

Si tratta tuttavia di un passo importante verso il miglioramento delle condizioni di vita di questi animali. Non solo le grandi aziende, ma anche noi possiamo fare la differenza. Come? Escludendo le uova dalla nostra dieta.

 

Qui puoi trovare dei consigli e un pratico ricettario in regalo!


Ultime notizie
Novembre 5, 2025

L’organizzazione francese L214 ha pubblicato una nuova inchiesta shock, che documenta l’uccisione di pulcini appartenenti alla linea dei polli broiler e dei pulcini di faraona all’interno dell’incubatoio Boyé Accouvage, a La Boissière-en-Gâtine, nella regione della Nuova Aquitania. Le indagini di L214 mostrano scene strazianti: migliaia di pulcini,…
Novembre 4, 2025

Possiamo finalmente dirvelo, abbiamo scritto un libro. Si intitola “La fabbrica della carne”, uscirà il 13 febbraio 2026 e verrà pubblicato dalla casa editrice Il Millimetro, specializzata nella pubblicazione di reportage e indagini sui principali temi di attualità italiana e internazionale.  Da oggi, il libro è disponibile in prevendita su…
Ottobre 30, 2025

Sono arrivate dopo mesi di sollecito e pressioni rivolte al Governo, ma ci sono delle criticità.